sabato 31 dicembre 2016
E non hai visto ancora niente
Io ne ho viste cose nel corso del 2016 che voi umani non potreste immaginarvi:
altroché navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
o raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
Ho visto Leonardo DiCaprio finalmente vincere un Oscar
e Sylvester “Razzie Award al peggior attore del secolo” Stallone quasi vincere un Oscar.
Ho visto per la prima volta nella mia vita un film di Tarantino che non mi ha entusiasmato
e un film della Marvel che mi ha davvero entusiasmato
e un film di Malick che mi ha fatto pensare: “Ti voglio bene Terrence, però adesso stai cominciando a rompere le scatole persino a me!”
parole magiche
blade runner,
jovanotti,
pensieri cannibali
venerdì 30 dicembre 2016
Cannibal Tv Awards 2016 – Gli Emmy Awards (o forse i Telegatti) di Pensieri Cannibali
Quali sono state le serie tv preferite da Pensieri Cannibali nel corso del 2016?
Quello l'abbiamo già visto negli scorsi giorni ma, per i distratti, ecco un riepilogo della Top 20:
1. Stranger Things
2. The OA
3. The Young Pope
4. This Is Us
5. The People v. O.J. Simpson: American Crime Story
6. BoJack Horseman
7. Westworld
8. The Night Of
9. Black Mirror
10. Rocco Schiavone
11. Vinyl
12. BrainDead
13. Fleabag
14. Billions
15. Atlanta
16. Narcos
17. Gilmore Girls: A Year in the Life
18. The Get Down
19. The Exorcist
20. Game of Thrones
Queste invece sono le serie tv rimaste fuori per un pelo e dopo lunghe riflessioni dalle prime 20 posizioni, ma che comunque meritano una menzione d'onore.
Halt and Catch Fire
Rectify
Gomorra - La serie
The Crown
American Crime
Orange Is the New Black
Good Girls Revolt
The Girlfriend Experience
Unbreakable Kimmy Schmidt
Underground
American Horror Story: Roanoke
UnREAL
Adesso è però il momento di scoprire anche tutta una serie di premi ad attori, personaggi, scene, episodi, colonne sonore etc. legati al mondo del piccolo schermo. Come agli Emmy Awards o ai Golden Globes, solo con l'aggiunta di qualche categoria (si spera) più interessante e divertente.
Cominciamo?
E cominciamo, che tanto le intro troppo lunghe – e le intro in generale – non piacciono a nessuno.
Cannibal Tv Awards 2016
parole magiche
bojack horseman,
game of thrones,
serie tv,
stranger things,
vinyl
giovedì 29 dicembre 2016
I migliori film del 2016 – La top 20 di Pensieri Cannibali
Le classifiche di fine anno non sono inutili. Non servono soltanto per sfoggiare quanto i nostri gusti siano raffinati, o per fare i fighi proponendo titoli sconosciuti che solo noi abbiamo visto. Si, certo, servono pure a quello, ma anche per consigliare, e farsi consigliare, in modo da recuperare le cose più valide che nel corso dei mesi precedenti magari erano sfuggite.
Io ad esempio ho visto la pellicola Fiore dopo averla notata in un paio di liste di fine anno (quella del blog Onesto e spietato e quella di Wired) e ora è presente anche nel mio elencone. Visto? Possono tornare molto utili!
Dopo questa premessa-sermone in difesa delle povere bistrattate classifiche, ecco finalmente la Top 20 dei miei film preferiti nel corso del 2016, accompagnata dalle locandine delle pellicole rivisitate da Pensieri Cannibali.
I migliori film del 2016 – Le scelte di Pensieri Cannibali
parole magiche
lo chiamavano jeeg robot,
perfetti sconosciuti,
room
mercoledì 28 dicembre 2016
Top 10 canzoni 2016 – La classifica di Pensieri Cannibali
Prima di dire, senza troppi rimpianti, addio a questo 2016 funereo soprattutto per il povero mondo della musica, è ancora tempo di classifiche qui su Pensieri Cannibali. Dopo quella dedicata agli album dell'anno, è ora tempo di scoprire la personale (e discutibile) Top 10 delle canzoni del 2016 preferite da queste parti.
Buon ascolto (se vi piacciono), altrimenti cattivo ascolto (se vi fanno schifo) a tutti voi!
Le canzoni preferite di Pensieri Cannibali nel 2016 - La Top 10
parole magiche
canzoni,
nada,
robbie williams,
weeknd,
white lies,
xx
martedì 27 dicembre 2016
Le peggio serie tv 2016
Le serie tv quest'anno hanno dato del loro meglio, si veda la Top 20 compilata da Pensieri Cannibali. Sono state tante e tanto belle.
Le serie tv quest'anno hanno però anche dato del loro peggio. Tra trashate assortite, cose involontariamente comiche e delusioni colossali, è stato comunque divertente seguire pure loro.
Andiamo a vedere la rassegna del meglio del peggio televisivo, con la Flop 10 seguita da una serie variegata di premi per tutti i gusti. Soprattutto i cattivi gusti.
Le peggio serie tv 2016 scelte da Pensieri Cannibali
parole magiche
braccialetti rossi,
serie tv,
the walking dead
venerdì 23 dicembre 2016
Sondaggi 2016: vota il meglio e pure il peggio dell'anno
Quest'anno ci sono state le elezioni presidenziali statunitensi.
Nel Regno Unito si è tenuto il referendum sulla Brexit.
In Italia invece il referendum sulla riforma costituzionale.
Adesso è ora di esprimersi in maniera democratica pure per il popolo di Pensieri Cannibali, o anche solo per chi è capitato su questo blog per puro caso e probabilmente non avrà più intenzione di rimetterci piede finché campa.
È arrivato il momento dei Sondaggi di Pensieri Cannibali 2016, divisi come al solito, visto che non avevo voglia di trovare altre categorie, nelle 5 ormai tradizionali sezioni:
- Miglior film
- Miglior serie tv
- Miglior artista - gruppo musicale
- Personaggio simbolo
- Il peggio
parole magiche
pensieri cannibali,
sondaggi
giovedì 22 dicembre 2016
La strada verso il cinema
Ultimo appuntamento dell'anno con la rubrica delle uscite cinematografiche che conduco insieme a Mr. James Ford.
Cosa sono questi caroselli per le strade di tutta Italia e del mondo intero?
Ho solo detto l'ultimo dell'anno, non l'ultimo di sempre. Purtroppo.
In attesa di scoprire se Babbo Natale mi regalerà un nuovo co-conduttore, o preferibilmente una co-conduttrice, di questa rubrica, andiamo a vedere cosa arriva nei giorni festivi nei cinema italiani.
Oceania
(dal 22 dicembre)
parole magiche
chris pratt,
disney,
jennifer lawrence,
mr james ford,
natale,
uscite cinema
mercoledì 21 dicembre 2016
Le meglio serie tv 2016 – La top 20 di Pensieri Cannibali
Il 2016 non è che sia proprio stato un anno felice, e diciamolo. Tra lutti, disgrazie, attentati, catastrofi naturali e non, c'è stato poco per cui restare allegri. Anche tra le uscite cinematografiche e musicali di gioie non è che ne siano arrivate poi così tante.
C'è però un campo che nel corso di quest'annata si è davvero superato: quello delle serie tv. Qui sotto trovate i 20 titoli che ho apprezzato di più, ma ce ne sono (almeno) altrettanti che meriterebbero una menzione e una visione.
Scopriamo allora quali sono i 20 prescelti per questo 2016, tutti accompagnati dalle speciali (si fa per dire) immagini promozionali realizzate per l'occasione da Pensieri Cannibali, ma prima una veloce occhiata alle serie tv vincitrici delle passate annate.
2008 Skins
2009 Mad Men
2010 Misfits
2011 Homeland
2012 Homeland
2013 Les Revenants
2014 True Detective
2015 Flesh and Bone
Le meglio serie tv 2016 secondo Pensieri Cannibali
parole magiche
black mirror,
bojack horseman,
serie tv,
stranger things
martedì 20 dicembre 2016
I migliori album del 2016 – La Top 20 di Pensieri Cannibali
Volete sentire un pippone di bilancio del 2016 musicale fatto da me, oppure passiamo direttamente a sentire un po' di musica dell'anno che sta volgendo al termine?
Facciamo la seconda, che facciamo prima, ed è una cosa più piacevole sia per voi che per me.
Prima posso solo dire che è stato un anno pieno di tristezza in campo musicale, questo deprimente 2016. Tanti morti, pochi gruppi nuovi interessanti, nessuna novità davvero rivoluzionaria all'orizzonte. Insomma, un anno un po' delle palle, giusto per fare un bilancio che comunque non dovevo fare, quindi basta e andiamo a scoprire le 20 gioie a livello di dischi arrivate negli ultimi 12 mesi.
Prima ancora un'altra cosa: il riassuntone degli album preferiti da Pensieri Cannibali gli scorsi anni.
2008 - Vampire Weekend "Vampire Weekend"
2009 - The Horrors "Primary Colours"
2010 - Kanye West "My Beautiful Dark Twisted Fantasy"
2011 - Zola Jesus "Conatus"
2012 - Fiona Apple "The Idler Wheel"
2013 - Daft Punk "Random Access Memories"
2014 - Damon Albarn "Everyday Robots"
2015 - Grimes "Art Angels"
I migliori album del 2016 scelti da Pensieri Cannibali
parole magiche
album,
bat for lashes,
beyonce,
david bowie,
iggy pop,
last shadow puppets,
nick cave,
radiohead
lunedì 19 dicembre 2016
Miss Peregrine – La poco speciale casa dei ragazzi speciali
Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali
(USA, UK, Belgio 2016)
Regia: Tim Burton
Sceneggiatura: Jane Goldman
Ispirato al romanzo: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs
Cast: Asa Butterfield, Eva Green, Ella Purnell, Terence Stamp, Chris O'Dowd, Samuel L. Jackson, Rupert Everett, Judi Dench, Allison Janney, Finlay MacMillan, Lauren McCrostie
Genere: burtonesco
Se ti piace guarda anche: la saga di Harry Potter, la saga degli X-Men
Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali vede come protagonista un ragazzino che, dopo la morte dell'amato nonnino, anziché fare come un ragazzino in lutto qualunque, ovvero piangere oppure sperperare l'eredità, decide di andare a riscoprire il suo misterioso passato. Dopotutto si tratta pur sempre di un film di Tim Burton e quindi il protagonista non può comportarsi in maniera troppo normale. L'oscuro passato lo porta fino in Galles, dove riesce a trovare La casa dei ragazzi speciali in cui il nonno è cresciuto, ed è ancora tutto com'era ai suoi tempi. Com'è possibile?
Miss Peregrine, la babysitter-tutrice dei ragazzi speciali, ha creato un loop.
Che cos'è un loop?
È una cosa che si ripete sempre uguale.
parole magiche
asa butterfield,
eva green,
Tim Burton
venerdì 16 dicembre 2016
Men of the Year 2016 – La top 10 di Pensieri Cannibali
C'è una cosa che tutto il mondo si stava chiedendo in questi giorni.
Dopo essere stato eletto Presidente degli Stati Uniti e scelto come Person of the Year dal prestigioso Time magazine, Donald Trump sarebbe comparso anche nella classifica dei Men of the Year 2016 di Pensieri Cannibali?
La risposta al quesito che stava tenendo milioni, forse miliardi di persone con il fiato sospeso è...
Assolutamente no, fanculo Trump!
Nell'elenco degli uomini dell'anno di Pensieri Cannibali comunque i nomi discussi e discutibili non mancano. Scoprite chi è riuscito a finire nella lista, subito dopo aver ricordato i vincitori delle annate passate.
2010 Julian Assange
2011 Ryan Gosling
2012 Matthew McConaughey
2013 Leonardo DiCaprio
2014 Charlie Hunnam
2015 Jon Hamm
parole magiche
bojack horseman,
checco zalone,
david bowie,
jude law,
leonardo dicaprio,
man of the year,
marco giallini,
nick cave
giovedì 15 dicembre 2016
La casa dei filmazzi speciali
Il Natale si avvicina, per la gioia di tutti i Babbi Fordali di questo mondo e per lo sconforto degli Scrooge come me.
Anche perché, al di là di luci, addobbi e insopportabili canzoncine, le feste invernali portano anche un carico di film non proprio esaltanti. Quest'anno però, insieme ai cinepanettoni che provano (spero senza riuscirci) a tornare di moda, c'è anche qualche pellicola che potrebbe rivelarsi niente male.
Vediamo allora qui sotto cosa sta per arrivare questa settimana nelle sale italiane...
Rogue One: A Star Wars Story
![]() |
"Chissà se in questo film si scoprirà che Ford Vader in realtà è il padre di Kid Skywalker?" "Con tutti i figli che ha quello in giro quello per la galassia, niente di più probabile!" |
parole magiche
mr james ford,
star wars,
Tim Burton,
uscite cinema
martedì 13 dicembre 2016
Cotta adolescenziale 2016 – La top 10
La "bella del paese" in versione Pensieri Cannibali.
È così che può essere riassunto il prestigioso riconoscimento Cotta adolescenziale, che tradizionalmente apre la stagione dei premi di fine anno su questo blog.
Un riconoscimento all'insegna della bellezza, del glamour, o più semplicemente della gnoccaggine.
Quali sono le due donne che più hanno affascinato il titolare di questo blog, Mr. Cannibal Kid, nel corso degli ultimi 12 mesi?
Andiamo subito a scoprirlo che tanto le parole nelle classifiche di fine annata, soprattutto di questa, non le legge nessuno e stanno tutti a guardare soltanto le figure.
Prima comunque ancora una cosa, l'elenco delle vincitrici delle passate edizioni:
2009 Zooey Deschanel
2010 Carey Mulligan
2011 Mila Kunis
2014 Shailene Woodley
2015 Alicia Vikander
Cotta adolescenziale 2016 - La top 10 di Pensieri Cannibali
lunedì 12 dicembre 2016
La miao vita da gatto
Una vita da gatto
(Francia, Cina 2016)
Titolo originale: Nine Lives
Regia: Barry Sonnenfeld
Sceneggiatura: Gwyn Lurie, Matt Allen, Caleb Wilson, Dan Antoniazzi, Ben Shiffrin
Cast: Kevin Spacey, Jennifer Garner, Malina Weissman, Christopher Walken, Robbie Amell, Mark Consuelos, Cheryl Hines
Genere: felino
Se ti piace guarda anche: Senti chi parla, Beethoven
Miao, mi state leggendo?
Sul serio ci riuscite?
Questa sì che è una gattata pazzesca! Sono anni che provo a prendere il possesso del blog del miao padrone, ma finora non ero mai riuscita a farmi capire. Io scrivevo in italiano, ma tutto quello che usciva per voi stupidi umani erano solo dei “Miao, miaoooo, miaoooooooo”.
Adesso finalmente riesco a scrivere in un italiano comprensibile come il mio padrone, anzi molto meglio del mio padrone, sarà per via di qualche specie di incantesimo scattato alla visione di Una vita da gatto, in originale intitolato in maniera ben più azzeccata Nine Lives, il film in cui Kevin Spacey in seguito a un incidente finisce dentro il corpo di un gatto.
parole magiche
jennifer garner,
kevin spacey
venerdì 9 dicembre 2016
Inferno: mai titolo fu più azzeccato
Inferno
(USA, Ungheria 2016)
Regia: Ron Howard
Sceneggiatura: David Koepp
Tratto dal romanzo: Inferno di Dan Brown
Cast: Tom Hanks, Felicity Jones, Ben Foster, Omar Sy, Sidse Babett Knudsen, Irrfan Khan, Ana Ularu, Fortunato Cerlino, Francesca Inaudi
Genere: pestilenziale
Se ti piace guarda anche: Il codice da Vinci, Angeli e demoni
Ci sono troppe persone nel mondo. Per risolvere il problema della sovrappopolazione, che nel giro di qualche decennio potrebbe portare all'estinzione dell'intera razza umana, una soluzione potrebbe essere quella di diffondere un nuovo virus della peste.
Fermi! Non denunciatemi! Non sono io a dirlo, ma uno ancora più psicopatico di me, un personaggio di Inferno: Bertrand Zobrist, uno scienziato transumanista (attenzione, Lapo: non ho detto transessuale) e fanatico di Dante. Un segno che leggere troppo la Divina Commedia può far male, capito Benigni?
parole magiche
dante,
felicity jones,
ron howard,
tom hanks
mercoledì 7 dicembre 2016
È solo la fine del cinema
Commedie natalizie, pellicole autoriali applaudite ai festival cinematografici, film italiani e persino un horror.
C'è un po' di tutto in arrivo nelle sale italiane nel corso di questo weekend lungo dell'Immacolata.
Pronti per vedere le cose belle e quelle brutte in arrivo nei cinema insieme ai due peggiori blogger di tutti i tempi, ovvero me e ancor di più Mr. James Ford?
Captain Fantastic
![]() |
Captain Fordastic vestito con il suo abito più elegante, accompagnato da alcuni dei suoi figli. |
parole magiche
mr james ford,
natale,
uscite cinema,
xavier dolan
lunedì 5 dicembre 2016
Capitan Schettino, prendi esempio dal Capitan Sully invece che dal Capitan Uncino
Sully
(USA 2016)
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Todd Komarnicki
Ispirato al libro: Highest Duty: My Search for What Really Matters di Chesley Sullenberger e Jeffrey Zaslow
Cast: Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney, Mike O'Malley, Anna Gunn, Sam Huntington, Autumn Reeser, Max Adler, Michael Rapaport
Genere: miracolato
Se ti piace guarda anche: Flight, United 93, Snowden
Non mi sono mai piaciuti i Capitani, da Capitan Findus ai "capitani coraggiosi" Claudio Baglioni e Gianni Morandi.
Non reggo i film sugli American Heroes.
Non mi fanno impazzire le pellicole tratte da eventi di cronaca vera, soprattutto recenti.
Non sono un fan di Clint Eastwood.
Mai sopportato Tom Hanks.
parole magiche
aaron eckhart,
clint eastwood,
tom hanks
venerdì 2 dicembre 2016
The Gilmore Girls are back in town
Gilmore Girls: A Year in the Life
(mini-serie tv)
Creata da: Amy Sherman-Palladino
Regia e sceneggiature: Amy Sherman-Palladino, Daniel Palladino
Cast: Lauren Graham, Alexis Bledel, Kelly Bishop, Scott Patterson, Sean Gunn, Matt Czuchry, Liza Weil, Yanic Truesdale, Milo Ventimiglia, Danny Strong, Jared Padalecki, Melissa McCarthy, Julia Goldani Telles, Ray Wise, Mae Whitman, Jason Ritter, Peter Krause, Stacey Oristano, Jack Carpenter, Carole King
Genere: materno
Se ti piace guarda anche: Parenthood, This Is Us, A passo di danza (Bunheads), Girls
Ciao Lorelai, come stai?
Guarda, senza pensarci ho fatto la rima!
Potrei comporre la nostra intera conversazione sotto forma di rap... però hey, forse non è una gran buon idea. Siamo mica nel musical Hamilton. Non vorrei poi che mi accusassero di averlo copiato. E poi negli ultimi tempi sto scrivendo un po' troppi post in rima e la cosa comincia a diventare ripetitiva. Come una serie che va avanti per un sacco di stagioni e a un certo punto sembra riciclare sempre le stesse idee. Viene a noia. Meglio prendersi una pausa e poi ricominciare dopo anni, quando nessuno ormai se lo aspettava più. O al limite se lo poteva giusto sognare. Come avete fatto voi Gilmore Girls, ricomparse all'improvviso su Netflix dopo 9 anni di assenza dagli schermi. Sai Lorelai, è un vero piacere rivederti dopo tutto questo tempo.
parole magiche
alexis bledel,
lauren graham,
melissa mccarthy,
milo ventimiglia,
serie tv,
una mamma per amica
giovedì 1 dicembre 2016
Sully e gli altri film in volo questa settimana
Tom Hanks vs Matthew McConaughey: sarà questa la grande sfida del weekend nei cinema italiani?
Nah, la vera battaglia è quella che si tiene qui sotto tra il sottoscritto, il vostro amato Cannibal Kid, e il suo eterno nemico, il vostro odiato Mr. James Ford.
Ecco cosa i due rivali più agguerriti della blogosfera pensano delle uscite cinematografiche di questa settimana.
Sully
![]() |
"Hey Clint, che ne dici se, invece che sul fiume Hudson, atterro sulla casa di Cannibal Kid?" "Finalmente hai avuto una buona idea, Tom!" |
parole magiche
clint eastwood,
matthew mcconaughey,
mr james ford,
uscite cinema
martedì 29 novembre 2016
The Crown, la Corona non perdona
The Crown
(serie tv, stagione 1)
Rete: Netflix
Creata da: Peter Morgan
Cast: Claire Foy, Matt Smith, Vanessa Kirby, John Lithgow, Jared Harris, Ben Miles, Jeremy Northam, Victoria Hamilton, Nicholas Rowe, James Hillier
Genere: regale
Se ti piace guarda anche: Una notte con la regina, The Queen - La regina, The Royals, The Young Pope
Good morning Ladies & Gentlemen,
oggi mi rivolgo a voi popolo italiano, che come tutti sappiamo è inferiore a quello britannico, of course.
Per quanto voi siate inferiori, stupid Italians, non ho niente contro di voi. Anzi, devo dire che mi state abbastanza simpatici. E ho detto abbastanza. Non capisco il vostro senso dell'umorismo caciarone, io comprendo solo lo humour britannico che a voi non fa ridere per nulla, però diciamo che non vi sterminerei dalla faccia della terra.
Anyways, oggi mi rivolgo a voi per suggerirvi...
no, per consigliarvi...
no, per ordinarvi di guardare The Crown!
parole magiche
regina elisabetta,
serie tv,
uk
lunedì 28 novembre 2016
Let It Snowden! Let It Snowden! Let It Snowden!
Snowden
(USA, Francia, Germania 2016)
Regia: Oliver Stone
Sceneggiatura: Kieran Fitzgerald, Oliver Stone
Cast: Joseph Gordon-Levitt, Shailene Woodley, Rhys Ifans, Nicolas Cage, Zachary Quinto, Melissa Leo, Tom Wilkinson, Joely Richardson, Timothy Olyphant, Scott Eastwood, Logan Marshall-Green, Ben Chaplin
Genere: informatico informativo
Se ti piace guarda anche: Il quinto potere, The Social Network, S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in rete
Ho fatto richiesta all'ANSIA (Agenzia Nazionale Sicurezza Italiana Associata) per poter accedere ai dati riservati delle persone su Internet. Ho specificato che mi servivano per condurre “importanti analisi e ricerche per il mio blog Pensieri Cannibali”.
Loro mi hanno risposto: “Uhm... sì, ok, ci sembra una motivazione sufficientemente valida”. E così ora posso controllare in rete chi voglio in qualunque posto del mondo.
Chi guardare?
Diamo un'occhiata a quello che combina il mio blogger rivale, Mr. James Ford.
Vediamo la sua cronologia web: è andato sul suo White Russian, da buon egocentrico narcisista quale è, quindi su WWE.com, che speravo fosse un'associazione animalista e invece come prevedibile è un sito di wrestling, quindi è stato per circa 2 ore su www.beimaschionimuscolosi.org, e anche qui niente di sorprendente, e poi ha fatto un salto su www.bruttifilm.it, che credo sia il sito dove trova le pellicole di cui parlare sul suo blog.
Controlliamo la sua presenza sui social: su Facebook non è iscritto, su Twitter nemmeno, su Instagram figuriamoci, non ha manco WhatsApp sullo smart phone...
Certo che, se fossero tutti come Mr. James Ford, le preoccupazioni presentate da Oliver Stone nel suo ultimo film Snowden sarebbero del tutto vane. Nella pellicola si parla di come il governo degli Usa abbia controllato per anni il comportamento online di qualunque persona volesse. Non solo terroristi. Non solo criminali. Chiunque.
parole magiche
edward snowden,
joseph gordon-levitt,
oliver stone,
shailene woodley
venerdì 25 novembre 2016
Robbie Williams, Metallica, MinaCelentano etc. - La musica di novembre 2016
Ultimo appuntamento del 2016 con la rubrica musicale di Pensieri Cannibali. Dicembre sarà infatti tempo di bilanci di fine anno e quindi niente rubrica del mese, sorry.
In compenso l'appuntamento con i dischi di novembre è più variegato che mai. Vediamo allora un po' quali sono gli ascolti promossi & bocciati, tra quelli delle ultime settimane.
Robbie Williams “Heavy Entertainment Show”
parole magiche
alicia keys,
dischi,
fedez,
laura pausini,
ligabue,
metallica,
mina,
nuovi album,
robbie williams
giovedì 24 novembre 2016
Come andare al cinema nonostante i film che danno
Cominciano a fioccare i primi film natalizi, ma non solo.
Vediamo tutto (o quasi) quello che arriva nelle sale questo fine settimana, insieme ai commenti del (purtroppo) solo e unico Cannibal Kid e del (per fortuna) solo e unico Mr. James Ford.
Snowden
![]() |
"Potrei rivelare al mondo tutti i segreti di Mr. Ford... peccato solo che sono talmente noiosi che non interesserebbero a nessuno." |
parole magiche
jason statham,
mr james ford,
oliver stone,
uscite cinema
martedì 22 novembre 2016
Rocco Schiavone e i livelli di rottura di coglioni seriali
Ci sono 10 livelli di rottura di coglioni, da quello meno fastidioso a quello più insopportabile.
A dire il vero Rocco Schiavone, il protagonista interpretato da Marco Giallini della serie chiamata... Rocco Schiavone, parte dal sesto livello e sale fino al decimo.
Io però ho deciso di compilare tutti e 10 i livelli di rottura di coglioni, in questo caso legati al mondo delle serie tv.
I livelli di rottura di coglioni seriali
parole magiche
italia,
marco giallini,
serie tv
lunedì 21 novembre 2016
The Young Pope - Il Papa bono che di nome fa Giuda
The Young Pope
(serie tv, stagione 1)
Rete italiana: Sky Atlantic
Rete Usa: HBO
Creata da: Paolo Sorrentino
Regia: Paolo Sorrentino
Sceneggiature: Paolo Sorrentino, Stefano Rulli, Tony Grisoni, Umberto Contarelli
Cast: Jude Law, Silvio Orlando, Diane Keaton, Scott Shepherd, Ludivine Sagnier, Cécile de France, James Cromwell, Javier Cámara, Ignazio Oliva, Stefano Accorsi
Genere: divino
Se ti piace guarda anche: Habemus Papam, The Royals, The Crown, House of Cards
Fratelli e sorelle, buongiorno!
L'omelia di oggi affronterà un tema diverso dai soliti.
Immigrati, guerra, poveri... quelli sono argomenti che, secondo le ultime rilevazioni Auditel, fanno abbassare lo share. Non tirano più. Per forza poi che la domenica Barbara D'Urso fa registrare ascolti più alti dei nostri.
Oggi parleremo allora di un tema che nelle ultime settimane sta facendo discutere parecchio il mondo della Chiesa, e non solo.
L'omosessualità?
I transgender?
Lo squirting?
No, cari fratelli e sorelle. Di queste cose parleremo magari nelle prossime puntate... intendevo dire nelle prossime omelie, quindi stay tuned!
Oggi vi voglio parlare invece di una nuova serie tv, The Young Pope. Una serie che tratta di me, il Papa.
Oddio... e scusa se invoco il tuo nome invano, però come si dice qua a Roma, quanno ce vo', ce vo'.
parole magiche
diane keaton,
jude law,
paolo sorrentino,
papa,
serie tv
venerdì 18 novembre 2016
Friend Request – Forse è meglio non accettare richieste d'amicizia dalla morte, forse eh
Friend Request – La morte ha il tuo profilo
(Germania 2016)
Titolo originale: Friend Request
Regia: Simon Verhoeven
Sceneggiatura: Matthew Ballen, Philip Koch, Simon Verhoeven
Cast: Alycia Debnam-Carey, Liesl Ahlers, William Moseley, Connor Paolo, Sean Marquette, Brit Morgan, Brooke Markham
Genere: social deadwork
Se ti piace guarda anche: Final Destination, The Ring, Unfriended
Alycia Debnam-Carey è la ragazza più popolare dell'università che frequenta. Su Facebook continuano ad arrivarle richieste d'amicizia e lei le accetta tutte, tanto che il suo numero di amici supera quota 800...
Hey un momento, COOOOOSA???
Solo 800?
parole magiche
horror,
social network
giovedì 17 novembre 2016
Film fantastici e dove trovarli
Si preannuncia una settimana davvero... animalesca nei cinema italiani. Almeno a giudicare dai titoli delle due uscite di maggiore richiamo: Animali fantastici e dove trovarli e Animali notturni. Voi quali preferite?
Vediamo poi cos'altro ci aspetta in questo weekend cinematografico insieme ad altre due bestie: il tenero gattino che all'occasione sa trasformarsi in tigre Cannibal Cat e lo scimmione Monkey Ford.
Animali fantastici e dove trovarli
![]() |
"Questa bacchetta che ho fregato a Harry Potter non funziona! Non riesce nemmeno a far sparire Ford da questo blog..." |
parole magiche
amy adams,
harry potter,
mr james ford,
tom ford,
uscite cinema
martedì 15 novembre 2016
Sing Street, la canzone che ha preso il posto della recensione
Sing Street
(Irlanda, UK, USA 2016)
Regia: John Carney
Sceneggiatura: John Carney
Cast: Ferdia Walsh-Peelo, Lucy Boynton, Jack Reynor, Aidan Gillen, Maria Doyle Kennedy, Ben Carolan, Mark McKenna, Don Wycherley
Genere: pop-rock
Se ti piace guarda anche: Killing Bono, Quasi famosi, Tutto può cambiare, Once (Una volta)
Song Street
Quasi quasi ci scrivo su una canzone
per quanto Sing Street mi ha regalato più di un'emozione
Mi ha fatto sorridere e pure un po' commuovere
e cosa per me molto strana persino riflettere
Quasi quasi ci scrivo su una canzone
ma no, che dico? La sto già scrivendo, che emozione!
Peccato stia venendo fuori una roba peggio di Ramazzotti
è ora di cambiare ritmo, questa lagna i co###oni ce li ha rotti!
parole magiche
film musicale,
irlanda
lunedì 14 novembre 2016
Knight of Cups - Fante di Chiappe... pardon, Fante di Coppe
Knight of Cups
(USA 2015)
Regia: Terrence Malick
Sceneggiatura: Terrence Malick
Cast: Christian Bale, Cate Blanchett, Natalie Portman, Brian Dennehy, Wes Bentley, Freida Pinto, Teresa Palmer, Imogen Poots, Isabel Lucas, Cherry Jones, Antonio Banderas, Jason Clarke, Joel Kinnaman, Nick Offerman, Clifton Collins Jr., Dane DeHaan, Shea Whigham, Joe Lo Truglio, Joe Manganiello
Genere: umano
Se ti piace guarda anche: The Tree of Life, To the Wonder
Terrence Malick forse non è Dio.
Forse, eh.
Forse è solo un'anima in pena, come Christan Bale nel suo ultimo film, Knight of Cups. Un fante di coppe alla deriva che non sa dove andare. Quale direzione prendere. Uno che, nell'indecisione, continua a prendere sempre la stessa direzione. A ripetersi tutte le volte. Così come Christian Bale passa da una donna magnifica all'altra, Terrence Malick passa da una pellicola magnifica all'altra.
Esteticamente magnifica, però oltre le gambe c'è di più?
parole magiche
cate blanchett,
christian bale,
natalie portman,
terrence malick
venerdì 11 novembre 2016
Money Monster – L'opinione de Il Sòla 24 Ore
Articolo tratto dall'ultimo numero de Il Sòla 24 Ore
Acque agitate ieri sui mercati finanziari. Le azioni di IBIS sono scese dell'1,1%. Una percentuale che a voi poveri morti de fame potrà sembrare irrilevante, ma per noi che nuotiamo nelle monete d'oro come Paperon de' Paperoni si è trattata della perdita in poche ore di milioni e milioni di capitalizzazione.
Come fare per rimediare a questo tracollo e recuperare in fretta tutti i nostri milioni di dollari andati in fumo?
Abbiamo la soffiata giusta che fa al caso nostro e pure vostro, se avete un po' di sale in zucca. Un investimento sicuro su cui puntare: mettere i nostri e i vostri soldi sulle azioni del film Money Monster.
Money Monster – L'altra faccia del denaro
(USA 2016)
Titolo originale: Money Monster
Regia: Jodie Foster
Sceneggiatura: Jamie Linden, Alan DiFiore, Jim Kouf
Cast: George Clooney, Julia Roberts, Jack O'Connell, Dominic West, Caitriona Balfe, Christopher Denham, Giancarlo Esposito, Condola Rashad, Emily Meade
Genere: infotainment
Se ti piace guarda anche: La grande scommessa, Billions, Inside Man, Phone Booth - In linea con l'assassino, Le idi di marzo
parole magiche
dominic west,
george clooney,
jack o'connell,
julia roberts
giovedì 10 novembre 2016
Fai bei film
Questa settimana a livello cinematografico ci sono una notizia buona e una cattiva.
Quella buona è che escono un sacco di film e alcuni promettono anche piuttosto bene, yahoo!
Quella cattiva è che il mio blogger nemico, il sempre più vecchio, stanco e stancante Ford, continua a lasciare il suo contributo in questa rubrica sulle uscite nelle sale italiane, quindi vi tocca sorbirveli (o fare finta di sorbirveli) un'altra volta.
Fai bei sogni
![]() |
"Tesoro, non riesci a prendere sonno?" "No, soffro d'insonnia." "E che problema c'è? Guardati un film consigliato da Ford e vedrai che ti addormenti all'istante." |
parole magiche
mr james ford,
oasis,
terrence malick,
uscite cinema
martedì 8 novembre 2016
Girlbusters - Sottotitolo: Uomini che odiano le donne che fanno le acchiappafantasmi
Ghostbusters
(USA, Australia 2016)
Regia: Paul Feig
Sceneggiatura: Katie Dippold, Paul Feig
Cast: Kristen Wiig, Melissa McCarthy, Kate McKinnon, Leslie Jones, Chris Hemsworth, Zach Woods, Ed Begley Jr., Charles Dance, Toby Huss, Michael Kenneth Williams, Matt Walsh, Andy Garcia, Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Annie Potts, Sigourney Weaver, Ozzy Osbourne
Genere: resuscitato
Se ti piace guarda anche: Ghostbusters – Acchiappafantasmi, Ghostbusters II
La notizia di un reboot di Ghostbusters, ma più che altro la notizia di un reboot di Ghostbusters con protagoniste quattro donne, ha scatenato una marea di proteste e di reazioni indignate. Alcuni commenti postati in rete possono essere considerati “leggermente” misogini e sessisti. Vediamone alcuni.

FuckULisbethSalander86 su Facebook

Ancora FuckULisbethSalander86 su Facebook

RonaldMcDonaldSupertrump su Twitter
lunedì 7 novembre 2016
Swiss Army Man, il film in cui Harry Potter rubò la parte a Massimo Boldi
Swiss Army Man
(USA 2016)
Regia: Dan Kwan e Daniel Scheinert
Sceneggiatura: Dan Kwan e Daniel Scheinert
Cast: Paul Dano, Massimo Boldi Daniel Radcliffe, Mary Elizabeth Winstead
Genere: scoreggione
Se ti piace guarda anche: The Last Man on Earth, Cast Away
Ci sono cose che uno preferisce fare da solo, nella sua intimità, senza che nessuno lo veda. Nel mio caso una di queste cose è scrivere. Quando scrivo, non voglio nessuno alle spalle che mi spii. Non importa se poi qualche minuto dopo ciò che ho scritto finirà qui su Pensieri Cannibali in pasto a milioni... ehm, a migliaia... mmm, a centinaia... okay, a quelle due o tre persone che leggono questo blog. Mentre sto componendo un nuovo post, non voglio che nessuno mi veda.
Quindi smettetela di guardarmi e lasciatemi finire questa maledetta pseudo recensione!
parole magiche
daniel radcliffe,
massimo boldi,
paul dano
venerdì 4 novembre 2016
L'allieva supera la maestra Shonda Rhimes
L'allieva
(serie tv, stagione 1)
Soggetto: Peter Exacoustos, Alessia Gazzola
Sceneggiature: Peter Exacoustos, Cecilia Calvi, Valerio D'Annunzio, Vinicio Canton
Tratta dai romanzi: L'allieva - Sindrome da cuore in sospeso e Un segreto non è per sempre di Alessia Gazzola
Cast: Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale, Dario Aita, Martina Stella, Francesca Agostini, Emmanuele Aita, Marzia Ubaldi, Pierpaolo Spollon, Ray Lovelock, Giselda Volodi, Michele Di Mauro, Fabrizio Coniglio, Chiara Mastalli, Jun Ichikawa, Anna Dalton
Genere: comedy-medical-thriller
Se ti piace guarda anche: Grey's Anatomy, Tru Calling, Il diario di Bridget Jones, La signora in giallo
Mi accingo a fare l'autopsia di una serie tv. La prima stagione de L'allieva ha infatti appena tirato le cuoia su Rai 1.
parole magiche
alessandra mastronardi,
fiction,
serie tv
giovedì 3 novembre 2016
La ragazza del cinema
Rocco Siffredi, party di salcicce, Manuela Arcuri che recita, ragazze sul treno che riportano alla memoria Nymphomaniac...
Hey, un momento. Questa è la rubrica delle uscite cinematografiche settimanali, o delle uscite porno settimanali?
Il mistero verrà svelato dai due cine-porno-commentatori Cannibal Kid e James Ford?
Scopritelo qui sotto.
La ragazza del treno
![]() |
"Speriamo che Ford stamattina non si sieda di fianco a me. Quando si mette a parlare di cinema, quello, mi fa subito passare la voglia di guardare film. Persino i miei." |
parole magiche
emily blunt,
mr james ford,
rocco siffredi,
uscite cinema
mercoledì 2 novembre 2016
Black Mirror - Specchio riflesso senza ritorno
Black Mirror
(stagione 3)
Black Mirror lo sapete ormai tutti cos'è, giusto?
Per quei due o tre che vivono nel mondo delle fate e di Mediaset e ancora non lo sanno, per farla breve si tratta di una specie di Ai confini della realtà ai tempi di Twitter.
Ancora non avete capito?
È una serie diciamo di fantascienza, ma non di quella fantascienza assurda e irrealizzabile. È una sci-fi che ci mostra il mondo non com'è, ma come potrebbe diventare tra un anno, o magari tra 10 minuti.
Non vi è ancora chiaro?
parole magiche
black mirror,
bryce dallas howard,
gugu mbatha raw,
mackenzie davis,
serie tv
martedì 1 novembre 2016
Ava's Possessions – Non è un altro stupido film sugli esorcismi
Ava's Possessions
(USA 2015)
Regia: Jordan Galland
Sceneggiatura: Jordan Galland
Cast: Louisa Krause, Lou Taylor Pucci, Dan Fogler, Annabelle Dexter-Jones, Whitney Able, Wass Stevens, William Sadler, Deborah Rush, Alysia Reiner, Carol Kane, Alysia Reiner, Joel de la Fuente, Jemima Kirke
Genere: assatanato
Se ti piace guarda anche: Buffy l'ammazzavampiri, Jennifer's Body, Una notte da leoni, The Exorcist, Outcast
Che è Ava's Possessions?
Sarà mica l'ennesima pellicola sul tema delle possessioni demoniache?
Sarà mica l'ennesima pellicola sul tema delle possessioni demoniache?
No!
Anche se un po' sì...
E quindi?
lunedì 31 ottobre 2016
Lights Out – La terrorizzante recensione nel buio
Lights Out – Terrore nel buio
(USA 2016)
Titolo originale: Lights Out
Regia: David F. Sandberg
Sceneggiatura: Eric Heisserer
Cast: Teresa Palmer, Maria Bello, Gabriel Bateman, Alexander DiPersia, Billy Burke
Genere: buio
Se ti piace guarda anche: La madre, Man in the Dark, Somnia, The Ring
parole magiche
horror,
teresa palmer
venerdì 28 ottobre 2016
Lady Gaga, Zen Circus, Kings of Leon etc. – La musica di ottobre 2016
Pop, rock, jazz, metal, roba italiana, artisti nuovi e gruppi vecchi...
Questo e molto altro vi aspettano nella rubrica tutta da leggere e soprattutto da ascoltare dedicata alla musica passata su Pensieri Cannibali nell'ultimo mese.
Lady Gaga “Joanne”
parole magiche
dischi,
Lady Gaga,
nuovi album,
robbie williams,
vasco rossi,
white lies,
zen circus
giovedì 27 ottobre 2016
Cinema Strange
Questa settimana nei cinema italiani Pif va in guerra. Contro i nazisti?
No, contro un esercito forse ancora più potente e minaccioso: quello della Marvel.
Nella battaglia tra cinema italiano e supereroistico si insinuano inoltre un thriller ammeregano, un filmetto d'animazione, un horror arrivato giusto in tempo per Halloween e qualche proposta più o meno autoriale.
La vera guerra è però un'altra: quella combattuta come al solito senza esclusione di colpi in questa rubrica, tra i miei commenti e quelli del mio blogger-avversario Mr. James Ford.
Doctor Strange
![]() |
"Con la sola imposizione delle mani farò sparire White Russian dal web. E al suo posto ci metterò uno spin-off di Pensieri Cannibali." |
parole magiche
ben affleck,
marvel,
mr james ford,
pif,
uscite cinema
mercoledì 26 ottobre 2016
Meh in the Dark
Man in the Dark
(USA 2016)
Regia: Fede Alvarez
Sceneggiatura: Fede Alvarez, Rodo Sayagues
Cast: Jane Levy, Dylan Minnette, Stephen Lang, Daniel Zovatto
Genere: oscuro
Se ti piace guarda anche: Lights Out – Terrore nel buio, L'ultima casa a sinistra, Non aprite quella porta
Si può parlare male di un cieco?
E di un cieco che per di più è un eroe di guerra, visto che ha perso la vista combattendo per noi (noi si fa per dire) in Iraq?
E di un cieco che oltre a essere un eroe di guerra ha pure perso, poveretto, la sua amata unica figlioletta, morta in un tragico incidente stradale?
parole magiche
dylan minnette,
horror,
jane levy,
stephen lang
Iscriviti a:
Post (Atom)
DISCLAIMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com