Pagine

giovedì 21 gennaio 2010

Anni 00 - Film n. 5, Le regole dell'attrazione

Le regole dell’attrazione (2002)

download

Titolo originale: The Rules of Attraction
Regia: Roger Avary
Cast: James Van Der Beek (Dawson di "Dawson’s Creek"), Ian Somerhalder ("Lost", "The Vampire Diaries"), Shannyn Sossamon, Jessica Biel ("Settimo cielo"), Kip Pardue, Kate Bosworth
Song: Cure "Six Different Ways"

La prima regola dell’attrazione è che nessuno conosce nessuno veramente. Mai. Non conoscerai mai nessuno veramente. Questo è il motto dei protagonisti senz’anima e senza sentimenti del film.
Facendosi liberamente ispirare dall’omonimo romanzo di Bret Easton Ellis, l’ex amicone di Tarantino Roger Avary si sbizzarisce con mille invenzioni registiche (rewind, split-screen, flashback) a massacrare gli stereotipi dei film per adolescenti. Ci regala scene divertentissime (come questa), in cui sembra di stare in un “American Pie” drogato, e poi ci tira via il cuore con una delle scene più gelanti di sempre (la scena della ragazza suicida qui sotto, guardatela solo se avete uno stomaco forte).
Un mio cult assoluto, libro e film. Rock n roll.

Gli altri film più cattivi del decennio
American Psycho (2000) di Mary Harron
Il petroliere (2007) di Paul Thomas Anderson
Mean Girls (2004) di Mark Waters
Requiem for a Dream (2000) di Darren Aronofsky
Niente da nascondere (2005) di Michael Haneke
Non è un paese per vecchi (2007) di Ethan & Joel Coen
Thank you for smoking (2005) di Jason Reitman
Spun (2002) di Jonas Akerlund



6 commenti:

  1. Questo fil mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
    Non saprei dire perchè.

    RispondiElimina
  2. Non l'ho ancora visto, certo che se viene prima di Requiem deve essere davvero bello.

    RispondiElimina
  3. questo mi manca. Cercherò di recuperarlo.

    RispondiElimina
  4. *vale
    io so perchè: è esattamente l'effetto voluto. e pensa che nel romanzo i personaggi sono ancora più apatici e vuoti

    *mIsi
    minchia sì

    *absinto
    requiem è troppo pesante, qui almeno si ride anche

    *odeline
    brava! però se "(500) giorni insieme" lo consiglio a tutti perché è veramente delizioso, questo è un film che si può apprezzare solo entrando nella cattiveria dell'insieme
    (ma a livello cinematografico è oggettivamente girato in maniera strabiliante)

    RispondiElimina
  5. O_O
    non ricordo se l'ho visto o avrei voluto vederlo ...

    RispondiElimina