Pagine

domenica 9 dicembre 2012

MAN OF THE YEAR 2012 - N. 13 JOSEPH GORDON-LEVITT

Joseph Gordon-Levitt
Genere: jolly
Provenienza: Los Angeles, California, USA
Età: 31
Il passato: Una famiglia del terzo tipo, 10 cose che odio di te, Mysterious Skin, Brick - Dose mortale, Sguardo nel vuoto, Stop-Loss, (500) giorni insieme, G.I. Joe - La nascita dei Cobra, Inception
Il suo 2012: 50 e 50, Il cavaliere oscuro - Il ritorno, Hesher è stato qui!, Senza freni - Premium Rush, Looper
Il futuro: Lincoln
Ti potrebbero piacere anche: Heath Ledger, James Franco
Perché è in classifica: perché scrive, canta, dirige e recita in qualsiasi ruolo

Come per Tom Hardy, questo poteva essere l’anno dell’esplosione totale di Joseph Gordon-Levitt come superstar globale, invece lo è stato, ma solo in parte. Anche lui ha avuto come grosso trampolino di lancio l’attesissimo e poi piuttosto deludente Il cavaliere oscuro - Il ritorno, dove ha la parte dell’unico poliziotto dotato di un minimo di intuito in grado di sgamare che Bruce Wayne è Batman dopo 5 secondi. Il detective Gary Oldman invece è ancora lì a chiedersi: “Ma chi sarà mai codesto cavaliere oscuro?”.
Eppure il boom totale per lui non c’è ancora stato. Che pure lui un’interpretazione strepitosa l’ha fornita quest’anno, anzi due: quella del giovane malato di cancro in 50 e 50 e quella del metallaro senza freni  in Hesher è stato qui!. Peccato che grande pubblico e awards vari non l'abbiano notato più di tanto.
Scarso successo ha avuto pure il modesto action Senza freni - Premium Rush, un flop che da noi arriverà direttamente in home-video a inizio 2013, mentre dovrebbe arrivare nelle sale italiane verso l’avvio del nuovo anno Looper, film fantascientifico sui viaggi nel tempo purtroppo parecchio deludente e in cui Joseph, truccato da giovane Bruce Willis, non brilla come al solito. Lo vedremo anche nei panni del figlio di Daniel Day Lewis nel Lincoln di Steven Spielberg e quindi alle prese con l’esordio alla regia e alla sceneggiatura con Don Jon’s Addiction, che lo vedrà pure protagonista al fianco di Scarlett Johansson (mica scemo).
Se per lo sguardo e per il modo di recitare appare l’unico degno erede di Heath Ledger, chissà che come regista Joseph non si riveli il nuovo Ben Affleck…



9 commenti:

  1. Per quest'anno ho visto solo il Batman che lo vede tra i protagonisti. Comunque sulla fiducia direi... niente male.

    RispondiElimina
  2. Basterebbe Hesher a valergli il posto in classifica.
    Appoggio in pieno!

    RispondiElimina
  3. Lo adoro dai suoi primi ruoli televisivi in cui già si vedeva il suo fascino.. bellissimo e bravissimo :)!

    RispondiElimina
  4. totalmente daccordo, un gran personaggio

    RispondiElimina
  5. Joseppino giustamente in classifica, sempre meglio lui **

    RispondiElimina
  6. Solo tredicesimo? Pensavo che l'avresti inserito nella top ten. Pazienza, l'importante è averlo in classifica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. doveva essere più in alto, ma a fine anno mi è un po' scivolato con i suoi due ultimi looper e premium rush.
      colpa comunque più che altro dei film, non eccezionali, che sua...

      Elimina