Pagine

domenica 2 giugno 2013

(SH)AKIRA


Akira
(Giappone 1988)
Regia: Katsuhiro Ôtomo
Sceneggiatura: Katsuhiro Ôtomo
Tratto dal manga: Akira di Katsuhiro Ôtomo
Cast: Shôtarô Kaneda, Tetsuo Shima, Kei, Ryûsaku, Nezu
Genere: apocalyptico
Se ti piace guarda anche: I guerrieri della notte, Enter the Void, Blade Runner
(voto 7,5/10)









18 commenti:

  1. Film mitico, reso un po' più complesso per menti semplici come la tua a causa della compressione di tutto il materiale del fumetto, ancora più pazzesco. ;)

    Comunque il post in stile comic book è figo!

    RispondiElimina
  2. Ahahahahah ! Ma sei un mito ! voglio il numero di telefono del tuo pusher :)

    RispondiElimina
  3. Per fortuna che non guardo più disegni animati...
    Ma che ci trovate di interessante?! XD

    Jan

    RispondiElimina
  4. Paranoia nucleare, elogio della distruzione :D

    Moz-

    RispondiElimina
  5. Il post è magnifico!!!
    Devo spammarlo a go-go!

    RispondiElimina
  6. Adorabile :)
    Ma davvero Akira è così incasinato o Ford ha ragione, stavolta?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. al confronto, 2001: Odissea nello spazio e The Tree of Life sono una passeggiata.
      io comunque sto ancora aspettando che ford mi fordisca una spiegazione completa di tutto il film! :)

      Elimina
  7. uno dei capolavori più incasinati dell' animazione giapponese.

    RispondiElimina
  8. Ottima capacità di sintesi (da un film un fumetto) ed ho capito anche il finale :D

    RispondiElimina
  9. Ah...nel recensire Akira il tuo cruccio sarebbe conprenderne il significato?

    ...Andiamo bene!!

    RispondiElimina
  10. Howdy, i read your blog occasionally and i own a
    similar one and i was just wondering if you get a lot of spam remarks?
    If so how do you reduce it, any plugin or anything you can advise?
    I get so much lately it's driving me crazy so any assistance is very much appreciated.

    Feel free to visit my blog post; waist to height ratio calculator

    RispondiElimina
  11. Complesso per chi(come me)non ha letto il manga, ma visivamente spettacolare e terribilmente affascinante.
    Baingiu

    RispondiElimina
  12. Allora il significato di Akira è "luminoso", "brillante" ecc...
    Ah, non è questo il significato che cercavate? Mi dispiace allora, non posso esservi utile.
    ;)

    RispondiElimina
  13. Anche io sul senso di Akira annaspo non poco.
    Del resto Otomo quando finì l'anime aveva ancora 2 anni di scrittura del manga da fare.
    Eppure rimane uno dei pezzi da novanta del cinema perché la storia oltre ad essere visivamente eccezionale è un crogiolo di moltissimi temi e luoghi narrativi del cinema e della cultura nipponica.
    Capire il finale di Akira però è dura, e anch'io lo patisco.
    C'è una storia di ascesi, di potere che non riesce ad essere controllato e che però viene comunque coltivato per scopi militari. E accanto c'è un giovane emarginato che nonostante tutto riesce a trascendere se stesso lascindo a chi rimane la possibilità di ricominciare per costruire un mondo migliore.
    Detto questo, che sono prontissimo a ridiscutere con chiunque visto che con Akira non sono certo di nulla, il merito più grande di questo film è quello di avermi fatto leggere il manga. Quello è un vero e autentico capolavoro.
    Ciao

    RispondiElimina
  14. Vivere un lungo gatto?

    Akira non è per nulla immediato, ma trovo sia uno dei film di animazione più importanti di sempre, basterebbe l'impatto visivo per farne un capolavoro.

    RispondiElimina