Pagine

martedì 9 settembre 2025

KPop Demon Hunters è il fenomeno cinematografico e musicale dell'anno, fatevene una ragione






KPop Demon Hunters

Nel giro di poche settimane è diventato il film più visto di sempre su Netflix, e i suoi numeri sono destinati a salire ulteriormente visto che continua a macinare milioni di visualizzazioni ogni giorno. Nonostante la presenza in streaming, nei cinema USA è anche uscita una speciale versione sing along che ha subito conquistato la vetta del box office. Non è solo un fenomeno cinematografico, ma anche musicale, con la canzone "Golden" della fittizia band HUNTR/X che è da settimane al primo posto della Billboard Chart dei singoli più venduti negli Stati Uniti. Potevo quindi per caso esimermi dalla visione di KPop Demon Hunters?

Considerando che secondo i dati ufficiali dell'anagrafe ho 43 anni e che questa è una pellicola animata indirizzata principalmente a un pubblico di ragazzini e ragazzine delle scuole elementari e medie, e che quindi sono fuori target giusto di qualche decennio, sì, potevo. Ma non l'ho fatto!


La curiosità di capire se la Generazione Z si è definitivamente bevuta il cervello era troppo alta, così come la voglia di capire i motivi di un successo tanto clamoroso. Tanto virale, come si suol dire per le cose più fastidiose.

Ero partito un po' prevenuto, con quell'atteggiamento da boomer scontroso che guarda con diffidenza alle cose giovanilistiche di oggi. Ero quindi pronto a scatenare contro questo film tutta la mia rabbia da brontolone di un'altra epoca.

Prima di guardarlo, la mia espressione era all'incirca così...


Dopo pochi minuti di visione è invece diventata così...


E prima che calassero i titoli di coda è passata ad essere così...

Mi tocca quindi ammettere che KPop Demon Hunters è un prodotto d'intrattenimento diabolicamente efficace e divertente, che funziona in tutte le sue componenti. La storia raccontata è quella di un gruppo K-pop al femminile in stile Blackpink, le HUNTR/X, che cantano delle canzoni irresistibili composte per l'occasione, su tutte l'ottima "Golden", ma anche le altre non scherzano. Immaginatevi una versione K-pop della colonna sonora di Frozen, e non ci sarete andati troppo lontani.


Oltre a essere delle amatissime star musicali, le HUNTR/X sono però anche delle cacciatrici di demoni. A questo punto immaginatevi Buffy l'ammazzavampiri che incrocia il mondo del K-pop.


A ciò va aggiunta la presenza di una boy band rivale di K-pop, i Saja Boys, che in pratica sono dei simil-BTS schierati dai demoni per rubare i fan alle HUNTR/X e pure loro come armi a disposizione hanno delle canzoni parecchio accattivanti.


Vuoi poi non inserire anche una storiella d'amore tormentato, tra lei cacciatrice di demoni e lui demone, che comunque non è particolarmente smielata e non prende il sopravvento sul resto?


C'è pure un personaggio, quello del gattone gigante blu, che sembra la versione scema di una qualche creatura dello Studio Ghibli, ed è protagonista della scena più divertente del film, nonché di una delle più spassose in assoluto viste di recente.


Dentro KPop Demon Hunters c'è quindi un po' di tutto: musica, lotta tra bene e male, che però non sono poi così distinti, atmosfere fantasy, azione, avventura, la cultura orientale e in particolare sudcoreana riletta attraverso una sensibilità occidentale e un senso della spettacolarità tutto statunitense. C'è anche una forte componente umoristica e ironica che è poi ciò che fa da collante al tutto, aiuta il film a non prendersi troppo sul serio ed è l'elemento che ho apprezzato di più.


Sarà anche solo un semplice filmetto per bambini e ragazzini della GenZ, ma è così ben fatto, così irresistibile, che può arrivare a coinvolgere il pubblico di tutte le età. E finisce per far ballare anche i più scettici così...


Alla luce del successo che sta avendo, un sequel è già previsto ed è probabile che darà vita a un intero redditizio franchise. Per sbuffare e stufarsi di KPop Demon Hunters ci sarà allora ancora tutto il tempo, miei cari amici boomer. Per adesso invece provate a dare una possibilità a questa pellicola a suo modo perfetta. Anche se penso che ancora non siate pronti per questa musica... ma ai vostri figli piacerà.
(voto 7/10)




Nessun commento:

Posta un commento