Film così così, recensione stupenda. Quanto al "geniale" regista, permettimi una battuta banale: come Paul preferisco McCartey, come Anderson preferisco Wes
Thomas? Potrei citare Tom Hanks (all'anagrafe fa Thomas Jeffrey); ma non è tra i miei preferiti. E poi, diciamolo chiaro, il SECONDO NOME non conta niente. A me hanno imposto Antonio come secondo nome e quando lo dico tutti si mettono a ridere...
Anche oggi parliamo in sincrono, meno male che hai già recensito Lady Bird e non rischiamo di essere in sincro anche nei prossimi giorni. Comunque film visivamente bellissimo, come dici tu. A tratti mi ha anche emozionato, però è vero che manca qualcosa e dal punto di vista della gestione del ritmo ho fatto davvero fatica a seguirlo sempre con la stessa attenzione.
Ahahaha spassoso come al solito. Cmq l'ho pensata anch'io quella dei funghi XD Il film è stupendo visivamente, ma la storia mi ha lasciata un po' così. Però è qualcosa di bellissimo comunque, lo rivedrei ancora e ancora.
A me invece piaciuto un sacco e secondo me merita l'Oscar per il miglior film (supera Ebbing, di poco). E le musiche, che belle! Non è piaciuto alla Lawrence, ma a Hitch sarebbe piaciuto!
Noooo 6 e mezzo, un po' poco per un film come questo, eppure l'empatia io l'ho trovata, soprattutto in Alma...ma è un film hitchcockiano, è particolare ^_^
Recensione ottima, decisamente più fresca di un film non facile e "pesante". Però, alla distanza, sono contento di essere in disaccordo e di essermi goduto i due insopportabili protagonisti ed il genio di Anderson.
Film così così, recensione stupenda.
RispondiEliminaQuanto al "geniale" regista, permettimi una battuta banale: come Paul preferisco McCartey, come Anderson preferisco Wes
E come Thomas? :)
EliminaThomas?
EliminaPotrei citare Tom Hanks (all'anagrafe fa Thomas Jeffrey); ma non è tra i miei preferiti.
E poi, diciamolo chiaro, il SECONDO NOME non conta niente. A me hanno imposto Antonio come secondo nome e quando lo dico tutti si mettono a ridere...
Vado oggi al cinema - so che a casa mi annoierei davvero troppo con Anderson -, e tutta questa perfezione fine a se stessa la temo molto...
RispondiEliminaAnche oggi parliamo in sincrono, meno male che hai già recensito Lady Bird e non rischiamo di essere in sincro anche nei prossimi giorni. Comunque film visivamente bellissimo, come dici tu. A tratti mi ha anche emozionato, però è vero che manca qualcosa e dal punto di vista della gestione del ritmo ho fatto davvero fatica a seguirlo sempre con la stessa attenzione.
RispondiEliminaLui narcisista patologico, lei dipendente affettiva...rapporto tossico. Ma la tua recensione è da oscar! Ahahahah!
RispondiEliminaAhahaha spassoso come al solito. Cmq l'ho pensata anch'io quella dei funghi XD
RispondiEliminaIl film è stupendo visivamente, ma la storia mi ha lasciata un po' così. Però è qualcosa di bellissimo comunque, lo rivedrei ancora e ancora.
Vado a vederlo domani! Ho grandi aspettative!
RispondiEliminaA me invece piaciuto un sacco e secondo me merita l'Oscar per il miglior film (supera Ebbing, di poco). E le musiche, che belle! Non è piaciuto alla Lawrence, ma a Hitch sarebbe piaciuto!
RispondiEliminaNoooo 6 e mezzo, un po' poco per un film come questo, eppure l'empatia io l'ho trovata, soprattutto in Alma...ma è un film hitchcockiano, è particolare ^_^
RispondiEliminaPeccato per Daniel Day-Lewis, mi dispiace che smetta davvero
RispondiEliminaRecensione ottima, decisamente più fresca di un film non facile e "pesante". Però, alla distanza, sono contento di essere in disaccordo e di essermi goduto i due insopportabili protagonisti ed il genio di Anderson.
RispondiElimina