Pagine

venerdì 16 marzo 2018

7 motivi per guardare Seven Seconds da leggere in (più o meno) 7 secondi





Seven Seconds
(serie tv, stagione 1)
Rete: Netflix
Creata da: Veena Sud
Cast: Clare-Hope Ashitey, Beau Knapp, Michael Mosley, David Lyons, Russell Hornsby, Raúl Castillo, Patrick Murney, Zackary Momoh, Michelle Veintimilla, Regina King, Corey Champagne, Nadia Alexander, Coley Mustafa, Adriana DeMeo


1. È una serie Netflix, e quindi 'sti cazzi.



2. L'ha creata Veena Sud, quella di The Killing.



3. Se vi sono piaciute The Night Of, American Crime e appunto The Killing, qui troverete pane per i vostri denti. Pur essendo una serie dai contorni crime-polizieschi-legal, inoltre, è talmente coinvolgente a livello emotivo e personale che può benissimo piacere anche ai meno patiti di crime-polizieschi-legal come me.



4. Parte da uno spunto ordinario, quasi banale, un “semplice” incidente d'auto di un poliziotto bianco che tira sotto un ragazzo di colore, e si trasforma in una straordinaria tragedia di stampo shakespeariano capace di raccontare in maniera efficace e potente i conflitti razziali nell'America di oggi.



5. I personaggi sono tutti molto complessi e sfaccettati e sono interpretati da un cast in stato di grazia, in cui si segnalano tanti volti che credo vedremo ancora parecchio sia sul piccolo che sul grande schermo, tra cui:

- Clare-Hope Ashitey nei panni di una delle tipe più incasinate che abbia mai visto.


- Michael Mosley nei panni del detective simpatico, ironico ma anche cazzuto che tutti vorremmo avere a investigare sulla nostra morte, nel caso fossimo morti.


- David Lyons nei panni del perfetto poliziotto corrotto figlio di pu**ana.


"Ma come può dirmi delle cose tanto orribili?
Anche io ho un cuore."

- Raúl Castillo nei panni del Pierfrancesco Favino latino-americano di turno.


- Michelle Veintimilla nei panni della Camila Cabello versione attrice di turno.


- Nadia Alexander nei panni della "tipica" piccola Lolita assatanata eroinomane.


- Regina King da brividi nei panni della madre del ragazzo morto.



6. Se non vi fidate più di me perché ho esaltato in maniera esagerata e irrazionale Everything Sucks!, ma va beh è una serie teen ambientata negli anni '90 quindi sono di parte, vi posso capire, però vi assicuro che questa è una serie del tutto adulta e matura e soprattutto è davvero davvero bella.



7. Se vi state chiedendo perché la serie si chiama si chiama proprio Seven Seconds, dovete vederla fino alla fine: grazie a una delle splendide scene conclusive viene infatti svelato il significato del titolo. E no, non ha a che fare con la canzone di Youssou N'Dour e Neneh Cherry.
(voto 8/10)




8 commenti:

  1. E' nella mia watch-list. Vado ovunque ci sia odor di Veena :)

    RispondiElimina
  2. Il motivo per cui era finita nel mio radar non è fra questi, ma per il tuo averla messa nella colonnina di destra come serie della settimana qualche giorno fa. Vedi che mi fido di te, anche dopo Everything Sucks? E chissà che sia il crime che piace a me e ai miei denti ;)

    RispondiElimina
  3. Veena Sud di The Killing?
    mi hai convinto in 1 secondo! xD

    RispondiElimina
  4. Un'ottima prima stagione, con interpretazioni di altissimo livello e grandi contenuti

    RispondiElimina
  5. In visione. Bellissima. Serie molto poco "americana", con due fantastici protagonisti "border line".

    RispondiElimina
  6. A me già Lady Bird nel banner mi inquieta non poco...

    RispondiElimina
  7. Questa finisce dritta tra i recuperi, e non mi dispiacerebbe, per una volta, essere d'accordo con te. ;)

    RispondiElimina