Pagine

venerdì 8 agosto 2025

L'estate 2025 non ha un vero tormentone, ed è meglio così






L'altro giorno facevo le valigie per andare al mare e avevo la sensazione di aver dimenticato qualcosa. Come la mamma di Mamma, ho perso l'aereo. Eppure mi sembrava di aver preso tutto:
  • Creme solari ✅
  • Costumi da bagno ✅
  • Giochi per la spiaggia (non ho figli, sono per me, e allora?) ✅

La sensazione non se ne voleva andare e a un certo punto ho capito cosa mancava: un vero tormentone estivo. Quest'anno non c'è. Manca la canzone regina dell'estate. Riusciremo a sopravvivere?

In quest'ultimo periodo ho letto varie riflessioni interessanti sulla carenza di un brano in grado di imporsi in questa strana estate. C'è ad esempio chi sottolinea come ci sia un sempre maggiore scostamento tra ciò che passa in radio e ciò che invece viene ascoltato su Spotify o su TikTok, in particolare dalla Gen Z.

Tra le altre ragioni c'è poi chi indica la saturazione del mercato, con aspiranti tormentoni che escono ormai ogni mese, non solo d'estate, e si sa che il troppo stroppia. C'è pure chi sottolinea come questa sia un'estate all'insegna della nostalgia, in particolare grazie alla reunion/revival degli Oasis, in cui la musica del passato ha la meglio su quella del presente.

Riflessioni interessanti, giuste, ma quello che mi chiedo io è: è poi così un male che quest'estate non ci sia un tormentone? Gli scorsi anni ci siamo sempre lamentati di questo o quell'altro pezzo che ci usciva dalle orecchie, finendo per farcele sanguinare, quest'anno ci dobbiamo per forza lamentare perché non c'è?

L'estate 2025 non ha trovato il suo vero grande tormentone musicale, e pazienza. Ce ne faremo una ragione. Anzi, meglio così!

In compenso, per chi non può proprio fare a meno di musica trash orecchiabile, ecco alcuni dei principali tormentini estivi del periodo, divisi tra quelli quasi decenti e quelli profondamente indecenti.

E comunque, i veri tormentoni dell'estate 2025 sono gli amanti al concerto dei Coldplay e i vocali di Raoul Bova (che io non ho nemmeno sentito, quindi Raoul non denunciare anche me).


I peggiori tormentini dell'estate 2025

#10 Marco Mengoni, Sayf, Rkomi "Sto bene al mare"

Anche io sto bene al mare, ma mica sento il bisogno di scriverci su una (brutta) canzone.



#9 Annalisa "Maschio"

Annalaisa, come maschio sei meglio di molti maschi veri. Adesso però basta, questa canzone ha stufato, torna femmena, por favore.



#8 Fedez, Clara "Scelte stupide"

Tutti (ma tutti chi?) parlano del presunto flirt tra Fedez e Clara, nessuno della loro anonima canzone. E almeno questa, al contrario della loro collabo, non è una scelta stupida.



#7 Rose Villain, Tony Effe "Victoria's Secret"

La collabo tra Rose Villain e Tony Effe sembrava destinata ad essere la nuova "Sesso e samba", il vero grande tormentone dell'estate italiana 2024, invece questa "Victoria's Secret" non se la sta filando nessuno. Sarà mica troppo secret?



#6 Tananai "Bella Madonnina"

O mia bela Madunina, tappati le orecchie de luntan.



#5 The Kolors "Pronto come va"

I The Kolors che ti cantano "Pronto come va" nelle orecchie sono più fastidiosi dei call center che con voce robotica ti comunicano: "Abbiamo ricevuto il suo curriculum".



#4 Serena Brancale, Alessandra Amoroso "Serenata"

Se qualcuno per caso dovesse portarvi sotto casa Serena Brancale e Alessandra Amoroso a cantarvi questa "Serenata", siete autorizzati a chiamare la polizia. E pure la protezione civile.



#3 Patty Pravo "Ratatan"

Tu mi fai girar, tu mi fai girar le scatole, come fossi una bambola.



#2 Alfa, Manu Chao "A me mi piace"

Me gustava parecchio la hit di Manu Chao "Me gustas tu". No me gusta invece per niente la nuova terribile rilettura fatta da Alfa, il Papa Boy del pop italiano. Spiace che Manu abbia dato il suo ok a quest'operazione, ma d'altra parte pure i no global come lui al giorno d'oggi hanno bisogno di fatturare. A me mi piace?
Ma manco pù cazz'!



#1 Orietta Berti, Fabio Rovazzi, FUCKYOURCLIQUE "Cabaret"

La nuova canzone di Orietta Berti fa rimpiangere "Fin che la barca va". E ho detto tutto.



I tormentini meno peggio dell'estate 2025

#10 Elodie, Sfera Ebbasta "Yakuza"

Elodie per me è sempre un sì. Persino quando si accompagna con quell'auto-tune vivente che risponde al nome di Sfera Ebbasta.



#9 Fantomel, Kate Linn "Dame un Grrr"

Il tormentone dell'estate 2025 su TikTok è questa roba qua. Talmente assurda e senza senso che quasi quasi mi piace, o se non altro mi fa sorridere. E a tutti quelli che al solo sentirla nominare rispondono con un "Che?!?", senza saperlo anche voi la state canticchiando.



#8 Carl Brave, Sarah Toscano "Perfect"

Non passerà certo alla Storia della Musica, ma "Perfect" fa quello che una perfetta canzone estiva deve fare: rinfresca. Anche se, proprio come una doccia in spiaggia, appena per pochi secondi e poi poco dopo è già un ricordo sbiadito.



#7 Sarah Toscano "Taki"

Con Sarah Toscano farei volentieri taki taki taki.
No, ma cos'avete capito?
In giapponese "taki" significa "cascata" e in questa canzone è associato al concetto di una connessione emotiva profonda. Quindi è un'immagine molto delicata e poetica. Cos'altro pensavate, luridi maniaci?



#6 Anna "Désolée"

Anna, tu sei loca, ma io sono più loco di te, e la tua canzone anche se sono fuori target di almeno una ventina di anni più l'ascolto e più mi resta in testa. Désolée.



#5 Rocco Hunt, Noemi "Oh ma"

Canzone leggera leggera, ideale per l'estate. Peccato per il videoclip, che sembra il product placement di un product placement di un product placement.



#4 Nu Genea "Sciallà"

La musica nazional-popolare che meriterebbe di conquistare le classifiche. Altroché la Brancale con la Amoroso.



#3 Colombre, Maria Antonietta "Signorina, buonasera"

Colombre e Maria Antonietta fanno coppia già da tempo nella vita privata e sempre più spesso anche in musica. Con "Signorina, buonasera" sono più nazional-popolari che mai e sembrano quasi una versione indie di Al Bano & Romina.
Mmm... volevo fargli un complimento, ma mi sa che è uscito male. Molto male.



#2 Sabrina Carpenter "Manchild"

Sabrina è la carpentiera migliore in circolazione nella scena mainstream di oggi. Ogni suo nuovo pezzo è una hit costruita con artigiana maestria e dopo che la sua "Espresso" ha imperversato nel mondo la scorsa estate, "Manchild" sta facendo quasi lo stesso quest'estate. Sabrina, artigiana della qualità (pop).



#1 Fabri Fibra, Tredici Pietro "Che gusto c'è"

Che gusto c'è a fare successo con una canzone estiva di merd*?
Nessuno. Per fortuna che quest'anno c'è Fabri Fibra in compagnia del figlio di Gianni Morandi. I due hanno azzeccato un pezzone accattivante, ma allo stesso tempo pure intelligente e parecchio amaro, perfetto specchio, anzi black mirror dell'Italia di oggi. Così sì che c'è gusto a canticchiare un tormentone, o meglio un tormentino estivo.





Nessun commento:

Posta un commento