martedì 12 agosto 2025

Brigsby Bear: un fittizio orso finto per amico





Brigsby Bear

Brigsby Bear è un film diretto da Dave McCary, un nome che probabilmente, così, sul momento, potrebbe non dirvi nulla, e invece potreste conoscerlo, senza saperlo. Dave McCary è noto al grande pubblico soprattutto per essere uno dei bast*rdi più fortunati del mondo, visto che è sposato con Emily Jean Stone, meglio conosciuta come Emma Stone.

venerdì 8 agosto 2025

L'estate 2025 non ha un vero tormentone, ed è meglio così






L'altro giorno facevo le valigie per andare al mare e avevo la sensazione di aver dimenticato qualcosa. Come la mamma di Mamma, ho perso l'aereo. Eppure mi sembrava di aver preso tutto:
  • Creme solari ✅
  • Costumi da bagno ✅
  • Giochi per la spiaggia (non ho figli, sono per me, e allora?) ✅

La sensazione non se ne voleva andare e a un certo punto ho capito cosa mancava: un vero tormentone estivo. Quest'anno non c'è. Manca la canzone regina dell'estate. Riusciremo a sopravvivere?

In quest'ultimo periodo ho letto varie riflessioni interessanti sulla carenza di un brano in grado di imporsi in questa strana estate. C'è ad esempio chi sottolinea come ci sia un sempre maggiore scostamento tra ciò che passa in radio e ciò che invece viene ascoltato su Spotify o su TikTok, in particolare dalla Gen Z.

Tra le altre ragioni c'è poi chi indica la saturazione del mercato, con aspiranti tormentoni che escono ormai ogni mese, non solo d'estate, e si sa che il troppo stroppia. C'è pure chi sottolinea come questa sia un'estate all'insegna della nostalgia, in particolare grazie alla reunion/revival degli Oasis, in cui la musica del passato ha la meglio su quella del presente.

Riflessioni interessanti, giuste, ma quello che mi chiedo io è: è poi così un male che quest'estate non ci sia un tormentone? Gli scorsi anni ci siamo sempre lamentati di questo o quell'altro pezzo che ci usciva dalle orecchie, finendo per farcele sanguinare, quest'anno ci dobbiamo per forza lamentare perché non c'è?

L'estate 2025 non ha trovato il suo vero grande tormentone musicale, e pazienza. Ce ne faremo una ragione. Anzi, meglio così!

In compenso, per chi non può proprio fare a meno di musica trash orecchiabile, ecco alcuni dei principali tormentini estivi del periodo, divisi tra quelli quasi decenti e quelli profondamente indecenti.

E comunque, i veri tormentoni dell'estate 2025 sono gli amanti al concerto dei Coldplay e i vocali di Raoul Bova (che io non ho nemmeno sentito, quindi Raoul non denunciare anche me).


lunedì 4 agosto 2025

No, Bring Her Back - Torna da me non è l'horror dell'anno, anche se si sforza tanto di esserlo





Bring Her Back - Torna da me

Io e il titolo di "horror dell'anno" non andiamo molto d'accordo. È un'etichetta che spesso viene affibbiata in maniera prematura, quando mancano ancora diversi mesi alla fine dell'anno, e quindi, a meno che non siate Nostradamus, come fate ad assegnarla ad agosto, in alcuni casi già a gennaio o a febbraio? Si tratta inoltre di una definizione antipatica, che alza eccessivamente le aspettative e tante volte porta pure sfiga.

giovedì 31 luglio 2025

Thank You for the Music - La musica di Luglio 2025 con Wet Leg, Oasis, Natalie Bergman e altri






Vi manca il Festivalbar?
Tranquilli, a voi ci pensa non Italia 1 bensì Pensieri Cannibali. La playlist della rubrica musicale di luglio è intitolata "Tutti ar mare, tutti ar mare, a mostra' le chiappe chiare" ed è la colonna sonora ideale per una giornata in spiaggia all'insegna della spensieratezza. Il surrogato perfetto alle vecchie compilation blu e rosse del Festivalbar. A seguire trovate poi gli album e le canzoni del mese. Buon ascolto e buon proseguimento d'estate.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com