Fantastic Mr. Fox
(USA, 2009)
Regia: Wes Anderson
Visto il titolo, è scontato dire che è un film fantastico, però è davvero così. “Fantastic Mr. Fox” rinuncia alle nuove tecnologie, per presentarsi sotto le sembianze vintage di una pellicola d’animazione in stop-motion, come “Nightmare Before Christmas” per capirci. Una tecnica di quelle artigianali che ha richiesto oltre un anno di lavoro e tanto sbattito.
Ispirandosi a una storia di Roal Dahl, autore di classici per l’infanzia (ma non solo per l’infanzia) come “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”, il regista Wes Anderson in questa inedita veste animata ci immerge come al solito nel suo mondo intellettualoide ma allo stesso tempo divertente con una famiglia stramba alla Tenenbaum.
Mr. Fox è un ex ladro che ha rinunciato alla professione in cui era maestro per metter su casa e imborghesirsi. Quando però nel corso della più classica delle crisi di mezza età gli capita di tornare in azione per un ultimo magistrale colpo, non si fa pregare due volte e si getta nell’avventura, facendo partire una lotta senza esclusione di colpi tra il mondo degli animali e quello degli umani (e a farci la figura dei polli saranno proprio questi ultimi).
Così come il suo protagonista che in originale ha la voce di George Clooney, anche il film ha un’eleganza e un’astuzia fuori dal tempo e finisce per rivolgersi agli adulti più che ai bambini, che pure rimarranno affascinati dalla bellezza e dalla tenerezza di questi pupazzetti. Fantastico, che altro aggettivo usare?
(voto 7,5)
avevo visto il trailer e mi interessava molto... devo aspettare che arrivi qui sulle alpi!
RispondiEliminaHo letto la rece sul Mucchio e aveva incuriosito molto anche me! :)
RispondiEliminaWes Anderson è sempre divertente, qualunque cosa fa. ce l'ho anch'io in programma.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMi sono fermato solo alla terza riga, entusiasta, perchè domani lo vado a vedere e non vedo l'ora! E detto per inciso, amo lo stop motion, perchè credo che riesca in tutto e per tutto a rendere quell'idea che ho dei cartoni animati. Quella cioè in cui le cose si trasformano con naturalezza. Come pulcinella che fa l'uovo nel cartone di luzzati, o come wallace e groomit beh potrei andare avanti ore!
RispondiEliminaAppena visto mi ha incuriosito andrò a vederlo
RispondiEliminaun saluto
da super fan del retrò mi aspetto tanto da questo film, speriamo bene!
RispondiElimina