Senza troppi mezzi termini, posso dire che i Golden Globe 2019 mi sono sembrati... i peggiori premi mai assegnati nella storia del cinema e della televisione, e forse dell'umanità in generale. E sì che io di classifiche, liste e riconoscimenti discutibili me ne intendo parecchio, come i recenti Cannibal Awards possono testimoniare.
C'è da notare che molti dei film in nomination non li ho ancora visti, quindi il mio giudizio in futuro potrebbe anche cambiare. Certo però che, almeno a scatola chiusa, mi sembra improbabile che Bohemian Rhapsody possa essere migliore di BlackkKlansman o di Se la strada potesse parlare. Green Book meglio de La favorita? Anche questo è ancora tutto da vedere.
I premi davvero scandalosi comunque sono arrivati nelle categorie televisive, dove i Globes hanno dato davvero del loro peggio. Una vergogna che la pessima The Assassination of Gianni Versace abbia superato la stupenda Sharp Objects tra le miniserie. Delusione enorme in particolare per Amy Adams, già l'attrice più sfigata e sottovalutata nella storia degli Oscar, che ha portato a casa zero tituli nonostante le due nomination ottenute: oltre a quella per Sharp Objects, pure quella come miglior non protagonista nel film Vice - L'uomo nell'ombra.
Inconcepibile poi soprattutto l'award di miglior attore in una serie drama finito a Richard Madden per Bodyguard, secondo me la peggiore interpretazione di sempre. Roba che mi ha fatto rivalutare Manuela Arcuri come attrice dalla classe sopraffina.
Un peccato inoltre per Lady Gaga. Star annunciata della serata, è stata battuta come attrice dalla Meryl Streep di serie B Glenn Close, e si è dovuta accontentare del premio di “consolazione” per la migliore canzone Shallow, interpretata in duetto con Bradley Cooper. Categoria in cui personalmente io avrei premiato All the Stars di Kendrick Lamar con SZA, tanto per dire quanto quest'anno io e i Golden Globe non ci siamo presi manco per sbaglio. Senza contare i due premi prevedibilmente andati al film più sopravvalutato e ruffiano dell'anno, Roma di Luis Fonsi Cuarón.
Le uniche gioie della serata per quanto mi riguarda sono arrivate allora dalla fantastica signora Brosnahan, premiata come miglior attrice in una serie TV, e da Christian Bale. Ritirando il premio di miglior attore in un film comedy per il suo ruolo dell'ex videpresidente Usa Dick Cheney, il gallese ha ringraziato... Satana. Si può essere più idoli di così?
Qui di seguito vi potete beccare, a vostro rischio e pericolo, l'elenco dei per lo più vergognosi premi assegnati ai Golden Globe 2019. E ho come il presentimento che ai prossimi Oscar le cose potrebbero non andare molto meglio...
CINEMA
MIGLIOR FILM DRAMMATICO: Bohemian Rhapsody
MIGLIOR ATTORE DRAMMATICO: Rami Malek per Bohemian Rhapsody
MIGLIOR ATTRICE DRAMMATICA: Glenn Close per The Wife
MIGLIOR FILM COMMEDIA: Green Book
MIGLIOR ATTRICE COMMEDIA O MUSICAL: Olivia Colman per La favorita
MIGLIOR REGISTA: Alfonso Cuaron per Roma
MIGLIOR FILM STRANIERO: Roma (Messico)
MIGLIOR ATTORE COMMEDIA O MUSICAL: Christian Bale (Vice)
MIGLIOR SCENEGGIATURA: Green Book
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Mahershala Ali (Green Book)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Regina King (Se la strada potesse parlare)
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: Shallow (A Star Is Born)
MIGLIOR COLONNA SONORA: First Man
MIGLIOR CARTOON: Spider-Man: Into the Spider-Verse
TELEVISIONE
MIGLIOR LIMITED SERIES O FILM PER LA TV: The Assassination of Gianni Versace
MIGLIOR SERIE TV (musical o commedia): The Kominsky Method
MIGLIOR ATTORE IN LIMITED SERIES: Darren Criss per The Assassination of Gianni Versace
MIGLIOR ATTRICE IN SERIE TV (musical o commedia): Rachel Brosnahan per La fantastica signora Maisel
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN SERIAL TV, LIMITED SERIES E FILM PER LA TV: Patricia Clarkson per Sharp Objects
MIGLIOR ATTRICE IN SERIE TV (drammatica): Sandra Oh per Killing Eve
MIGLIOR ATTRICE IN LIMITED SERIES: Patricia Arquette per Escape at Dannemora
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN LIMITED SERIES, SERIAL TV E FILM PER LA TV: Ben Wishaw per A Very English Scandal
MIGLIOR SERIE TV (drammatica): The Americans
MIGLIOR ATTORE IN SERIE TV (drammatica): Richard Madden per Bodyguard
MIGLIOR ATTORE IN SERIE TV (musical o commedia): Michael Douglas per The Kominsky Method
Red Porchet dei Golden Globe 2019
Per tirarci su il morale ma non troppo, andiamo di red porchet, che pure diverse delusioncine le ha riservate.
Flop porchet della serata
#7 Emma Stone
Inserire Emma Stone tra le flop mi provoca più dolore di un premio di miglior attore a Richard Madden, ma con questo look castigato in pink non è certo al suo top.
#6 Amy Adams
La solitamente scintillante Amy Adams con un look piuttosto sciatto e anonimo, almeno per gli standard hollywoodiani. Per lei non è stata proprio serata, sotto nessun punto di vista.
#5 Jessica Chastain
Altra pugnalata al cuore. Preferirei fare un'amichevole conversazione con Salvini piuttosto che parlare male di Jessica Chastain, però cos'è 'sto look da funerale che ha scelto?
Promosso soltanto nel caso l'attrice avesse già previsto che nel corso della serata ci sarebbe stato ben poco da festeggiare.
#4 Jodie Comer
La bella Jodie ha mortificato le sue curve con un abito che sembra una bomboniera da funerale. Se esiste, altrimenti l'ha inventata lei. Killing fashion, più che Killing Eve.
#3 Nicole Kidman
La Cannibal Kidman in latex. Bene per una futura stagione di American Horror Story, o per un porno sadomaso, male per un red carpet.
#2 Anne Hathaway
Anne Hathaway più perfida di Crudelia De Mon. Quanti dalmata ci sono voluti per fare il suo abito?
#1 Jamie Lee Curtis
Va bene che hanno aperto i casting per il ruolo di Ursula nella versione live-action de La sirenetta, ma mica si tenevano ai Golden Globes, cara Jamie.
Top porchet della serata
#10 Emily Blunt
Mary Poppins si presenta con addosso il centrino di una tovaglia. Abito discutibile, ma indossarlo con classe come lo porta lei non è da tutte.
#9 Lady Gaga
Gaga non mi è mai piaciuta molto fisicamente, però negli ultimi tempi devo dire che comincia ad avere il suo perché. www look in blu mi piaci tu.
#8 Claire Foy
Pure Claire mi è sempre piaciuta più a livello “artistico” che non fisico. Questi Golden Globe hanno però saputo invertire ogni parametro di giudizio anche sul sorprendente red carpet e la dorata e cadaverica Foy è risultata a sorpresa più attizzante di altre sue in genere più sexy colleghe.
#7 Irina Shayk
A Star Is Born ha perso come miglior film e lui è stato battuto nella categoria di miglior regista. Il gelataio Bradley Cooper con Irina ha però di che consolarsi...
#6 Lucy Boynton
Non male anche la ragazza photobomber dell'acqua Fiji sullo sfondo |
Se pure Freddie Mercury ha perso la testa per lei, un motivo ci sarà...
#5 Laura Harrier
Dopo Spider-Man: Homecoming e BlackkKlansman, Laura Harrier sembra pronta per trasformarsi in una stella di prima grandezza. O se non altro per conquistare un posto tra le cotte adolescenziali di Pensieri Cannibali.
#4 Lili Reinhart
Peccato per l'abito poco scollato e molto coprente, ma l'attrice di Riverdale è comunque un incanto.
#3 Constance Wu
#2 Julia Roberts
Più gli anni passano e più questa woman diventa pretty. Pure col pantalone in stile Blake Lively. O in stile uomo qualunque.
#1 Saoirse Ronan
Più gli anni passano e più il mio amore nei suoi confronti cresce. Mary Queen of Scots, Saoirse Queen of my heart.
Io sono strafelice per The Americans, Christian Bale e - sinceramente - Rami Malek. De gustibus ;-)
RispondiEliminaPer me, non me ne voglia la concorrenza, la Roberts vince su tutte.
RispondiEliminaEdizione, per il resto, deludentissima. A star is born, per quanto derivativo e imperfetto, di gran lunga superiore a Malek.
boh io leggo che sono stati premiati glenn close, michael douglas, rami malek, cuaron, patricia clarkson, la arquette, christian bale, la colman.... mi sembrano tutti dei gran nomi anche se non ho visto tutti i film o le serie ... giusto quello di Madden per Bodyguard mi lascia perplesso, ma gli altri ci stanno tutti.
RispondiEliminae poi bohemian è meglio di blackkklansman
Che figa Julia Roberts, si fa perdonare per aver prodotto quel diludendo di Homecoming! Per i resto brutta annata, che Satana dia una migliore ispirazioneai membri dell'Academy! 😂
RispondiEliminaDannazione! Amy Adams strameritava, e me lo scriverei sulla pelle. Concordo invece sul premio a Rami Malek, oltremodo meritato.
RispondiEliminaQuiz linguistico (nel senso che la leccherei tutta): se CELEBERRIMA è il superlativo di CELEBRE si può dire che Saoirse è TOPERRIMA?
RispondiEliminaCi sta, ci sta! ;)
EliminaSono generalmente d'accordo con te: posso accettare Darren Criss come miglior attore, ma ACS no, è davvero un furto. Mi ero perso Claire Foy, bellissima in effetti.
RispondiEliminaPremi discutibilissimi, abiti pure. Sto anch'io con Julia anche se ti sei perso il fiocco di Charlize ;)
RispondiEliminaSui premi non posso dire niente, di certo ACS meritava zero, di più certamente Sharp, e che sono d'accordo sui flop e top del red porchet ;)
RispondiEliminaPremi discutibili per la maggior parte, e anche un red porchet poco porchet.
RispondiEliminaIniziamo male il 2019 cinematografico. ;)
Hey, know About Abdus-Sattar Khan biography? Visit Our page or Abdus Sattar Khan Biography, Born, Death, Age, Height - Legends of Bangladesh
RispondiEliminaHey, know About Laura Haddock biography? Visit Our page or Laura Haddock Biography, Born, Age, Facts, Family, Movie | Celebrity Ping
RispondiElimina