E anche quest'anno a Venezia ci vado l'anno prossimo.
Magari per una gita in motoscafo in stile Kanye West.
Già le opinioni di chi i film in concorso li ha visti sono affidabili fino a un certo punto (scherzo, eh), figuriamoci di chi manco li ha visti. Non avendo preso parte alla 80ª Mostra del Cinema di Venezia, e non avendo ancora visto manco mezza pellicola tra quelle proposte, evito quindi di avventurarmi in riflessioni sullo stato del Cinema contemporaneo o altro. Dico solo che la giuria presieduta dal mio adorato Damien Chazelle nell'assegnare i premi ha fatto delle scelte che, almeno in apparenza, mi sembrano piuttosto sensate. Sono contento in particolare per il da sempre sottovalutato Peter Sarsgaard che, per una rara volta, non è stato sottovalutato. Evviva!
Ecco i premi del concorso.
Leone d'argento - Gran Premio della giuria: Il Male non esiste, regia di Ryūsuke Hamaguchi
Leone d'argento - Premio speciale per la regia: Matteo Garrone per Io capitano
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Peter Sarsgaard per Memory
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Cailee Spaeny per Priscilla
Premio Osella per la migliore sceneggiatura: Guillermo Calderón e Pablo Larraín per El Conde
Premio speciale della giuria: Zielona granica, regia di Agnieszka Holland
Premio Marcello Mastroianni: Seydou Sarr per Io capitano
Leone di caffè del sito In Central Perk: Povere creature!
Per il resto, mi limito a condividere la mia personale classifica dei film che, a scatola chiusa, attendo con maggiore curiosità tra quelli presentati in concorso e fuori. Oltre ad assegnare i Leoni d'oro alle star più fighe alle feste e sul red carpet, pur penalizzato dall'assenza di molte celebrità hollywoodiane causa sciopero! sciopero! sciopero!
I film di Venezia 80 più attesi da Pensieri Cannibali
#10 Coup de chance
di Woody Allen
#9 Memory
di Michel Franco
#8 Dogman
di Luc Besson
#7 Enea
di Pietro Castellitto
#6 El Conde
di Pablo Larraín
#5 Io capitano
di Matteo Garrone
#4 The Killer
di David Fincher
#3 Hit Man
di Richard Linklater
#2 Priscilla
di Sofia Coppola
#1 Povere creature!
di Yorgos Lanthimos
Leone d'oro ai più fighi di Venezia 80
#11 Damien Chazelle
#10 George Clooney
#5 Peter Sarsgaard
#4 Regé-Jean Page
#3 Pietro Castellitto
#2 Patrick Dempsey
#1 Jacob Elordi
Leone d'oro alle più fighe di Venezia 80
#11 Benedetta Porcaroli
#10 Aurora Ruffino
#9 India Amarteifio
#3 Cailee Spaeny
#2 Sydney Sweeney
#1 Jessica Chastain
Belin, la Sadie, che eleganza, altro che la sua collega Eleven, che pare sempre più una vecchia di 300 anni.
RispondiEliminaComunque la mia top 3 dei film più attesi è identica alla tua, speriamo di non dover aspettare anni, come al solito...