sabato 1 marzo 2025

Oscar 2025: previsioni e preferiti di una delle edizioni più incerte di sempre





Viviamo in un mondo talmente folle che a decidere gli Oscar 2025 non sarà la qualità dei film in gara. La decisione si baserà probabilmente su dei tweet scritti anni fa da Karla Sofía Gascón, la protagonista di Emilia Pérez, pellicola che si è aggiudicata 13 nomination e che fino a poche settimane fa sembrava la favorita numero uno per la vittoria della statuetta di miglior film dell'anno e di vari altri premi. Poi sono riemersi dei vecchi post razzisti di Karla Sofía Gascón e tutto è cambiato.

"Posso dire una cosa in mia difesa, o faccio solo dei nuovi danni?"

Già è assurdo che un'attrice debba essere giudicata in base alle sue opinioni personali, che per quanto schifose non rendono la sua interpretazione peggiore, però che tutto il film in generale debba subire le consequenze di certe vecchie dichiarazioni è follia pura. Specie considerando che il regista e sceneggiatore Jacques Audiard non vi ha niente a che fare e anzi se n'è dissociato. Se poi andiamo a vedere il film, parla proprio di qualcosa del genere: una persona che in passato ha commesso delle azioni sbagliate che però cambia e diventa un'altra persona, in tutti i sensi.

"Karla, se per colpa tua perdo l'Oscar te meno"

Il lato positivo di questa brutta vicenda è che ha reso gli Oscar 2025 molto più imprevedibili di quello che sembrava all'indomani dell'annuncio delle nomination. Dopo che la sh1tstorm ha travolto Emilia Pérez, il nuovo frontrunner per la vittoria sembrava essere The Brutalist, che però si è ritrovato al centro di altre polemiche, sebbene minori rispetto al film di Audiard, riguardo all'uso dell'intelligenza artificiale.

"Ma sarebbe questo l'uso che abbiamo fatto dell'AI nel film?!?"

Sembra inoltre che molti membri dell'Academy Awards si siano addormentati durante la visione del lunghissimo The Brutalist e pare quindi che il nuovo favorito sia diventato Anora, che è anche il mio film preferito dell'ultima annata cinematografica. Se dovesse vincere, spero però sia perché considerato effettivamente il lavoro migliore e non perché non è finito al centro di qualche scandalo. E comunque, temo che il conclave dell'Academy in un nuovo colpo di scena potrebbe anche far cadere la propria scelta sul più tradizionale Conclave.

"Io voto Wicked che è tanto caruccio e mi ha fatto scendere una lacrimuccia"

C'è pure la remota possibilità che i membri dell'Academy se ne freghino delle polemiche e votino per Emilia Pérez, ma chissà cosa succederà nella notte di domenica 2 marzo?
Ecco i miei pronostici e i miei preferiti in ogni categoria, tenendo conto che tra i film più nominati non ne ho ancora visti una manciata: The Brutalist, Io sono ancora qui, Sing Sing e Flow.

Io dal canto mio aspetterò i verdetti in maniera del tutto imparziale vestito così.



Miglior film
Anora
The Brutalist
A Complete Unknown
Conclave
Dune - Parte due
Emilia Pérez
Io sono ancora qui
I ragazzi della Nickel
The Substance
Wicked

Secondo me vincerà: Conclave
Spero che vinca: Anora
Basta che non vinca: Dune - Parte due


Miglior regista
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Sean Baker – Anora
Brady Corbet – The Brutalist
Coralie Fargeat – The Substance
James Mangold – A Complete Unknown

Secondo me vincerà: Sean Baker
Spero che vinca: Coralie Fargeat
Basta che non vinca: James Mangold


Miglior attore protagonista
Adrien Brody – The Brutalist
Timothée Chalamet – A Complete Unknown
Colman Domingo – Sing Sing
Ralph Fiennes – Conclave
Sebastian Stan – The Apprentice - Alle origini di Trump

Secondo me vincerà: Adrien Brody
Spero che vinca: Timothée Chalamet
Basta che non vinca: Ralph Fiennes

"Se non vinco io ti faccio un culo così"
"Idem"


Miglior attrice protagonista
Cynthia Erivo – Wicked
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Mikey Madison – Anora
Demi Moore – The Substance
Fernanda Torres – Io sono ancora qui

Secondo me vincerà: Demi Moore
Spero che vinca: Mikey Madison

"Che carina la tua cagnolina, Demi, ma morde?"
"Se provi a soffiarmi la statuetta sì"


Miglior attore non protagonista
Jurij Borisov – Anora
Kieran Culkin – A Real Pain
Edward Norton – A Complete Unknown
Guy Pearce – The Brutalist
Jeremy Strong – The Apprentice - Alle origini di Trump

Secondo me vincerà: Kieran Culkin
Spero che vinca: Kieran Culkin


Miglior attrice non protagonista
Monica Barbaro – A Complete Unknown
Ariana Grande – Wicked
Felicity Jones – The Brutalist
Isabella Rossellini – Conclave
Zoe Saldaña – Emilia Pérez

Secondo me vincerà: Zoe Saldaña
Spero che vinca: Zoe Saldaña
Basta che non vinca: Isabella Rossellini


Miglior sceneggiatura originale
Sean Baker – Anora
Moritz Binder, Tim Fehlbaum e Alex David – September 5 - La diretta che cambiò la storia
Brady Corbet e Mona Fastvold – The Brutalist
Jesse Eisenberg – A Real Pain
Coralie Fargeat – The Substance

Secondo me vincerà: Anora
Spero che vinca: Anora


Miglior sceneggiatura non originale
Jacques Audiard, Thomas Bidegain, Léa Mysius e Nicolas Livecchi – Emilia Pérez
Greg Kwedar, Clint Bentley, Clarence Maclin e John "Divine G" Whitfield – Sing Sing
James Mangold e Jay Cocks – A Complete Unknown
RaMell Ross e Joslyn Barnes – I ragazzi della Nickel (Nickel Boys)
Peter Straughan – Conclave

Secondo me vincerà: Conclave
Spero che vinca: Emilia Pérez


Miglior film internazionale
Flow - Un mondo da salvare (Lettonia)
Io sono ancora qui (Brasile)
The Girl with the Needle (Danimarca)
Il seme del fico sacro (Germania)
Emilia Pérez (Francia)

Secondo me vincerà: Io sono ancora qui
Spero che vinca: The Girl with the Needle


Miglior film d'animazione
Il robot selvaggio
Inside Out 2
Flow - Un mondo da salvare
Wallace & Gromit - Le piume della vendetta
Memoir of a Snail

Secondo me vincerà: Il robot selvaggio
Spero che vinca: Inside Out 2


Miglior fotografia
Jarin Blaschke – Nosferatu
Lol Crawley – The Brutalist
Greig Fraser – Dune - Parte due
Paul Guilhaume – Emilia Pérez
Edward Lachman – Maria

Secondo me vincerà: The Brutalist
Spero che vinca: Emilia Pérez
Basta che non vincano: Nosferatu o Dune - Parte due


Miglior scenografia
Judy Becker (scenografia) e Patricia Cuccia (arredamento) – The Brutalist
Nathan Crowley (scenografia) e Lee Sandales (arredamento) – Wicked
Suzie Davies (scenografia) e Cynthia Sleiter (arredamento) – Conclave
Craig Lathrop (scenografia) e Beatrice Brentnerová (arredamento) – Nosferatu
Patrice Vermette (scenografia) e Shane Vieau (arredamento) – Dune - Parte due

Secondo me vincerà: Wicked
Spero che vinca: Wicked
Basta che non vincano: Nosferatu o Dune - Parte due


Migliori costumi
Lisy Christl – Conclave
Linda Muir – Nosferatu
Arianne Phillips – A Complete Unknown
Paul Tazewell – Wicked
Janty Yates e Dave Crossman – Il gladiatore II

Secondo me vincerà: Wicked
Spero che vinca: A Complete Unknown
Basta che non vinca: Nosferatu


Migliori trucco e acconciatura
Julia Floch Carbonel, Emmanuel Janvier e Jean-Christophe Spadaccini – Emilia Pérez
Frances Hannon, Laura Blount e Sarah Nuth – Wicked
Mike Marino, David Presto e Crystal Jurado – A Different Man
Pierre-Oliver Persin, Stéphanie Guillon e Marilyne Scarselli – The Substance
David White, Traci Loader e Suzanne Stokes-Munton – Nosferatu

Secondo me vincerà: The Substance
Spero che vinca: The Substance
Basta che non vinca: Nosferatu


Migliori effetti visivi
Eric Barba, Nelson Sepúlveda-Fauser, Daniel Macarin e Shane Mahan – Alien: Romulus
Pablo Helman, Jonathan Fawkner, David Shirk e Paul Corbould – Wicked
Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe e Gerd Nefzer – Dune - Parte due
Luke Millar, David Clayton, Keith Herft e Peter Stubbs – Better Man
Erik Winquist, Stephen Unterfranz, Paul Story e Rodney Burke – Il regno del pianeta delle scimmie

Secondo me vincerà: Dune - Parte due
Spero che vinca: Better Man


 Miglior montaggio
Sean Baker – Anora
Dávid Jancsó – The Brutalist
Nick Emerson – Conclave
Myron Kerstein – Wicked
Juliette Welfling – Emilia Pérez

Secondo me vincerà: The Brutalist
Spero che vinca: Anora
Basta che non vinca: Conclave


Miglior sonoro
Randy Thom, Brian Chumney, Gary A. Rizzo e Leff Lefferts – Il robot selvaggio
Simon Hayes, Nancy Nugent Title, Jack Dolman, Andy Nelson e John Marquis – Wicked
Gareth John, Richard King, Ron Bartlett e Doug Hemphill – Dune - Parte due
Erwan Kerzanet, Aymeric Devoldère, Maxence Dussère, Cyril Holtz e Niels Barletta – Emilia Pérez
Tod A. Maitland, Donald Sylvester, Ted Caplan, Paul Massey e David Giammarco – A Complete Unknown

Secondo me vincerà: A Complete Unknown
Spero che vinca: Emilia Pérez
Basta che non vinca: Dune - Parte due


Miglior colonna sonora originale
Kris Bowers – Il robot selvaggio
John Powell e Stephen Schwartz – Wicked
Volker Bertelmann – Conclave
Daniel Blumberg – The Brutalist
Camille e Clément Ducol – Emilia Pérez

Secondo me vincerà: The Brutalist
Spero che vinca: Emilia Pérez


Miglior canzone originale
The Journey (testo e musica: Diane Warren) – The Six Triple Eight
Like a Bird (testo e musica: Abraham Alexander, Adrian Quesada) – Sing Sing
El mal (testo: Clément Ducol, Camille, Jacques Audiard – musica: Clément Ducol, Camille) – Emilia Pérez
Mi camino (testo e musica: Clément Ducol, Camille) – Emilia Pérez
Never Too Late (testo e musica: Elton John, Brandi Carlile, Andrew Watt, Bernie Taupin) – Elton John: Never Too Late

Secondo me vincerà: El mal
Spero che vinca: Mi camino


Miglior documentario
Black Box Diaries
No Other Land
Porcelain War
Soundtrack to a Coup d'Etat
Sugarcane

Secondo me vincerà: No Other Land
Spero che vinca: Non ne ho visto manco uno


 Miglior cortometraggio documentario
Death by Numbers
I Am Ready, Warden
Incident
Instruments of a Beating Heart
The Only Girl in the Orchestra - La storia di Orin O'Brien

Secondo me vincerà: Non lo so
Spero che vinca: Ma nessuno!


 Miglior cortometraggio
A Lien
Anuja
Čovjek koji nije mogao šutjeti
I'm not a robot
The Last Ranger


Secondo me vincerà: Boh
Spero che vinca: Anora... ah no, è Anuja


Miglior cortometraggio d'animazione
Amedama
Beautiful Men
Beurk!
Dar sāye sarv
Wander to Wonder

Secondo me vincerà: Non ne ho idea
Spero che vinca: Uno a caso
Basta che non vinca: Olly, dopo Sanremo spero che non venga a rompere pure agli Oscar




1 commento:

  1. Un anno di incertezze e di poco entusiasmo, o almeno, non alle stelle come altri anni.
    Le sorprese più piacevoli potrebbero arrivare da Anora e The Substance ma temo le sorprese più irritanti di Conclave e Complete Unknwon. Nel dubbio, mi accontento di quel gran film di The Brutalist, ma come fidarsi di votanti che si addormentano?

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com