venerdì 6 giugno 2025

Y2K: La rivolta digitale è il film più divertente di questo 2000... Come? Non siamo nell'anno 2000?





Y2K: La rivolta digitale

Siamo circondati da persone nostalgiche. Da boomer che rimpiangono un passato mitizzato che sì, avrà anche prodotto cose valide, ma non è che fosse tutto rose e fiori. Io non cadrò in questo tranello. Io sono un Millennial che non si fa prendere dalla malinconia per i bei tempi andati che mai più ritorneranno. No, Vasco, no, Vasco, io non ci casco. Il passato è passato e bisogna sempre guardare avanti. Il meglio deve ancora venire.


Cinque minuti dopo...

Che film mi guardo stasera?
Potrei fare come voi vecchi boomer che si riguardano sempre quei loro due o tre film del cuore rassicuranti. Quei comfort movie che vi fanno stare bene perché vi fanno tornare con la mente indietro nel tempo, in un tempo in cui eravate giovani e fichi. Che poi siete sicuri di essere stati così fichi?

Io sono diverso. Io non riguardo per l'ennesima volta sempre gli stessi film. Io mi sparo Y2K: La rivolta digitale, un film nuovo nuovo, appena arrivato in streaming. Perché io non sono mica un vecchio come voi che guarda ancora la TV. Io vado solo di streaming.


Y2K: La rivolta digitale è ambientato nella notte di Capodanno a cavallo tra il 31 dicembre 1999 e il 1º gennaio 2000, quella del fantomatico Millennium Bug. Un periodo in cui io avevo 17 anni e uscivano i film più belli mai girati e i dischi più belli mai composti e lo dico in maniera del tutto oggettiva, mica mi sto facendo prendere dalla balorda nostalgia, io.


In maniera sempre del tutto imparziale, posso dire che Y2K: La rivolta digitale è ambientato durante il periodo migliore nella storia dell'umanità. Un'epoca pre-11 settembre in cui tutto sembrava bello e possibile e il mondo non era ancora andato del tutto in vacca e non lo dico solo perché allora ero giovane e pieno di speranze, mica un vecchio triste e rassegnato al peggio come adesso.


Internet era ancora agli albori. I cellulari cominciavano a diffondersi ma non erano ancora smart phone che ci risucchiavano davanti a un piccolo schermo per tutto il giorno. La gente si insultava ancora faccia a faccia, mica solo sui social come succede adesso. Quelli sì che erano bei tempi!

C'era anche della grande musica. C'erano i Chumbawamba, Fatboy Slim, gli Sneaker Pimps, i Semisonic e i Limp Bizkit, volete mettere con la spazzatura che gira oggi?


Non eravamo ancora vittime del politically correct imperante e ci potevamo godere senza farci troppi problemi dei film scemi, un filo sessisti e poco inclusivi come American Pie, Giovani diavoli, Non è un'altra stupida commedia americana, Safe Sex - Tutto in una notte, Giovani, pazzi e svitati o Fatti, strafatti e strafighe.

Diretto dal comico Kyle Mooney, al suo esordio alla regia, e prodotto dalla garanzia Jonah Hill, entrambi non a caso miei quasi coetanei, Y2K: La rivolta digitale mescola commedia adolescenziale, fantascienza apocalittica e horror, e soprattutto rivive quel periodo in maniera perfetta, con un'enorme cura per look, musiche, tecnologie, stile cinematografico e vita di tutti i giorni di quegli anni. L'ho adorato dal primo all'ultimo istante, pure nei suoi momenti più stupidotti, e sono parecchi, come invece mi capita sempre più raramente con i film che parlano dei teenager di oggi.


Insomma, Y2K: La rivolta digitale è una figata totale! Non lo dico assolutamente perché sono un Millennial nostalgico di quel periodo magico, no no, figuriamoci. Così come senza alcuna nota malinconica mi metto a gridare: riportatemi indietro in quegli anni favolosi, per favore!
(voto 7,5/10)




6 commenti:

  1. Lo avevo incrociato e ignorato. Recupererò!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. SOLUZIONE A TUTTI I PROBLEMI FINANZIARI
      E-mail: danielcipollacredito@gmail.com 
      WhatsApp: (+39) 351 255 8294
      Ottenere facilmente e senza protocolli un prestito che va da 1000 euro a 900.000 euro per tutti i tuoi progetti o per le tue esigenze personali con solo un tasso del 2% annuo. Se vuoi un prestito serio e senza problemi, contatta Sig. Daniel Cipolla.Ecco il suo  
      E-mail: danielcipollacredito@gmail.com
      WhatsApp: (+39) 351 255 8294

      Elimina
  2. Ciao, mi chiamo González Ruiz.
    Email: gonzalezruiz443@gmail.com
    Condivido queste informazioni perché voglio offrire la mia ricchezza a qualcuno che crede in Dio. A quanto pare, ho un tumore al cervello incurabile. Il medico ha appena detto che i miei giorni sono contati perché le mie condizioni stanno peggiorando. Sto pensando di vendere tutte le mie proprietà perché ho 450.000 euro sul mio conto e non voglio lasciarli in banca. Sto cercando qualcuno che li eredi... Sei davvero interessato?
    Pertanto, vorrei sapere se sei interessato a ricevere e utilizzare questo dono. Ecco la mia email: gonzalezruiz443@gmail.com

    Se sei una persona di buon cuore e puoi utilizzare questa somma in modo proficuo, contattami.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. SOLUZIONE A TUTTI I PROBLEMI FINANZIARI
      E-mail: danielcipollacredito@gmail.com 
      WhatsApp: (+39) 351 255 8294
      Ottenere facilmente e senza protocolli un prestito che va da 1000 euro a 900.000 euro per tutti i tuoi progetti o per le tue esigenze personali con solo un tasso del 2% annuo. Se vuoi un prestito serio e senza problemi, contatta Sig. Daniel Cipolla.Ecco il suo  
      E-mail: danielcipollacredito@gmail.com
      WhatsApp: (+39) 351 255 8294

      Elimina
  3. SOLUZIONE A TUTTI I PROBLEMI FINANZIARI
    E-mail: danielcipollacredito@gmail.com 
    WhatsApp: (+39) 351 255 8294
    Ottenere facilmente e senza protocolli un prestito che va da 1000 euro a 900.000 euro per tutti i tuoi progetti o per le tue esigenze personali con solo un tasso del 2% annuo. Se vuoi un prestito serio e senza problemi, contatta Sig. Daniel Cipolla.Ecco il suo  
    E-mail: danielcipollacredito@gmail.com
    WhatsApp: (+39) 351 255 8294

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com