Visualizzazione post con etichetta emeli sandé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emeli sandé. Mostra tutti i post

venerdì 2 marzo 2012

Emeli the Strange

Emeli Sandé “Our Version of Events”
Genere: pop-soul
Provenienza: Alford, Scozia
Se ti piace ascolta anche: Rebecca Ferguson, Adele, Leona Lewis

Ci sono delle canzoni che le ascolti e ti portano in Paradiso. A volte basta il titolo per fartelo capire, altre volte no.
Nel caso della para-para-paracula “Paradise” dei Coldplay non basta.
Nel caso della splendida “Heaven” di Emeli Sandé invece sì.


È con questo pezzo, questo pezzone che la ragazza dalla cresta punk e dalla voce soul si è fatta conoscere al mondo, o almeno all’Europa. Il resto dell’album si allinea su binari pop e R&B più consueti, lasciando da parte i ritmi drum’n’bass del singolo, ma a fare la differenza tra un disco standard e un gran bel disco è una cosa: anche nei numeri più convenzionali, come la ballatona “Where I Sleep” o l’acoustic “Breaking the Law”, la voce di Emeli riesce a rendere speciale ciò che sarebbe normale. È la sua voce il fattore X.

Parliamo a vanvera di alcuni pezzi random.
“Maybe” è una magia. Not maybe, non forse. Surely, sicuramente.
“My Kind of Love” è puro soul. Potrebbe anche piacere ai fan di Whitney Houston. Ma di certo può piacere anche ai non fan di Whitney Houston, visto che a me la Houston non è mai piaciuta particolarmente però questa canzone sì.
Grandiosa anche una “Mountains” che scala le montagne fino a raggiungere le vette del lirismo altissimo purissimo emelissimo, senza per questo dover suonare troppo enfatica come si sarebbe arrivati con l’interpretazione di qualche popstar stile Xtina Cicciobomba Aguilera.


Il nuovo secondo singolo “Next to me” cresce esponenzialmente con gli ascolti, fino ad andarsi a impiantare nel cervello next to meeeee uuuuh uuuuuuuh.


Un po’ più di coraggio nella produzione e una maggiore varietà musicale avrebbero giovato all’insieme, però resta comunque un Signor disco d’esordio. A livello personale avrei spinto di più sui suoni elettronici e sui ritmi come in “Heaven”, visto che spesso le altre basi non graffiano abbastanza, però in ambito pop-soul quest’anno sarà difficile offrire una performance vocale più spettacolare di quella di Emeli.
Anche perché Adele ha annunciato di volersi prendere una pausa per i prossimi 5 anni. Speriamo solo non arrivi a 85 anni prima di sfornare un disco nuovo, vedi immagine sotto…
(voto 6,5/10)


mercoledì 4 gennaio 2012

MUSICA CANNIBALE 2011: Canzoni n. 40 - 31


(Un ringraziamento speciale a CheRotto del blog OsirisicaOsirosica per aver realizzato - e di sua spontanea volontà! - la nuova splendida immagine header di Pensieri Cannibali che vedete in apertura del blog. Thanx!)

Abbiamo visto le liste dei Man of the year e quella delle Cotte adolescenziali.
Ci sono stati i Cannibal Telefilm Awards che hanno decretato le meglio serie tv dell’anno.
È attualmente in corso la lista dei film preferiti da questo blog (perché questo blog è ormai un’entità umana) e in attesa di assistere a tutti i premi cinematografici vari con gli Oscar Cannibali in arrivo a breve, ascoltiamoci un po’ di musica. Dopo i miei album top dell’annata, ecco il countdown della mie 40 canzoni del 2011.
E con che pezzo poteva partire questo countdown se non con una canzone intitolata…

40. Beyoncé “Countdown”
Genere: R'n'B ipnotico
Il pezzo preferito da: chi si occupa del countdown alla NASA
La canzone più… cronometrica dell’anno


39. Cerebral Ballzy “Don’t tell me what to do”
Genere: punk
Il pezzo preferito da: Usain Bolt
La canzone più… veloce dell’anno


38. Ed Sheeran “The A Team”
Genere: ballatona
Il pezzo preferito da: Mr. T
La canzone più… anti-prostituzione dell’anno


37. Does It Offend You, Yeah? “The Monkeys Are Coming”
Genere: big beat
Il pezzo preferito da: Gianni Morandi
La canzone più… scimmiosa dell’anno


36. Arctic Monkeys “Suck It and See”
Genere: nostalgic rock
Il pezzo preferito da: Nicole Minetti
La canzone più… ciuccellona dell’anno


35. Airborne Toxic Event “Changing”
Genere: rockone
Il pezzo preferito da: Barack Obama
La canzone più… scambista dell’anno


34. Emeli Sandé “Heaven”
Genere: drum’n’bass
Il pezzo preferito da: Dio
La canzone più… paradisiaca dell’anno


33. Ms. Dynamite "Neva Soft"
Genere: grime dubstep
Il prezzo preferito dal: ragazzino fissato con esplosioni e dynamite del film Super 8 (e da Willy Coyote)
La canzone più... club UK dell'anno


32. Dillon “Tip Tapping”
Genere: sussurrato
Il pezzo preferito da: Fred Astaire
La canzone più… in punta di piedi dell’anno
(artista conosciuta grazie al blog Beat Beat Theory)


31. Only Son “Magic”
Genere: pop sognante
Il pezzo preferito dal: mago Otelma (e pure da Harry Potter)
La canzone più… magica dell’anno

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com