Visualizzazione post con etichetta l'amore e altri luoghi impossibili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta l'amore e altri luoghi impossibili. Mostra tutti i post

mercoledì 20 luglio 2011

Natalie Portman e altre gnocche impossibili

L’amore e altri luoghi impossibili
(USA 2009)
Titolo originale: The Other Woman
Regia: Don Roos
Cast: Natalie Portman, Scott Cohen, Lisa Kudrow, Anthony Rapp, Lauren Ambrose, Debra Monk
Genere: drammone
Se ti piace guarda anche: Qui dove batte il cuore, Brothers, Tre all'improvviso

Trama semiseria
Un uomo è sposato con quel cessone di Lisa Kudrow e si fa come amante la Dea Natalie Portman. Secondo voi quanti secondi ci mette a lasciare la moglie e a risposarsi con Natalie?
Esatto, mezzo secondo, tempo della firma degli avvocati compreso.
Fine del film?

Recensione cannibale
La mia Fede aveva vacillato alla visione di Mr. Magorium, pellicola zuccherosa e fanciullesca che nemmeno l’intervento della fatina Natalie Portman era riuscito a rianimare dalla morte. Con Amici, amanti e... e questo L’amore e altri luoghi impossibili la mia religione portmaniana ha invece ritrovato nuova fiducia. Non certo perché il film sia imprescindibile, anzi è una pellicola davvero mediocre, però per fortuna riesce a farsi vedere con (più o meno) interesse fino alla fine proprio per l’illuminante presenza della sua maestosa protagonista. Sono di parte? Sono fazioso? Quando si tratta di Sua Santità Natalie Portman, sì, lo sono, Signor Giudice.

Vedere Natalie recitare in un film del genere fa lo stesso effetto di un Cristiano Ronaldo che se la gioca in un campetto di periferia insieme a dei bimbi storpi (o anche con la Juve dell'ultima annata) e per quanto si abbia l’impressione di un talento enorme sprecato dentro una robetta del genere, è allo stesso tempo uno spettacolo straniante ma comunque curioso. La Port(wo)man giganteggia infatti con facilità su una vicenda di routine in cui rientrano un po’ tutti gli stereotipi del drammone strappalacrime, genere in cui Natalie, maniaca della lacrima, è regina assoluta. C’è infatti la storia dell’uomo d’affari che lascia la moglie (Lisa Kudrow, ex Phoebe gatta rognosa di Friends) per la collega più giovane e gnocca (Natalie, of course), c’è il dramma di Natalie che ha perso la figlioletta che aveva appena 3 giorni di vita, c’è il rapporto tra la matrigna Natalie e il figliastro del neo-marito. Insomma, niente di che, solita drama-routine.
Per fortuna il film, pur non possedendo un briciolo di humor, non eccede comunque nemmeno nel melò e la visione non è così troppo pesante. Il regista di quest’opera pro-vendita di fazzoletti è Don Roos, uno che all’esordio nel lontano 1998 con la commedia politically scorrect The Opposite of Sex (con Christina Ricci) prometteva una carriera se non scoppiettante per lo meno decente, mentre qui ha realizzato un filmetto di quelli nemmeno distribuiti nelle sale, nemmeno distribuiti in home video, ma direttamente su Canale 5 (!?!). Consigliato solo ai fan di Natalie Portman in fase terminale.
Esatto: come me.
(voto 6)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com