
lunedì 14 dicembre 2009
Cotta adolescenziale dell’anno, n. 7 - Pixie Lott

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
DISCLAIMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com
In effetti, tipicamente inglese, non è del tutto corretto. Sennò invece che a Praga o Danimarca s'andava a Londra :D
RispondiEliminaanche londra non è fornita male e rimane sempre una bella meta
RispondiEliminacerto praga e la danimarca.... ma vogliamo dimenticare la svezia?? :)
pixie mi sembra tipicamente inglese più che altro come modo di fare, un po' burina alla amy winehouse o lily allen. come si dirà burina in inglese? cocky?