
(clicca sull’immagine…)
Sul viale dei ricordi. Avevo 18 anni. Primo concerto. Alcatraz, Milano. Muse con in apertura gli irlandesi JJ72. I Muse sono poi diventati stra-famosi, con tanto di concerto l’estate prossima a S. Siro. I JJ72 si sono invece persi per strada. E io adoro i perdenti e chi si perde. Questo loro disco d’esordio è la colonna sonora della mia adolescenza.
Altri dischi cazzuti di brit-rock
Horrors “Primary Colours” (2009)
Bloc Party “Silent Alarm” (2005)
Arctic Monkeys “Whatever people say I am, that’s what I’m not” (2006)
Ash “Free All Angels” (2001)
Idlewild “100 Broken Windows” (2000)
Editors “The Back Room” (2005)
Libertines “Up the bracket” (2002)
Fratellis “Costello music” (2006)
Altri dischi cazzuti di brit-rock
Horrors “Primary Colours” (2009)
Bloc Party “Silent Alarm” (2005)
Arctic Monkeys “Whatever people say I am, that’s what I’m not” (2006)
Ash “Free All Angels” (2001)
Idlewild “100 Broken Windows” (2000)
Editors “The Back Room” (2005)
Libertines “Up the bracket” (2002)
Fratellis “Costello music” (2006)
Hai inserito 3 album bellissimi, sai?
RispondiEliminaArctic Monkeys ( in cui sono in trip da settimane, ormai), Editors ( che ho visto in concerto a Milano il mese scorso) e i Libertines ( prodotti dal mitico Mick Jones, ex CLASH, il mio gruppo del cuore).
Bella bella classifica.
Ora mi ascolto i JJ72 che non conosco :)
Grazie per averli postati
alcatraz? ci sono andata solo una volta.. ihi..
RispondiEliminasarà stato un concerto per non dimenticare mai..^^
ps: Ma anke tu hai visot i film di chuky??
-lucy-
RispondiEliminalo so, lo so :)
i jj72 sono spariti troppo in fretta, hanno fatto giusto un paio di album. e a questo loro primo in particolare sono legatissimo
spero ti piacciano, anche se forse 10 anni fa potevano fare + effetto
-vane-
sì, è stato un gran concerto. il primo ma probabilmente anche il migliore a cui sono mai stato
ne ho visti un paio di chucky, non un granchè come film, però sto bambolotto quando lo vedo mi fa morire dal ridere :D
già fa ridere davvero..^^ ma sai dentro ad un sogno ha avuto il suo effetto :)..
RispondiEliminaSo che sto commentando a muzzo nei vari post ma in questi giorni seguirti era veramente fuori dalla mia portata =) Degli artisti citati in questo post ho decisamente bisogno di una lezione di riparazione visto che posso dire di conoscere un po' gli Editors e, decisamente più, gli Arctic Monkeys, gli altri probabilmente avrò sentito qualcosa senza sapere che sono loro. Parlando degli Arctic Monkeys, in questi giorni, sono "affossata" (o impallata che dir si voglia) proprio con Whatever people say I am, that's what I'm not, specialmente con Mardy Bum (oltre a mangiarmi ancora le mani per non essere andata a vederli a Torino) =)
RispondiEliminaSte
ho messo troppa carne al fuoco, lo so :)
RispondiEliminawhatever people è secondo me il disco migliore dei monkeys, un esordio folgorante
se comunque ti piacciono anche i loro pezzi lenti ti consiglio pure i Last Shadow Puppets, che sono il progetto parallelo del cantante con sonorità molto anni 60