martedì 31 dicembre 2024

Cannibal TV awards 2024: gli ambiti (?) premi alle star delle serie





I premi di fine anno continuano su Pensieri Cannibali con una serie di riconoscimenti dedicati al mondo delle serie tv. Perché?
Perché non mi sento rappresentato in pieno dagli Emmy, dai Golden Globe e dagli altri awards televisivi vari. E poi perché mi mancano i Telegatti. Ecco, il vero motivo è questo.


SAREBBE DA OSCAR PERÒ RECITA IN TV QUINDI AL MASSIMO DA EMMY O GOLDEN GLOBE AWARD (MIGLIOR ATTORE)
#1 Filippo Timi (Dostoevskij)
#2 Andrew Scott (Ripley)
#3 Colin Farrell (The Penguin, Sugar)
#4 Jake Gyllenhaal (Presunto innocente)
#5 Walton Goggins (Fallout)

Filippo Timi è potenzialmente il miglior attore che abbiamo in Italia e finalmente nella miniserie Dostoevskij ha il ruolo giusto per dimostrarlo.


DONNA MARTIN AWARD (MIGLIOR ATTRICE)
#1 Moses Ingram (Lady in the Lake)
#2 Jodie Foster (True Detective: Night Country)
#3 Ari Graynor (Monsters: la storia di Lyle ed Erik Menendez)
#4 Rashida Jones (Sunny)
#5 Sofía Vergara (Griselda)

Moses Ingram è così convincente nella serie Lady in the Lake da riuscire a oscurare persino Natalie Portman. Poche attrici al mondo, forse nessuna, possono vantare una cosa del genere.
Bene anche Jodie Foster che insieme a Kali Reis (presente sotto tra gli interpreti emergenti) è la cosa migliore di un True Detective: Night Country che parte bene, ma poi non mantiene le sue ottime premesse.


CBCR - CRESCI BENE CHE RIPASSO AWARD (ATTORE/ATTRICE RIVELAZIONE)
#1 Cooper Koch e Nicholas Alexander Chavez (Monsters: la storia di Lyle ed Erik Menendez)
#2 Ji-young Yoo (Expats)
#3 Chloe Guidry (Under the Bridge)
#4 Ella Lily Hyland (Black Doves)
#5 Kali Reis (True Detective: Night Country)

Ecco un po' di nomi nuovi da tenere d'occhio in futuro. Già il loro presente comunque non è male.


PEZZO DI FIG0 AWARD (SEX SYMBOL UOMO)
#1 Adam Brody (Nobody Wants This)
#2 Leo Woodall (One Day)
#3 Theo James (The Gentlemen)
#4 Michael Fassbender (The Agency)
#5 Alessandro Borghi (Supersex)

La rivincita del nerd. L'ex indie boy geek di The O.C. Adam Brody in versione rabbino sexy di Nobody Wants This riesce a superare i manzi da competizione Leo Woodall, Theo James e Michael Fassbender, e persino l'Italian Stallion per eccellenza Rocco Siffredi interpretato da Alessandro Borghi nella discussa, e a mio avviso piuttosto riuscita, Supersex.


PEZZO DI F1GA AWARD (SEX SYMBOL DONNA)
#1 Leila George (Disclaimer - La vita perfetta)
#2 Samantha Siqueiros (Berlino)
#3 Julia de Nunez (Bardot)
#4 Eve Hewson (Bad Sisters, The Perfect Couple)
#5 Nicola Coughlan (Bridgerton)

Inutile negarlo, una parte non da poco del fascino della miniserie Disclaimer sta in Leila George, la versione giovane del personaggio interpretato da Cate Blanchett.
Da vedere con gli occhi a forma di cuore anche la rivelazione Samantha Siqueiros, capace di rubare il cuore al ladro di professione Berlino nello spin-off de La casa di carta e non solo a lui, Julia de Nunez che riesce nell'impresa di essere all'altezza del mito di Brigitte Bardot, cosa certo non semplice, la doppia Eve Hewson ammirata sia in Bad Sisters che in The Perfect Couple, e Nicola Coughlan che dopo due stagioni nelle retrovie conquista finalmente la scena di Bridgerton e lo fa anche in una maniera decisamente sexy.


PEZZO DI ME*DA AWARD (MIGLIOR CATTIVONE)
#1 Stephen Brigstocke/Kevin Kline (Disclaimer - La vita perfetta)
#2 Martha/Jessica Gunning (Baby Reindeer)
#3 Eve Stripling/Meredith Hagner (Bad Monkey)
#4 Kelly/Izzy G (Under the Bridge)
#5 Jackal/Eddie Redmayne (The Day of the Jackal)

Avere a che fare con questi cinque non dev'essere proprio piacevole, ma non ci tengo ad averne una conferma diretta.


SHIP SHIP URRÀ AWARD (COPPIA CHE SHIPPO DI PIÙ)
#1 Joanne + Noah (Nobody Wants This)
#2 Alessandro + Anna (un Amore)
#3 Spencer + Missy (Heartbreak High)
#4 Emma + Dexter (One Day)
#5 Abisso + Polipo (The Boys)

Tra le coppie che ho shippato di più quest'anno c'è anche Abisso con il suo amato Polipo in The Boys. Perché love is love.


IL TRIANGOLO SÌ (MIGLIOR TRIANGOLO SENTIMENTALE)
Max + Avery + Tristan (Doctor Odyssey)

Joshua Jackson è uno che di triangoli amorosi se ne intende. Dopo Dawson's Creek e The Affair, in Doctor Odyssey c'è cascato di nuovo.


“MITICO!” DETTO CON LA VOCE DI HOMER SIMPSON AWARD (PERSONAGGIO PIÙ IDOLESCO)
#1 Jackson Lamb/Gary Oldman (Slow Horses)
#2 Mauro Repetto/Matteo Oscar Giuggioli (Hanno ucciso l'Uomo Ragno)
#3 Andrew Yancy/Vince Vaughn (Bad Monkey)
#4 La Giss (Italia Shore)
#5 Brian/Michael Urie (Shrinking)

Cinque personaggi fantastici, con cui sarebbe un piacere fare serata. A parte forse Jackson Lamb di Slow Horses, che ha qualche eccesso di flatulenza.


FONZIE AWARD (MIGLIOR PERSONAGGIO SECONDARIO CAPACE DI RUBARE LA SCENA)
#1 Sofia Falcone/Cristin Milioti (The Penguin)
#2 Sam/Ben Whishaw (Black Doves)
#3 Suor Megan/Micaela Diamond (Grotesquerie)
#4 Greta/Clara Galle (Ni una más)
#5 Vera/Beatrice Puccilli (Adorazione)

Fossero stati loro i protagonisti principali, queste serie forse sarebbero state ancora migliori. Anche così, presi a piccole dosi, ce li facciamo comunque bastare.


L'OSPITE È COME IL PESCE AWARD (MIGLIOR GUEST STAR)
#1 Maccio Capatonda (Vita da Carlo)
#2 Asia Argento (La Storia)
#3 Drusilla Foer (Tutto chiede salvezza)
#4 Stefano Accorsi (The Bad Guy)
#5 Claudio Santamaria (Call My Agent - Italia)

Andiamo di spirito nazionalistico con una cinquina tutta italiana. Ironia della sorte in una categoria che non si può tradurre in italiano, quella delle guest star.


PUNTO TUTTO SU QUESTA PUNTATA AWARD (MIGLIOR EPISODIO)
#1 The Bear, S03E06, “Napkins” (Episodio dedicato a Tina) e S03E01, “Tomorrow” (Viaggio nella vita e nella mente di Carmy)
#2 Monsters: la storia di Lyle ed Erik Menendez, S01E05, “The Hurt Man” (Erik Menendez racconta al suo avvocato i presunti abusi subiti dal padre)
#3 The Penguin, S01E04, “Cent'Anni” (Episodio su Sofia Falcone)
#4 Hacks, S03E05, “One Day” (Deborah e Ava vanno a fare un'escursione nel bosco)
#5 Heartstopper, S03E04, “Journey” (Episodio sul ricovero di Charlie al centro per i disturbi alimentari)

Non uno, bensì due episodi di The Bear trionfano in questa categoria. Giusto per ricordare che, per quanto un pochino discontinua, la terza stagione è stata a tratti enorme.


CHE SCENA CHE SEI AWARD (MIGLIOR SCENA)
#1 Finale (L'amica geniale)
#2 Bacio tra Carola e Marco in treno tra una galleria e l'altra (Prisma)
#3 Leila George seduce Louis Partridge al ristorante (Disclaimer - La vita perfetta)
#4 Scena della roulette russa (Squid Game)
#5 Colpo di scena finale (Presunto innocente)

Non sono obiettivo: il finale de L'amica geniale si aggiudica questo premio perché mi ha fatto versare un mare di lacrime, tutte quelle trattenute nel corso di quattro stagioni.
Menzione d'onore anche per una chicca di scena nella sottovalutata e ingiustamente cancellata dopo due stagioni Prisma, per una sexy scena di seduzione in Disclaimer che vede coinvolta anche Kylie Minogue, per una tesissima scena di una seconda stagione di Squid Game che ha alternato luci e ombre, e per il sorprendente colpo di scena finale di Presunto innocente, serie che inizia in maniera non troppo convincente ma che poi cresce negli ultimi episodi.


BRENDAN FRASE-R AWARD (MIGLIOR FRASE)
#1 “Max, ma io questa come la ballo?” Mauro Repetto a Max Pezzali (Hanno ucciso l'Uomo Ragno)
#2 “Per battere i mostri, dobbiamo iniziare ad essere umani” Hughie (The Boys)
#3 “Nella vita si sceglie chi ti f0tti, non di chi ti innamori” Rosa Ricci (Mare fuori)
#4 “Qualsiasi cosa cresce insieme, sta bene insieme” (The Bear)
#5 “Piuttosto che stare qui in estate, la gente muore” Cisco riferito a Pavia (Hanno ucciso l'Uomo Ragno)


SOUNTVACK AWARD (MIGLIOR COLONNA SONORA TV)
#1 Under the Bridge
#2 One Day
#3 Supersex
#4 Hanno ucciso l'Uomo Ragno
#5 Skam Italia

Gli anni '90 hanno la meglio tra le colonne sonore tv, con Under the Bridge ma anche Hanno ucciso l'Uomo Ragno e in parte One Day e Supersex, e dalle parti di Pensieri Cannibali questa non è una sorpresa.



TV SORRISI & CANZONI MA SENZA SORRISI AWARD (MIGLIOR CANZONE IN UNA SERIE TV)
#1 Cranberries “When You're Gone” cantata al karaoke dalle sorelle Garvey (Bad Sisters)
#2 Killian Scott “Eurydice” (Kaos)
#3 Milli Vanilli “Girl I'm Gonna Miss You” (Monsters: la storia di Lyle ed Erik Menendez)
#4 Nirvana “Heart-Shaped Box” (The Boys)
#5 Radiohead “Karma Police” (Il problema dei 3 corpi), “Everything in Its Right Place” e “Street Spirit (Fade Out)” (The Day of the Jackal)

Da lacrime la versione al karaoke di “When You're Gone” dei Cranberries cantata dalle sorelle Garvey in Bad Sisters, ma merita una menzione anche il pezzo originale scritto da Dan dei Bastille per la colonna sonora della sfortunata Kaos. Spazio poi per i Milli Vanilli grandi protagonisti della soundtrack di Monsters e per un paio di miei eterni amori musicali: i Nirvana nel finale di The Boys 4 e i Radiohead che accompagnano Il problema dei 3 corpi con una canzone e The Day of the Jackal con due canzoni.



CHI AMA LA SIGLA TIRI UNA RIGLA (MIGLIOR SIGLA)
#1 The Perfect Couple
#2 Sugar
#3 The 8 Show
#4 Lady in the Lake
#5 Agatha All Along

La sigla danzereccia di The Perfect Couple è talmente trash e senza senso da risultare favolosa e da dare una differente chiave di lettura all'intera serie: più che un thriller, è una comedy.



NO VABBÈ CIOÈ MA SEI TROPPO FASHION AWARD (MIGLIORI LOOK)
#1 Kaos
#2 Ripley
#3 Palm Royale
#4 Fallout
#5 The Brothers Sun

In campo fashion, sono una chicca gli abiti con la stampa degli Dei greci in Kaos, che mostrano la grande cura nella realizzazione di una serie ingiustamente cancellata dopo un'unica stagione.
Stilosi poi i look anni '60 sfoggiati in Ripley e in Palm Royale, niente male le divise viste in Fallout, soprattutto se a indossarle è Ella Purnell, e very cool i look di The Brothers Sun, altra stilosa serie cancellata troppo prematuramente.


AMAZON AWARD (OGGETTO CULT DA COMPRARE SUBITO)
Sunny (Sunny)
e
Eric (Eric)

Se siete in cerca di compagnia e le persone ormai vi deludono, la tv quest'anno vi propone un paio di alternative: il robot domestico Sunny e il mostro peloso Eric.


BESTIA CHE ROBA AWARD (MIGLIOR ANIMALE)
Gatto Lucio (Ripley)

In una serie piena di cose belle come Ripley, la ciliegina sulla torta è il fantastico gatto Lucio.


SMELLS LIKE TEEN SERIES (MIGLIOR SERIE ADOLESCENZIALE)
#1 Ni una más
#2 Prisma
#3 Skam Italia
#4 Heartstopper
#5 Come uccidono le brave ragazze (A Good Girl's Guide to Murder)

Un prodotto spagnolo (Ni una más), due italiani (Prisma e Skam Italia) e due britannici (Heartstopper e A Good Girl's Guide to Murder). Ma gli americani le serie adolescenziali non le sanno più fare?
A vedere il nuovo Cruel Intentions, direi proprio di no.


E FATTELA 'NA RISATA AWARD (SERIE PIÙ DIVERTENTE)
#1 Ted
#2 Hacks
#3 Shrinking
#4 Bad Monkey
#5 English Teacher

Hacks è sempre uno spasso, ma la serie che mi ha fatto ridere di più in assoluto quest'anno è Ted, il prequel televisivo dell'omonimo film del 2012 con l'umorismo fuori di testa e politicamente scorrettissimo garantito dal solito Seth MacFarlane. Molto bene anche Shrinking, con una seconda stagione ancora più divertente e pure più profonda della prima, una piacevole sorpresa Bad Monkey e pure English Teacher, episodio dopo episodio, con il suo umorismo particolare poco a poco ha saputo conquistarmi.


TU MI FAI GIRAR AWARD (MIGLIORI REGIE)
#1 Dostoevskij
#2 Ripley
#3 Disclaimer - La vita perfetta
#4 The Bear
#5 The Vince Staples Show 

Tra le migliori regie lo stile duro e crudo dei fratelli D'Innocenzo con Dostoevskij la spunta di misura sull'elegante bianco e nero di Ripley firmato e filmato da Steven Zaillian e sulla miniserie d'autore Dislaimer - La vita perfetta diretta da Alfonso Cuarón. Daje!


SCENEGGIATA NAPOLETANA AWARD (MIGLIORI SCENEGGIATURE)
#1 Baby Reindeer
#2 Slow Horses
#3 Hacks
#4 The Bear
#5 Hanno ucciso l'Uomo Ragno

Quando uno dice: "Guardo questa serie per la trama" e per una volta è davvero così.


MEGLIO TARDI CHE MAI AWARD (MIGLIOR RECUPERO)
Derry Girls

Mi pento di non averla vista prima, ma sono felice di averla recuperata quest'anno ed è subito entrata di diritto a far parte delle mie personali serie cult di sempre. Se ancora vi manca, correte pure voi a vedere l'irresistibile Derry Girls.





3 commenti:

  1. Così tanti premi che mi fermo solo per dire: l'avevo detto che scattava la cotta per Leila George!
    E felice di vedere che Shrinking e English Teacher siano saliti di gradimento anche da queste parte :)

    RispondiElimina
  2. Salve cerchi un prestito transparente? Puoi richiedere fino a 70.000€ email :teresacamelata@gmail.com

    RispondiElimina
  3. Non cerco nessun prestito ma Cristin Milioti sì.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com