mercoledì 1 gennaio 2025

Cannibal Movie Awards 2024: la versione scema degli Oscar





E anche queste classifiche del meglio dell'anno se le semo levate dalle palle. Non prima però di aver assegnato gli ultimi premi: i Cannibal Music Awards. Anche noti come la brutta copia realizzata da Pensieri Cannibali degli Oscar. O, se preferite, la versione scema e anche - ammettiamolo - più divertente degli Oscar.
Buon anno nuovo, buona lettura e congratulazioni a tutti i vincitori!


BUONASERA SIGNORE E SIGNORI, FUORI GLI ATTORI AWARD (MIGLIOR ATTORE)
#1 Wagner Moura (Civil War)
#2 Willem Dafoe (Povere creature!, Kinds of Kindness, Finalmente l'alba, Beetlejuice Beetlejuice, Saturday Night)
#3 David Dastmalchian (Late Night with the Devil: In onda con il diavolo)
#4 Jeffrey Wright (American Fiction)
#5 Kōji Yakusho (Perfect Days)

Secondo me Wagner Moura (quello noto per la parte di Pablo Escobar nella serie Narcos) è un attore pazzesco che non sta ricevendo il giusto credito che meriterebbe. In attesa che i grandi premi mondiali se ne accorgano, si deve accontentare di un misero Cannibal Award per la sua interpretazione in Civil War.
Da segnalare poi l'annata strepitosa di Willem Dafoe, prezzemolino cinematografico con un rendimento medio parecchio alto.


BENEF-ATTRICE DELL'UMANITÀ AWARD (MIGLIOR ATTRICE)
#1 Emma Stone (Povere creature!, Kinds of Kindness)
#2 Mikey Madison (Anora)
#3 Margaret Qualley e Demi Moore (The Substance)
#4 Cailee Spaeny (Priscilla, Civil War, Alien: Romulus)
#5 Elizabeth Olsen, Carrie Coon e Natasha Lyonne (His Three Daughters)

Emma Stone dopo Oscar e Golden Globe si porta a casa anche un Cannibal Award. Il suo agente mi ha fatto sapere che lo metterà in bella mostra in bacheca davanti a tutti gli altri suoi premi, ma forse mi stava prendendo per i fondelli.


CBCR - CRESCI BENE CHE RIPASSO AWARD (ATTORE/ATTRICE RIVELAZIONE)
#1 Mia McKenna-Bruce (How to Have Sex)
#2 Carlotta Gamba (Gloria!, Vermiglio)
#3 Dominic Sessa (The Holdovers - Lezioni di vita)
#4 Giorgio Quarzo Guarascio (Enea)
#5 Rebecca Antonaci (Finalmente l'alba)

La protagonista di How to Have Sex Mia McKenna-Bruce è decisamente da tenere d'occhio. Così come Dominic Sessa di The Holdovers e un gruppetto di italiani emergenti capitanato da Carlotta Gamba, protagonista di un'annata incredibile che comprende i film Gloria! e Vermiglio, ma pure la miniserie Dostoevskij.


VORREI ESSERE LUI AWARD (SEX SYMBOL UOMO)
#1 Jake Gyllenhaal (Road House)
#2 Paul Mescal (Estranei, Il gladiatore II)
#3 Josh O'Connor (Challengers)
#4 George Clooney e Brad Pitt (Wolfs - Lupi solitari)
#5 Glen Powell (Tutti tranne te, Hit Man, Twisters)

Jake Gyllenhaal tiene sempre botta e nel remake de Il duro del Road House è più in forma che mai. Tanto da tenere alle sue (robuste) spalle i nuovi sex symbol in ascesa Paul Mescal, Josh O'Connor e Glen Powell, più gli evergreen Brad Pitt e George Clooney.


VORREI FARMI LEI (SEX SYMBOL DONNA)
#1 Mikey Madison (Anora)
#2 Margaret Qualley (The Substance)
#3 Sydney Sweeney (Tutti tranne te, Madame Web, Immaculate)
#4 Adria Arjona (Hit Man, Blink Twice)
#5 Valentina Nappi (Pensati sexy)

Adoro Mikey Madison dai tempi della sottovalutata serie Better Things, in cui aveva la parte di una delle figlie di Pamela Adlon, ed è quindi con particolare piacere che ho assistito alla sua esplosione, recitativa ma pure fisica, nel giustamente acclamato Anora. Avanti così.


TU MI FAI GIRAR AWARD (MIGLIOR REGISTA)
#1 Yorgos Lanthimos (Povere creature!, Kinds of Kindness)
#2 Jonathan Glazer (La zona d'interesse)
#3 Coralie Fargeat (The Substance)
#4 Radu Jude (Non aspettarti troppo dalla fine del mondo)
#5 Luca Guadagnino (Challengers) 
"Emma, non rilassarti troppo: quest'anno abbiamo fatto uscire due film, il prossimo anno almeno tre"

Maledetto Yorgos Lanthimos. Con una doppietta clamorosa composta dal mastodontico Povere creature! e da un film "minore" di tutto rispetto come Kinds of Kindness sbaraglia il resto della concorrenza.


COPIONE D'UN COPIONE AWARD (MIGLIOR SCENEGGIATURA)
#1 Anora
#2 American Fiction
#3 The Substance
#4 My Old Ass
#5 Orion e il Buio

Guardo Anora per la trama.
La trama:


BILLY IDOL AWARD (PERSONAGGIO PIÙ IDOLESCO)
#1 Bella Baxter/Emma Stone (Povere creature!)
#2 Elphaba/Cynthia Erivo (Wicked)
#3 Ennui (Inside Out 2)
#4 Tommy/Jake Johnson (Autosufficienza)
#5 Georgie/Lola Campbell (Scrapper)

Che bella, Bella Baxter, e che bel personaggio. Una creatura tutt'altro che povera che anzi arricchisce l'immaginario cinematografico.


SHIP SHIP HURRÀ AWARD (COPPIA CHE SHIPPO DI PIÙ)
#1 Nora + Hae Sung (Past Lives)
#2 Amy + Blake (Back to Black)
#3 Adam + Harry (Estranei)
#4 Lisa + La Creatura (Lisa Frankenstein)
#5 Bea + Ben (Tutti tranne te)

Tanti cuoricini per queste coppie 🫶


THREESOME AWARD (MIGLIOR TRIANGOLO)
Tashi + Art + Patrick (Challengers)

Ebbravo Luca Guadagnino, che s'è inventato la scusa del tennis giusto per far finire insieme questi tre.


NON SONO CATTIVO, È CHE MI DISEGNANO COSÌ (MIGLIOR VILLAIN)
#1 Cooper Abbott/Josh Hartnett (Trap)
#2 Rudolf e Hedwig Höss/Christian Friedel e Sandra Hüller (La zona d'interesse)
#3 Rodney Alcala/Daniel Zovatto (Woman of the Hour)
#4 Cardinal Tedesco/Sergio Castellitto (Conclave) 
#5 Liz (Lover, Stalker, Killer)

Dopo un periodo lontano da Hollywood, Josh Hartnett si sta finalmente riprendendo tutto quello che è suo e in Trap ha avuto la possibilità di interpretare un villain inquietante ed esilarante allo stesso tempo. Ben fatto, cattivone!


MA CHE MUSICA MAESTRO AWARD (MIGLIORE COLONNA SONORA)
#1 Challengers
#2 The Greatest Hits
#3 Perfect Days
#4 Ho visto la TV brillare
#5 Confidenza

Riusciranno Trent Reznor e Atticus Ross a vincere il loro terzo Oscar, questa volta con una colonna sonora techno?
Nel frattempo si aggiudicano questo Cannibal Award, superando le ottime compilation messe insieme da The Greatest Hits e Perfect Days, la soundtrack molto indie di Ho visto la TV brillare e le musiche originali composte in confidenza da Thom Yorke per l'italiano Confidenza.



MEGLIO DI SANREMO AWARD (MIGLIOR CANZONE IN UN FILM)
#1 Blur “Death of a Party” e Frankie Goes to Hollywood “The Power of Love” (Estranei)
#2 Natasha Bedingfield “Unwritten” (Tutti tranne te)
#3 Roy Orbison “Evergreen” (The Beast)
#4 Take That, Robin Schulz, Calum Scott “Greatest Day” (Anora)
#5 The Strokes “Last Nite” (Finalmente l'alba)

Estranei non è certo estraneo a fare un ottimo uso delle canzoni, in particolare spiccano la stupenda “Death of a Party”, uno dei miei pezzi preferiti dei miei preferiti Blur, e l'emozionante “The Power of Love” dei Frankie Goes to Hollywood che accompagna il finale.
Giocano un ruolo importante all'interno della narrazione cinematografica pure “Unwritten” di Natasha Bedingfield in Tutti tranne te ed “Evergreen” di Roy Orbison nel cult mancato The Beast.



PAROLE, PAROLE, PAROLE, AWARD (MIGLIOR FRASE)
#1 “Tu sei e sei sempre stato un cancro del pene sotto sembianze umane” Paul Hunham/Paul Giamatti al preside della scuola (The Holdovers - Lezioni di vita)
#2 “Come potresti definire lo stato d'animo di un soldato?
È come se... come se sei vivo, però non proprio. È come se sei tu, ma non sei più tu” (Vermiglio)
#3 “La montagna lo fa” Antonio Albanese (Un mondo a parte)
#4 “Tu sei una pu**ana disgustosa e tuo figlio ti odia così tanto che ne ha sposata una solo per farti inca**are” Anora alla mamma di Ivan (Anora)
#5 “Quando lasci qualcosa, guadagni anche qualcosa” (Past Lives)



JOHN SCENA AWARD (MIGLIOR SCENA)
#1 Rudolf Höss vomita sulle scale (La zona d'interesse)
#2 Bagno di sangue (The Substance)
#3 Ballo di Elphaba e Glinda (Wicked)
#4 Poesia muta (Finalmente l'alba)
#5 Concerto che degenera davanti al Papa (Gloria!) 

Cinque scene che mi hanno devastato (quella de La zona d'interesse), divertito e inquietato in maniera splatterosa (The Substance), commosso (Wicked), lasciato senza parole (Finalmente l'alba) ed esaltato (Gloria!).


PIU STYLE DI HARRY STYLES AWARD (MIGLIOR LOOK E STILE)
#1 Priscilla
#2 Povere creature!
#3 The Substance 
#4 Lisa Frankenstein
#5 Beetlejuice Beetlejuice

Ecco cinque look da cui prendere ispirazione. Alcuni più per Halloween che per uscire tutti i giorni di casa, mi sa.


AMAZON AWARD (OGGETTO CULT DA CORRERE A COMPRARE SUBITO)
#1 T-shirt con la scritta “I Told Ya” (Challengers)
#2 Zaino porta gatto (Argylle - La super spia)
#3 Dodge Challenger (Kinds of Kindness)

Natale ormai è passato, però qua sopra trovate tre idee regalo per tutte le occasioni più o meno fattibili, a seconda delle vostre disponibilità economiche.


SOMETIMES, ITALIANS DO IT BETTER AWARD (MIGLIOR FILM ITALIANO)
#1 Gloria!
#2 Vermiglio
#3 Il segreto di Liberato
#4 Confidenza
#5 Enea

Questi sono cinque film italiani niente male, ma ce ne sono diversi altri promettenti che non ho ancora visto, su tutti Parthenope. Scusa, Sorrentì.


L'ORRORE, L'ORRORE AWARD (MIGLIOR HORROR)
#1 The Substance
#2 Late Night with the Devil: In onda con il diavolo
#3 La zona d'interesse
#4 Lisa Frankenstein
#5 Abigail

Annata parecchio interessante e variegata nel panorama horror. Ecco una selezione in grado di spaventare e inquietare in modi molto diversi tra loro sia i più che i meno fifoni.


SCREAM QUEEN AWARD (MIGLIOR ATTRICE PREFERIBILMENTE GNOCCA E IN PERICOLO IN UN HORROR)
#1 Naomi Scott (Smile 2)
#2 Lauren LaVera (Terrifier 3)
#3 Sydney Sweeney (Immaculate)
#4 Mia Goth (MaXXXine)
#5 Julia Garner (Appartamento 7A)

Premi tradizionalisti come gli Oscar in genere non danno un grande spazio al genere horror. Un peccato, perché ad esempio in Smile 2 Naomi Scott offre un'interpretazione pazzesca e non sfigurerebbe in una cinquina agli Academy Awards. Tanto la nomination non arriverà, e quindi si deve accontentare del quasi altrettanto prestigioso Scream Queen Award.


MEGLIO TARDI CHE MAI AWARD (MIGLIOR FILM USCITO IN ITALIA NON NEL 2024 MA CHE HO RECUPERATO SOLTANTO NEL 2024)
#1 La chimera
#2 C'è ancora domani
#3 Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo?
#4 Io capitano
#5 Palazzina Laf

Con la visione dei film italiani spesso arrivo in ritardo e quindi tra i film del 2023 recuperati solo quest'anno ce ne sono parecchi made in Italy, a partire dal notevole La chimera di Alice Rohrwacher e dal fenomeno C'è ancora domani di Paola Cortellesi. Spazio però anche per una sorprendente pellicola internazionale: Dream Scenario con un Nicolas Cage da sogno, o meglio da incubo.




2 commenti:

  1. Bene, aspettavo questo posto per rimpolpare la lista di film da vedere. Abbiamo capito che Anora ha diversi buoni motivi (Ehm... la gnocca) per essere messo in cima.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com