Emilia Pérez
Emilia Pérez è un film che m'ha fatto battere forte il corazón
al punto che m'ha ispirato a scrivere una canción
Sì, lo so che quando nei film iniziano a cantar
tu vorresti solo gridar: “Vamos a matar!”
Pure in Emilia Pérez la gente si mette a cantare all'improvviso
ma ci sono momenti musicali così divertenti che fanno venire il sorriso
Altri momenti invece sono tanto tanto tristi
rendono questo uno dei musical migliori mai visti
Certo La La Land resta sempre il mio numero uno
son passati nove anni e non l'ha battuto ancora nessuno
Questo però con Moulin Rouge! si gioca il secondo posto
contro i suoi critici con le unghie e con i denti lo difenderò ad ogni costo
Jacques Audiard dirige il film con ritmo e coinvolgimento
anche se ho una memoria di M non lo scorderò per tanto tempo
Zoe Saldaña qui è da sballo
con recitazione, canto e pure ballo
Karla Sofía Gascón non è da meno
la sua nomination agli Oscar arriva in un baleno
Selena Gomez migliora a ogni interpretazione
e Salvini è proprio un gran coglio...
Cosa c'entra Salvini nel verso prima?
Proprio niente, però faceva rima
Emilia Pérez yo te quiero
no, sul serio, questo è amore vero
Ho pianto, riso, avuto i brividi e adesso sto cantando
anche se le mie rime fan pena non mandatemi al bando
Tanto peggio di quelle di Tony Effe non possono essere
io le donne le rispetto e non mi comporto da malessere
Questo è il musical originale che Joker: Folie à Deux non è stato
una lezione di cinema che Audiard ci ha insegnato
Una sorpresa che parla di narcotraffico e transessualità
con tanta forza, ironia e un pizzico di fragilità
Una visione che apre il cuore e anche la mente
chi non corre a vederlo son sicuro poi se ne pente
(voto 8,5/10)
Non vedo l'ora di vederlo!
RispondiEliminaLa tua canzone è già una hit!
Mi sono scompisciato dalle risate fin dalle prime righe. Ti saluto. Sgrunt
RispondiEliminaNon dico che non mi sia piaciuto. Selena Gomez, essendo io anziano, la conoscevo per la scoppiettante Only Murders in the Building e devo dire che qui mi ha sorpreso. Mi ha sorpreso anche Zoe Saldaña che regala una scena di canto e danza memorabile. Idem Karla Sofía Gascón che invece non conoscevo. Conoscevo invece Édgar Ramírez per quella cosa imbarazzante che è il remake di Point Break. Ho udito che Emilia Pérez non è stato accolto benissimo dai nostri amici messicani per via della pronuncia dei protagonisti che pare non se possa sentì. Se arrivasse, chissà, a vincere l’Oscar non mi dispiacerebbe ma non è un film che mi ha fatto particolarmente impazzire. Forse avevo aspettative troppo alte e dovrei rivederlo non avendo più aspettative. Come quando rivedi una foto di una serata dove ti sentivi un gran figo e scopri che eri solo un tizio anonimo con la pancia, lo sguardo perso nel vuoto e un bicchiere in mano.
RispondiEliminaSalve cerchi un prestito transparente? Puoi richiedere fino a 70.000€ email: teresacamelata@gmail.com
RispondiElimina