
Al cinema il suo ruolo più memorabile è stato nell’a suo modo mitico Notte prima degli esami, ma il successo più grande l’ha ottenuto come scrittore di thriller, in particolare con il best seller internazionale Io uccido. Il primo ricordo che mi viene in mente quando penso a lui è però un altro e in un altro campo artistico ancora. Nel 1994 Faletti si è piazzato secondo al Festival di Sanremo con il pezzo "Signor tenente". Al di là del notevole testo impegnato, il suo pezzo spoken-word suonava a livello musicale come un oggetto alieno all’interno della kermesse sanremese. Anche lì, all’interno del simbolo supremo del nazional-popolare nostrano, Giorgio Faletti dimostrava di essere un comico, un uomo davvero singolare all’interno del panorama italiano. Soprattutto per questo mi mancherà. Addio, signor tenente.
Giorgio Faletti (1950 - 2014)
Anch'io lo ricordo soprattutto per questo. Ciao Giorgio...
RispondiEliminaPiaceva anche a me..
RispondiEliminaCi sono rimasto malissimo, minchia!
RispondiEliminaEra un grande.
E, a parte tutto, quando rivedo Martinelli (in NOTTEecc) mi ritrovo quasi come davanti allo specchio; solo che se dicevo "ti chiederò Leopardi" chiedevo davvero Leopardi
A me è sempre piaciuto come personaggio proprio per questo suo spaziare su tanti generi, senza darsi limiti e rischiando sempre qualcosa di nuovo. E per tutto il resto schivo e riservato. Avercene!
RispondiEliminaUn personaggio simpatico, meglio come cabaettista che come scrittore. peccato.
RispondiEliminaci mancherà, come tutto...
RispondiEliminaTra Porchimmmondo che c'ho sotto i piedi e Adelpina 'taca la musica anche il mio ricordo va a quella canzone che, vilipendetemi pure, per me che ricordo l'edizione straordinaria del tg che interrompeva i cartoni animati per dire dell'omicidio di Falcone, è da brividi
RispondiEliminaPeccato per lui, ancora troppo giovane.
RispondiEliminaSo long, Signor Tenente.
Ciao Giorgio, RIP
RispondiEliminaMi dispiace tanto. Parecchi ricordi mi legano a lui, comico, cantante e autore..peccato davvero.
RispondiEliminaUn bravo artista e una brava persona, ci mancherà
RispondiEliminaGrave perdita...
RispondiElimina