L'autunno cinematografico stenta a entrare nel vivo. Sia che si cerchi un blockbusterone capace di riempire le sale, o qualche proposta di nicchia capace di trasformarsi in un cult movie, questa nuova stagione si sta rivelando per ora piuttosto deludente. E le uscite di questo fine settimana non sembrano in grado di invertire il trend.
Sì, va bene, ma quali sono?
Scopritelo insieme ai preziosi commenti miei e a quelli (purtroppo) immancabili del (purtroppo) co-conduttore di questa rubrica sui film del weekend, Mr. James Purtroppo Ford.
Sin City – Una donna per cui uccidere
Cannibal dice: Se a Sin City c'è una donna per cui uccidere, a Cannibal City c'è un Ford da uccidere. In attesa che ciò avvenga, possiamo goderci il floppone dell'estate americana. Sin City 2 è stato infatti il tonfo più clamoroso al box-office americano, capace di incassare persino meno dell'altro flop sequel dell'anno, Expendables 3. A questo punto viene lecito chiedersi se c'era davvero bisogno di un seguito a un film, il primo Sin City, che non era male, soprattutto a livello visivo, però non faceva venire una particolare voglia di un secondo capitolo. Riusciranno le splendide Jessica Alba ed Eva Green a renderlo necessario?
Lo scopriremo presto, solo qui su www.pensiericannibali.com, e su un altro centinaio di siti tra cui il pessimo WhiteRussian.
Ford dice: il primo Sin City, esploso sull'onda dei poco esplosivi e poco fenomenali film grindhouse firmati da Rodriguez e Tarantino una decina d'anni or sono, mi aveva intrattenuto senza farmi particolarmente impazzire. Sinceramente, non smanio per correre a vedere il sequel, un pò come non smanio per leggermi ogni giorno le buffonate che scrive il mio rivale sul suo blog ormai sempre più radical chic, complice il dominio proprio. Finirò per guardarlo principalmente per Julez, che non vede l'ora di un pò di pulp senza impegno. Un pò come prenderei a botte il Peppa Kid, senza impegno. E gratis.
Annabelle
"Ford, lascia stare per un po' l'action figure di Hulk Hogan e gioca con me!" |
Ford dice: L'evocazione - The conjuring era stata una delle cose più interessanti dello scorso anno nell'ambito horror. Questo Annabelle, invece, pare avere le premesse per diventare una delle cose peggiori della stagione. Penso che, a meno di particolari ripensamenti, lo lascerò a quella bambolina di Katniss Kid, in modo che possa far tremare un pò le sottane.
Medianeras – Innamorarsi a Buenos Aires
Giochino: prova a trovare James Ford qui in mezzo. Aiutino: è quello vestito più da tamarro. |
Adesso che il film esce finalmente anche in Italia, non trovate più scuse per perdervelo.
Ford dice: ricordo vagamente la recensione del mio rivale a proposito di questo film uscito clamorosamente in ritardo in Italia. Potrebbe valere una visione, ma considerato che non vorrei dare troppo credito alle opinioni del Coniglione, potrei quasi quasi snobbarlo per partito preso. Un pò quello che fa lui con il Cinema di livello.
Fratelli unici
"Ok, qui ci sta scritto che Ford e Cannibal non vogliono vedere il nostro film. Ma a me che mi frega?" |
Ford dice: commedia troppo italiana con Bova e Argentero? Le mie intenzioni di vederla sono più o meno le stesse di affrontare un'altra visione teen consigliata dal Cannibale.
La trattativa
"Ah Forde, ma va' a quel paese una volta per tutte, va'. E già che ci sei portati pure quel Canibbbale!" |
Questo non lo so. Quello che so è che, anche se la tematica è interessante e merita di essere conosciuta a fondo, al momento non è che c'abbia tutta 'sta voglia. Cosa volete che vi dica? Sono un ragazzo disimpegnato e superficiale, quindi lascio la visione a quel serioso di Mr. James Ford.
Vedete? Già uno che ha il Mister davanti al nome fa tipo serio e rispettabile...
Rispettabile magari anche no.
Ford dice: ultimamente il Cinema italiano mi da talmente sui nervi che perfino le cose potenzialmente interessanti mi suonano come pretestuose ed inutili. Un pò come i commenti e le opinioni cinematografiche del Cannibale, che dopo un inizio duemilaquattordici promettente pare essere tornato ai suoi più bassi livelli.
Perez.
"Luca, il Cannibale ti critica? E tu stai senza pensieri. Senza pensieri cannibali." |
Mi sa proprio di no. Mi sa che è un altro film italiano impegnato o pseudo impegnato.
Non mi attira molto la presenza di Luca Zingaretti come protagonista, però c'è anche il mitico Marco D'Amore di Gomorra – La serie e quindi magari, prima della seconda stagione che arriverà pare solo nel 2016, sentendo la nostalgia della sua parlata napoletana potrei dargli un'occhiata. Tanto fino al 2016 c'è tempo.
Ford dice: altro film italiano, altro film che salto volentieri a piè pari.
Giusto in tempo per atterrare sulla schiena del mio antagonista, che evidentemente ha bisogno di qualche lezione di botte in pieno stile action anni ottanta.
Take Five
"Cannibal e Ford, risparmiate il nostro film, vi prego!" |
Ford dice: quando le campagne pubblicitarie sfoderano titoli normalmente inarrivabili, direi che è il momento di stare alla larga dal film pubblicizzato. In fondo, quel polpettone di Snowpiercer era stato presentato come il nuovo Blade runner.
Una promessa
Prometto di fare il bravo con Ford...
Sì, mi avete beccato: avevo le dita incrociate dietro la schiena!
Volete un'altra promessa?
Prometto di guardare in futuro più filmoni storici pseudo impegnati come questo Una promessa...
Okay, mi avete sgamato di nuovo: dita sempre incrociate!
Ford dice: volete una promessa?
Ho finito di perseguitare Cannibal Kid e prendere di mira tutte le sue opinioni cinematografiche e musicali.
Non ci credete neppure se lo dico, vero!?
Party Girl
"Finalmente un film per vecchini di quelli che piacciono a Ford, facciamo un party!" |
Ford dice: in questo periodo, complice un autunno più simile all'estate della scorsa estate non ho troppa voglia di andarmi a cercare potenziali visioni radical chic, dunque soprassiedo ed attendo la recensione del mio rivale: in caso di stroncatura, correrò a recuperarlo.
Boxtrolls – Le scatole magiche
"Boxtrolls??? Mi sa che persino io sono troppo grande per 'sta roba!" |
Peccato che, fino a che ci sarà gente come Ford che continuerà a guardarli e a esaltarli, credo non ce ne libereremo mai.
Ford dice: io riempirei volentieri una bella serie di scatole con i miei vuoti da bevuta e le scaglierei tutte sulla testa di Peppa Kid. Chissà che non rinsavisca e cominci a capirne qualcosa di Cinema!
Annabelle e Sin City, non so Perez...D'Amore è un buon motivo per vederlo, Zingaretti un buon motivo per non vederlo...
RispondiEliminaAnnabelle, Sin City e Perez li voglio vedere. ALtri li salto volentieri o gli concederò forse una possibilità remota. Tranne agli italiani.
RispondiEliminaChe figone il tizio abbarbicato alla Green ahaha!! XDXD E' anche solo per questo trashume che potrei andare dritta pe' dritta a vedere Sin City!
RispondiEliminaCi sono belle cosette da vedere: era ora!
RispondiEliminauna promessa è bellissimo, E NON è UN FILM PER VECCHI, SAPEVATELO!
RispondiEliminaQuesta settimana mi pare tu ti sia risparmiato sulle didascalie: ti stai tenendo per la Blog War!?
RispondiEliminaInsomma, anche questo weekend posso dedicarmi al mio trasloco senza rimpiangere troppo la poltroncina del cinema? :-D
RispondiEliminaPosso continuare a non andare al cinema. Non mi perdo niente!!!!
RispondiEliminadai non sono così male le uscite qeusta settimana, almeno spero, cmq io ne ho parlato da me soprattutto sui film che mi piacerebbe vedere ^_^
RispondiEliminaSettimana interessante... finalmente è cominciata una nuova stagione cinematografica!
RispondiElimina