Coco
Regia: Lee Unkrich, Adrian Molina
Cast: Miguel, Ernesto de la Cruz, Hector, Abuelita, Dante, Mamá Coco
La Cocoracha
La Cocoracha, la Cocoracha
ya no puede caminar
è troppo vecchia, è troppo vecchia
le manca poco per schiattar
il suo pronipote, Miguel è il suo nome
ya no puede cantar
la sua famiglia, una muy loca famiglia
odia la musica e pure il Festivalbar
lui partecipa ad Amici, a Tú sí que vales
ma non lo prendono manco a X Factor
così va giù tra i morti, che però non son sordi
e li vuole infestar
Va in cerca del cantante Ernesto de la Cruz, anziché Penelope Cruz
che in Messico è la più grande star
"Ma non ero io la più grande star??? Perché lì non mi si filano più? Solo perché ho detto che le donne messicane hanno i baffi?" |
La Cocoracha, la Cocoracha
ya no puede caminar
è troppo vecchia, ma quanto è vecchia?
che tenerezza però che fa provar
il suo pronipote cantante, insieme al cane Dante
giù all'Inferno riesce ad andar
nel Día de Muertos, sognando Ernesto
scoprirà una verità muy amar
È tutto bello, tutto Disney-Pixar bello,
tranne quando si mettono a cantar
nella soundtrack ahimé non c'è la Cucaracha, la Cucaracha
ma solo canzoni che fan cagar
Un esempio?
Ricordami
ora devo andare via
ripensa a me
sentendo questa melodia
uniremo con le note il cuore e le anime
il tuo amore rimarrà
sempre per me
"Ma manco Gigi e Kekko scrivono delle banalità del genere, ahahah" |
La Cocoracha, la Cocoracha
ya no puede caminar
è una vecchina, tanto tenerina
tutti quanti ci fa lacrimar...
e c'è pure chi se la vuole limonar
Coco m'è piaciuto, ma non è del tutto riuscito
manco mezza canzone si fa ricordar
per un film musicale, ciò è molto male
yo no puedo perdonar
La Cocoracha, la Cocoracha
es muy guapa ma è sempre la solita ruffianata della Pixar
lo siento amigo, quasi quasi preferisco Despacito
e dopo aver detto questa me ne posso anche andar.
(voto 7+/10)
Me ne hanno parlato benissimo e mi è stato detto che fa piangere PIU' di Up.
RispondiEliminaPreventivamente ho evitato di andare al cinema per preservare la poca dignità che mi resta, lo vedrò in solitudine.
Titolo del post da Oscar, meno 'sto film... Già sai.
RispondiEliminane ho parlato anche da me, l'ho adorato ^_^
RispondiEliminaahahaha Marco|co, estas un poco loco! xD
RispondiEliminahai ragione, paradossalmente la musica è la nota un po' dolente del film, però le emozioni sono arrivate lo stesso
Ahaha, bella rece, Cannibal!
RispondiEliminaMa solo io allora ho sempre in testa UN POCO LOCOOOOO? colpa della Fiat?
Moz-
Ecco la recensione vera!
RispondiEliminaE bravo il nostro loco cannibale!
Sarà che io ero reduce dalle sei canzoni di Olaf ma francamente non ho patito la poca musica anche in un film con protagonista un wannabe mariachi.
RispondiEliminaHo preferito il sentimento alla canzone e l'ho adorato :)
Sarà che le canzoni non le sopporto e non mi restano mai in testa, ma non le ho trovate così tremende xD So strano?
RispondiEliminaSei fuori. :-P
RispondiEliminaIl cannibaleee è un poco locooooooo!
RispondiEliminaQuesta volta sì sono riuscita a cantare al ritmo giusto e non rappare il post! Concordo pure io, perfetto non è, le canzoni proprio non si fanno ricordare -nonostante il titolo-, ma se ha sciolto pure il tuo cuore, è già una vittoria ;)
RispondiEliminaHo adorato Coco ma la tua recensione mi è piaciuta ancor di più!
RispondiEliminaPost molto divertente, e devo dire anche che rispetto alle aspettative è anche andata bene con il voto. Non sarai mica diventato un poco loco? ;)
RispondiEliminaSei il primo che non ne parla in maniera super entusiasta, fin'ora me ne hanno parlato tutti benissimo xD
RispondiEliminaVa bene, ho già capito che preparo un camion di fazzoletti... ma non mi attira molto la storia nè l'ambientazione,se devo dirla tutta.
RispondiElimina