domenica 20 luglio 2025

El Jockey e il colmo per un fantino





El Jockey

Qual è il colmo per un fantino?

Avere una febbre da cavallo.

"Questa battuta mi ha steso, e non dal ridere"

Dopo questa battuta potrei anche ritirarmi a vita privata, invece non lo farò e vado avanti con il mio post dedicato al film El Jockey, che tradotto in italiano significa Il Fantino.

Qual è il colmo per un film su un fantino?

Andare al piccolo trotto. Lo so che non fa ridere. D'altra parte la maggior parte dei colmi non è che sia tutto 'sto spasso, e poi questa non è nemmeno una battuta. È la triste realtà che ci sbatte in faccia El Jockey. Un puledro su cui avrei puntato una bella somma, se ci trovassimo in un ippodromo, incuriosito dalle critiche contrastanti con cui era stato accolto alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia. A me i film divisivi incuriosiscono sempre. In Laguna c'era chi gridava al capolavoro e chi alla ciofeca, e purtroppo in questo caso mi trovo a dover dare ragione più ai secondi.


Un enorme peccato, perché il film diretto dall'argentino Luis Ortega a prima vista sembrerebbe parecchio originale. A guardarlo meglio, si possono invece cogliere vari riferimenti, dal cinema di Aki Kaurismäki a quello di David Lynch, con una storia che non dispiacerebbe a Pedro Almodóvar e qualche eco tarantiniano. Il problema numero 1 della pellicola comunque non è tanto quello di essere più derivativo di quanto vorrebbe far credere, ma è un altro: non ha ritmo, è lento, troppo lento. È un fantino che monta su un cavallo di talento, ma non è in grado di spingerlo a dovere.


Tipo io. Non sono mai salito su un cavallo in vita mia. Oh, ho paura di tante cose e tra queste cose ci sono anche i cavalli. Non ho niente contro di loro, solo mi provocano una irrazionale fobia. Sarà che anni fa sono rimasto marchiato a vita dall'inquietante scena col cavallo in The Ring. Se però in qualche assurdo modo riuscissero per caso a convincermi a salire in sella del cavallo più veloce del mondo, non credo che insieme vinceremmo una gara, visto che io non sono in grado di gestirlo.

Qualcosa del genere si può dire del regista Luis Ortega, che a livello visivo possiede pure un talento notevole. El Jockey racconta una vicenda singolare, quella di un fantino che dopo un incidente mette in discussione tutta la sua vita, e la pellicola si propone come riflessione singolare sull'identità di genere e sull'identità in generale. Il protagonista Nahuel Pérez Biscayart in tal senso mostra una notevole capacità di trasformismo.


In più, Luis Ortega ha a disposizione una comprimaria di lusso come la sempre splendida Úrsula Corberó (il motivo principale per cui tutto il mondo ha guardato La casa di carta), un'opera d'arte vivente la cui sola presenza davanti alla macchina da presa è sufficiente per lasciare a bocca aperta.

Qual è il colmo per l'autore di Pensieri Cannibali?

Mangiarsi una ragazza con gli occhi. E in questo caso la ragazza è Úrsula Corberó.


Il cavallo con cui vincere la gara quindi il regista ce l'aveva sotto al culo. Solo che non riesce a condurlo a dovere e il suo film finisce per sembrare un esercizio di stile nonsense fine a sé stesso, come le opere più noiose di Nicolas Winding Refn o Wes Anderson.

Qual è il colmo per un film d'autore originale?

Quello di non riuscire a distinguersi. Come questo El Jockey, un gran mischione di stili di vari maestri cinematografici che non riesce a trovarne uno suo, di stile.
(voto 5/10)




Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com