
(clicca sull'immagine...)
Una cosa bella della musica alternativa in questo decennio è stata la sua capacità di staccarsi dai territori già esplorati del rock chitarra-basso-batteria per abbracciare ogni genere di influenza. I Tv on the Radio sarebbero una band afro-rock di Brooklyn con un cantante soul che ogni tanto si improvvisa pure rapper (e attore, nel film Rachel sta per sposarsi) e suonano con un approccio jazz facendosi dare una mano dell’elettronica. Il suono globale e cosmopolita degli anni O, insomma. Ma, cosa più importante, questo disco suona in una maniera figa come pochi altri.
Altri validissimi dischi indie-rock dagli Usa
Arcade Fire “Funeral” (2004)
National “Boxer” (2007)
Dears “No cities left” (2003)
Dandy Warhols “Thirteen tales from urban bohemia” (2000)
Death Cab for Cutie “Transatlanticism” (2003)
Spoon “Ga ga ga ga ga ga” (2007)
Grandaddy “The sophtware slump” (2000)
Gran bel disco e questa hit è irresistibile.
RispondiElimina