Tutto previsto come al solito? Un'altra serata di premi già scritti?
Non esattamente. Agli Emmy Awards 2025 qualche sorpresa c'è stata, in particolare nella categoria delle serie drama. Il grande favorito della vigilia Scissione (Severance), da me mai amato, si è infatti dovuto accontentare di un paio di premi agli attori (Britt Lower e Tramell Tillman), mentre come miglior serie drama dell'anno ha trionfato in maniera piuttosto inaspettata il nuovo adrenalinico medical The Pitt (a breve in arrivo su Sky e NOW), con Noah Wyle tornato a indossare in grande stile i panni di un medico che si è portato a casa anche il suo primo Emmy personale. Cosa che non gli era mai riuscita nemmeno ai tempi di E.R. - Medici in prima linea. Ben fatto, doc!
Le cose sono invece andate in maniera più prevedibile nelle altre categorie. Tra le migliori miniserie ha (meritatamente) vinto l'acclamata Adolescence, che ha fatto incetta di awards pure nelle categorie attoriali con i riconoscimenti a Stephan Graham, Erin Doherty e al giovanissimo Owen Cooper, che ha ricevuto il premio dalle manine di Sydney Sweeney e ha così ufficialmente avuto la sua prime erezione in pubblico.
Tra le comedy ha invece (giustamente) trionfato The Studio con Seth Rogen, in uno di quei momenti che avrebbero potuto essere presenti all'interno della serie e invece no, è successo per davvero!
Da segnalare anche l'award come miglior attrice in una miniserie alla grandiosa e cattivissima Cristin Milioti di The Penguin, anche se personalmente io avrei premiato Michelle Williams per la splendida Dying for Sex.
E segnalo pure il premio di miglior attrice non protagonista in una serie comedy alla mia adorata Hannah Einbinder, premiata per la prima volta (finalmente) per Hacks e che sul red carpet ha rivelato che la prossima sarà la stagione conclusiva dello show.
Dopo il trionfo di Anora agli ultimi Oscar, quest'anno mi tocca quindi essere parecchio d'accordo anche con i premi assegnati agli Emmy e ahimé non mi posso lamentare troppo. Anche se, giusto per fare il solito incontentabile, c'è da specificare che molte delle serie migliori viste negli ultimi mesi sono italiane e non sono state prese in considerazione dagli Emmy o perché non sono ancora arrivate negli USA (come M - Il figlio del secolo), o per snobismo, visto che negli USA sono state trasmesse (come la stagione finale de L'amica geniale passata su HBO).
Adesso comunque passiamo alle cose davvero importanti: le star sul red carpet. Buona visione!
I più bellini sul red carpet
#12 Jason Segel
#9 Walton Goggins
#7 Evan Peters
#6 Jesse Williams
#5 Pedro Pascal
#4 Jude Law
#3 Adam Brody
#2 Jake Gyllenhaal
#1 Charlie Hunnam
Le più belline sul red carpet
#19 Jennie Garth
#18 Kaitlyn Dever
#17 Malin Åkerman e Brittany Snow
#16 Megan Stalter
#15 Jessica Williams
#13 Hunter Schafer
#12 Meghann Fahy
#11 Sarah Catherine Hook
#10 Molly Gordon
#8 Charlotte Le Bon
#7 Shabana Azeez
#4 Anna Sawai
#3 Sydney Sweeney
#2 Scarlett Johansson
#1 Lisa
Nessun commento:
Posta un commento