Weapons
JUSTINE
Ciao bambini... ehm, ciao bambino.
Alex, com'è che in classe ci sei solo tu, oggi? Dove sono i tuoi compagni? Gli è venuto a tutti un attacco di diarrea esplosiva?
Persino nella classe di Andrea in Love Me Licia c'erano più alunni.
Pazienza. Come si suol dire: pochi, ma buoni. Oggi vi parlerò... ehm, ti parlerò di un film che ho visto ieri sera e che comincia proprio da una scuola elementare in cui quasi tutti i bambini di una stessa classe sono spariti. Tutti, tranne uno. Cos'è successo agli altri? E perché proprio lui invece non è scomparso?
Se fossi una cattiva maestra, te lo spoilererei subito, e invece non lo farò. C'è da dire che pure il film poteva giocarsi il mistero un po' meglio, invece di inserire un primo spiegone all'incirca a metà pellicola. C'è da dire anche che la comparsa di un cattivone con le sembianze simili a Sbirulino non aiuta a mantenere la tensione ben costruita nella prima parte del film.
![]() |
Grazie a Caina.it per la foto e per il paragone |
Il film in questione si chiama Weapons, non ho ancora capito se mi è piaciuto o meno, se l'ho trovato più inquietante o più esilarante, se è un buon horror o una buona commedia, però se non altro è una visione che non lascia indifferenti e penso che dovreste vederlo tutti, miei cari studenti... ehm, mio unico caro studente rimasto.
(voto 6/10)
ARCHER
Se ho visto il film Weapons?
Ma che me ne frega a me?
Che domande sono?
Voi cineblogger siete più spietati a insensibili dei giornalisti o presunti tali della TV del dolore.
Mio figlio è scomparso da ormai quasi un mese e io dovrei vedere un film?
Ah, dite che parla di un gruppo di bambini scomparsi improvvisamente nel nulla, alle 2:17 di una notte qualsiasi, proprio come successo a mio figlio?
Ok, mi avete convinto, me lo sono guardato e, non per dire, io non me ne intendo un granché di cinema, non sono un esperto né niente, ma mi è sembrato un po' una str*nzata. Sì, il mio giudizio da padre cui è scomparso un figlio nel nulla è che questo film è una autentica str*nzata.
(voto 4/10)
PAUL
Oggi giornata dura al lavoro in centrale. Di solito non succede mai nulla in questa cittadina qualunque degli Stati Uniti spersa in mezzo al nulla e invece oggi sembra di essere piombati dentro un episodio di Twin Peaks. O di Ai confini della realtà. Ci sono tutti questi bambini di una stessa classe che sono spariti. Tutti e 17, alle stessa ora, le 2:17 di notte, riferimento inconscio alla camera 217 dell'Overlook Hotel nel romanzo Shining di Stephen King (cambiata in stanza 237 nel film di Stanley Kubrick), hanno preso la porta di casa e se ne sono andati via correndo come degli scem... volevo dire, come degli angioletti che fingono di volare. Dove sono andati? Hanno saputo di una svendita di Labubu a buon mercato e sono corsi per cercare di accaparrarseli per primi?
In anni di carriera in polizia non ho mai visto succedere niente del genere. Strani giorni, viviamo strani giorni, come diceva un celebre cantautore italiano, e non ci sono più i bambini di una volta. Oggigiorno se ne stanno sempre attaccati a quei maledetti telefonini e non riescono più a distinguere ciò che è reale e ciò che non lo è.
Questa situazione mi ha ricordato un film che ho visto l'altra notte in cui non riuscivo a prendere sonno. Erano le 2:17 di notte ed ero ancora sveglio, così mi sono guardato Weapons e mi ha inquietato così tanto che il sonno mi è passato del tutto. La mattina dopo quando è suonata la sveglia ero lì con gli occhi sbarrati e davanti sempre questa immagine.
Va beh, forse dovrei smetterla di stare qui a registrare questo vocale sul telefonino parlando dei film che ho visto e tornare al lavoro. Dopotutto ci sono ancora dei bambini scomparsi da trovare.
(voto 7/10)
MARCUS
Nella scuola in cui faccio il preside oggi sono spariti dei bambini. Diciassette per la precisione. Beh, poco male. Almeno ci sarà meno lavoro per me da svolgere. Meno discoli indisciplinati cui fare la ramanzina, o a cui dare due schiaffoni ben assestati...
Quest'ultima cosa facciamo che non l'ho mai detta, ok?
Scherzi a parte, forse fino a qui non si era capito, ma io ho molto a cuore i miei studenti, così come ho a cuore i genitori dei miei studenti. Quindi ho subito indetto una riunione per cercare di capire meglio la situazione e come procedere. Per prepararci, proietterò un film che mi sono già visto ieri sera e in cui succede qualcosa di simile, Weapons. La visione richiede una leggera sospensione dell'incredulità, diciamo anche una notevole sospensione dell'incredulità, ma credo se non altro che possa darci qualche spunto su cui riflettere. Riflettere anche sul modo in cui certe pellicole partono bene, pure molto bene come in questo caso, e poi purtroppo si perdono un po' per strada. Sempre come in questo caso.
(voto 5,5/10)
Che botta! Accidenti, che botta!
Non ho capito se mi ha dato più una botta il film Weapons, che mi ha lasciato decisamente sconvolto, o tutte le droghe che mi sono fatto durante la visione. Chi può dirlo?
Cioè, questo film è pazzesco. Succede di tutto. Inizia come un thriller-horror dai contorni realistici. Potrebbe essere tratto da un true crime. Tipo Prisoners, o qualcosa del genere, poi però diventa qualcosa di più assurdo e paranormale, più in stile Stephen King, più in stile It. O in stile Longlegs.
A me stanno un po' sul ca**o questi film che la buttano sul paranormale, quando viviamo in un mondo così pieno di orrore reale e quindi francamente non c'è bisogno di inventarsi qualcosa di così folle. Ormai non si capisce più se sono i film horror ad essere più influenzati dalle notizie che si sentono al telegiornale, oppure il contrario.
Detto questo, il film comunque è una botta totale. Mi ha lasciato incollato allo schermo con gli occhi sbarrati dall'inizio alla fine. Ma forse il "merito" è tutto delle droghe. Chi può dirlo?
(voto 8/10)
ALEX
La maestra oggi ci ha fatto vedere un film intitolato Weapons. Ci ha fatto vedere... Veramente mi ha fatto vedere questo film da solo, visto che ero l'unico presente in classe. A quanto pare, tutti i miei compagni sono scomparsi nel nulla questa notte, mentre a me è toccato guardare questa roba che non ha alcun senso, ma ha alcune scene terrorizzanti che probabilmente mi bloccheranno la crescita e mi lasceranno traumatizzato per tutta la vita.
Cos'ho fatto di male per meritarmi questo? Non potevo scomparire nel nulla anch'io come i miei compagni di classe?
(voto 3/10)
Ahahaha, fantastico! 👏
RispondiEliminaAnche per me abbastanza deludente, per quanto mi sia divertito. Recensione top!
RispondiElimina