In tempi di grande musica nazionale grazie a Sanremo (sono sarcastico, per quei 2 o 3 che non l'avessero capito), ecco la mia canzone italiana preferita dell’ultimo decennio. Un pezzo che racconta del suicidio di una stronza di 16anni sullo sfondo socio-politico del tempo (correva l'anno 2005), e lo fa con una buona dose di sana ironia. Insomma, il testo che avrei sempre voluto scrivere io.
E nonostante le bombe alla televisione
malgrado le mine, la penna sputò
parole nere di vita:
“La guerra è finita, per sempre è finita, almeno per me.”
E nonostante sua madre impazzita e suo padre
malgrado Belgrado, America e Bush
con una bic profumata, da attrice bruciata
“La guerra è finita”
scrisse così.
“La guerra è finita, per sempre è finita, almeno per me.”
E nonostante sua madre impazzita e suo padre
malgrado Belgrado, America e Bush
con una bic profumata, da attrice bruciata
“La guerra è finita”
scrisse così.
Per i miei gusti sono una delle cose migliori in Italia nell'ultimo decennio
RispondiEliminaSìsì, bellissima. L'ho ascoltata fino alla noia, e non mi ha ancora annoiata :)
RispondiEliminai basustelle fanno parte del mio DNA insieme agli afterhours. come dire di no a questa canzone??anche se a mio parere, avrei messo l'uomo del secolo, perchè bianconi è proprio così: l'uomo del secolo, e la musica italiana deve dirgli solo grazie.
RispondiEliminachi non ama i baustelle non ama la musica.
RispondiEliminaMi fa piacere vedere i Baustelle nella tua top 50.Mi piace molto il modo di scrivere di Bianconi,anche musicalmente riesce sempre a ricavare armonie inaspettate.E mi piace ancora di più il suo non atteggiarsi a indipendente snob che lo porta a mischiarsi anche con altre realtà(tipo Irene Grandi ma anche Noemi).Anche se avrei preferito un pezzo dei primi due album.
RispondiEliminaNon amo la musica :(
RispondiElimina"Armonie"? In un pezzo pop? Fatto con 4 accordi? (Mi Fa# La Si7)
RispondiEliminaMah...
In effetti molto bella la citazione del synth iniziale, che si rifà a "Girls on film" dei Duran Duran.
Peccato non si siano post-modernamente spinti a citare anche l'unica cosa notevole di quel pezzo, cioè il video con le tettone biotte che facevano la lotta nel fango... :)
Però è vero che il testo è bello.
(secondo me, a mio parere, io penso che - distribuire a piacere nelle frasi precedenti)
Fa# minore,per essere precisini...
RispondiEliminaVero, il Fa# è minore, ho sbagliato io :)
RispondiElimina*allelimo
RispondiEliminamusicalmente a me ricorda molto "not the loving kind" dei twins. sempre in zona pop anni 80, siamo. sarà per questo che mi piace..
l'idea per il video non sarebbe molto in linea con il testo della canzone, la appoggio ;)
Adoro i Baustelle, sono l'unica band italiana che merita.
RispondiEliminaÈ appena uscito il loro nuovo disco, se non l'hai ancora fatto dacci un ascolto!
comunque complimenti per il blog!