Visualizzazione post con etichetta il grande e potente oz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il grande e potente oz. Mostra tutti i post

giovedì 12 dicembre 2013

MAN OF THE YEAR 2013 – N. 6 JAMES FRANCO



James Franco
(USA 1978)
Genere: tuttofare
Il suo 2013: ha fatto di tutto e di più, dal filmone commerciale disneyano (e a sorpresa nemmeno malaccio) Il grande e potente Oz nei panni del Mago di Oz al cult indie Spring Breakers, in cui è il rapper zarro Alien, dalla soap trash Hollywood Heights alla simpatica sitcom The Mindy Project, dove è comparso come guest-star, passando per la commedia Facciamola finita in cui interpreta se stesso, facendo tappa nel mediocre About Cherry, per arrivare a Lovelace dove ha un piccolo ruolo, ma che ruolo, quello di Hugh Hefner. Avendo ancora del tempo libero, ha girato, sceneggiato e interpretato pure As I Lay Dying, in concorso all'ultimo Festival di Venezia ma che non ho ancora visto. Ah, inoltre dipinge, ha parodiato Justin Bieber e Kanye West, si è fatto Ashley Benson delle Pretty Little Liars, è il testimonial di Gucci e sicuramente ho dimenticato qualcosa.
Se ti piace lui, ti potrebbero piacere anche: Dave Franco, James Dean, Jeff Buckley, Ethan Hawke, Joseph Gordon-Levitt
È in classifica: perché lavora talmente tanto che un riconoscimento se lo merita. E poi quasi tutto quello che fa, lo fa bene. Anche se come pittore... bah, insomma.
Il suo discorso di ringraziamento: "Non ho tempo di ringraziare. Scappo subito, devo andare a lavorare!"

Dicono di lui su
cinguettator
Nicolas Cage @nicolaparrucchinatogabbia
@jamesfranco Finalmente ho trovato qualcuno che lavora più di me!


Seth Rogen @7rogen
Hey @jamesfranco, visto che ormai fai qualunque tipo di lavoro, le piastrelle a casa mia le vieni a mettere tu? #OfferteDiLavoro

Frengo @jamesfrengo
Certo che in #FacciamolaFinita vi siete proprio fumati l'impossibile!



mercoledì 29 maggio 2013

IL GRANDE E FETENTE OZ




Il grande e potente Oz
(USA 2013)
Titolo originale: Oz the Great and Powerful
Regia: Sam Raimi
Sceneggiatura: Mitchell Kapner, David Lindsay-Abaire
Ispirato a: Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum
Cast: James Franco, Mila Kunis, Michelle Williams, Rachel Weisz, Zach Braff, Abigail Spencer, Tony Cox, Martin Klebba, Bill Cobbs, Bruce Campbell
Genere: disneyata
Se ti piace guarda anche: Once Upon a Time, Alice in Wonderland, Jumanji, Un ponte per Terabithia

"Baciami!"
"Ma questo è un film per bambini..."
"Infatti t'ho mica chiesto un cunnilingus..."
Non ci avrei scommesso due lire, su questo grande e potente Oz, anche perché le lire non esistono più, e invece…
Mai sottovalutare il potere della fig… volevo dire il potere della magia.
Il grande e potente Oz è infatti un film pieno di fig… intendevo che è pieno di magia. Che poi non sono un po’ la stessa cosa?
Adesso però non fraintendetemi come al solito. Non è che ci troviamo di fronte a un capolavoro, sia chiaro. Attendendomi però di imbattermi in un nuovo disastro alla Alice in Wonderland, la situazione qui è per fortuna diversa. Sarà tutta una questione di aspettative, esageratamente alte per il film di Tim Burton ai tempi ed esageratamente basse per quello di Sam Raimi adesso?
Può darsi, fatto sta che Il grande e potente Oz è una delle poche bambinate Disney recenti che non mi sono sembrate troppo stucchevoli (un po’ stucchevole lo è, in ogni caso) e che soprattutto non mi hanno annoiato. Pur sapendo già dove sarebbero andati a parare nel finale, ho seguito tutta la favoletta con curiosità e divertimento fanciullesco. In pratica, mi è sembrato quello che Alice in Wonderland sarebbe dovuto essere, e non è stato.

Molto azzeccata la scelta del punto di vista della storia. Questa volta non seguiamo Dorothy, come nel mitologico Il meraviglioso mondo di Oz di L. Frank Baum portato sullo schermo da Victor Fleming nel 1939 in una versione musical che ancora oggi suona memorabile e pure attuale.

DIDASCALIA SPOILER: Ammazza che sex symbol, Mila Kunis!
Questa volta il protagonista assoluto è il Mago di Oz, il personaggio paradossalmente più deboluccio del vecchio storico film. La pellicola ripercorre (o meglio si inventa) la sua storia concentrandosi su come lui sia arrivato nel mondo di Oz. Ovviamente, pure lui con un tornado. A vestire i suoi panni troviamo un James Franco magari non magico, ma comunque convincente nella parte del grande e fetente Oz, imbroglione professionista degno anticipatore di Giucas Casella e del Divino Otelma. Forse giusto un po’ meno appariscente del Divino Otelma.

La cosa migliore del film, come anticipato, è però la fig… scusate, le interpreti femminili.
Mila Kunis appare come se fosse appena uscita da un manicomio. O, con quel cappello che indossa, da un matrimonio inglese. Con una simile mise anti-stupro, la Disney desessualizza così Mila, impresa non facile.
ATTENZIONE SPOILER
"A questo punto sono più figa io!"
L’idea di trasformare Mila Kunis, eletta da vari magazine donna più sexy del mondo e incoronata Cotta adolescenziale del 2011 da questo blog, nell’orripilante strega cattiva è una mossa coraggiosa e inaspettata. Brava Disney, per una volta mi hai sorpreso, anche se avrei preferito mi avessi proposto una Mila Kunis sexy bitc… ehm sexy witch, cosa che però sarebbe stata troppo scontata.

Siamo comunque solo all’inizio della magica rassegna: ci sono infatti anche Rachel Weisz, che insomma buttala via, e la rivelazione Abigail Spencer (la prima a finire vittima della seduzione di Oz), attrice della serie Rectify dal futuro più che brillante.
Ma, su tutte, vince Michelle Williams. Michelle Williams, di recente grandiosa protagonista di pellicole indie come Take This Waltz e Blue Valentine, ormai vola una spanna sopra a chiunque senza nemmeno bisogno della scopa e, persino in una produzione commerciale come questa, riesce a illuminare la scena in maniera magggica.


Non solo James Franco, non solo fig… attrici di talento, ma anche due idoli animati. A me i personaggi animati, soprattutto se animali e/o bambini, stanno di fisso sulle scatole, mentre in questo caso Oz è riuscito a compiere la magia. La scimmia alata parlante è fantastica, anzi è fantastico, visto che è un lui e se no si offende.
Che dire poi della bambina di porcellana?
Idola assoluta! Io di solito in queste bambinate disneyate non ci casco, ve l’ho detto, ma la scena in cui dice “Corriamo a uccidere la strega!” camminando trallalero trallalà è qualcosa di fantastico e m'ha fatto cascare dentro con tutte e due le scarpe.



"Bambini, adesso vi racconterò di quando ho tolto la verginità a Dawson."
"EVVAI! Ma comunque: chi è Dawson?"
Alla fine di questo magico viaggio posso dire che sì, mi sono divertito come un bambino a guardare il nuovo Oz e sì, mi vergogno ad ammetterlo, perché questa è una gran disneyata e io ooodio le disneyate, però questa è una disneyata ben orchestrata. Proprio come il mago fetentone imbroglione di Oz, Sam Raimi riesce a far credere di aver girato un buon film, anche se poi probabilmente non lo è. Ma non importa, perché il cinema, così come la magia, è tutta una grande illusione. L’importante è conoscere i trucchi del mestiere e saperli sfruttare a dovere. Qui i trucchi ci sono tutti, da una bella scena d’apertura in b/n che dà un tocco vintage al film, al piacevole senso dello humour usato per l’intera durata, dal buon cast fino ai personaggi animati tanto ruffianotti quanto azzeccati.
Se si prende per quello che è, ovvero un’allegra pagliacciata made in Disney, Il grande e potente Oz è una visione più che piacevole, Jumanji-style. Non ai livelli del leggendario film degli anni ’30 con Judy Garland, però un riuscito prequel. Forse non il mago che stavamo aspettando, insomma, ma il mago di cui avevamo bisogno.
E spero di essere riuscito anch'io nell'illusione di avervi fatto credere che questa fosse una recensione decente, quando in realtà è una mezza schifezza.
(voto 6,5/10)



giovedì 7 marzo 2013

UN CINEMA DA SBALLO, RAGA

Gran bella settimana nei cinema italiani.
Innanzitutto perché arriva finalmente Il lato positivo. Esaltato su questo blog oltre ogni misura, ma credo giustamente. E poi perché questa è la settimana delle donne, e che donne: Jennifer Lawrence, Mila Kunis, la Capotondi, Sienna Miller, le gnocchette di Spring Breakers…
Più che la Festa della Donna, si celebra la Festa della Passera!
Solo qui, in esclusiva su Pensieri Cannibali.
Mmm, veramente no, questa rubrica è come al solito trasmessa pure sul pessimo WhiteRussian, dove però passa in bianco e nero perché il mio blogger enemy Mr. James Ford è troppo retrò.

"Urlavamo quanto fosse figo il blog WhiteRussian solo perché eravamo
totalmente ubriache, era proprio il caso di arrestarci?"
Spring Breakers - Una vacanza da sballo di Harmony Korine
Il consiglio di Cannibal: un film da sballo
Harmony Korine, l’idolo del cinema alternative americano (così come il suo amichetto Larry Clark), alle prese con le teen idols Selena Gomez, Vanessa Hudgens e Ashley Benson…
E poi c’è anche James Franco, pure ne Il grande e potente Oz. Ma che è, la James Franco week?
Cosa ne sarà venuto fuori?
Non mi aspetto niente di meno che una bomba totale. Kaboom!
Alla faccia dei nonnetti come Ford che storceranno il loro decrepito naso.
Il consiglio di Ford: una vacanza da Franco.
Che posso dirvi? A me James Franco sta simpatico parecchio: mi pare un tipo che, nonostante il look da belloccio, si diverte a prestarsi ad un po’ di sana follia e all'ironia annessa. Dunque, nonostante il per nulla confortante cast femminile, questo film potrebbe addirittura risultare divertente anche per un vecchio cowboy come me, portando un po’ d'aria d'estate al Saloon stanco dell'inverno. L'unico interrogativo sarà capire se il giovane Peppa Kid riuscirà a tenere il passo dell'old school.

"Non ci siamo, ragazzi: ballate peggio di Ford e Cannibal!"
Il lato positivo - Silver Linings Playbook di David O. Russell
Il consiglio di Cannibal: un film con soli lati positivi
Gia un piccolo grande cult cannibale moderno recensito qui.
Una commedia folle sulla follia, romantica ma non sdolcinata, interpretata alla grande da un sorprendente Bradley Cooper e da una stellare Jennifer Lawrence, che giustamente s’è beccata un Oscar per questa interpretazione. Alla premiazione è pure caduta clamorosamente di fronte a un miliardo di spettatori, rendendosi così ancora più adorabile.
Al di là di una semplice commedia, è poi un film secondo me molto coraggioso. Ci va infatti coraggio oggi a proporre una storia positiva come questa in un mondo di cinici come il sottoscritto.
Quanto a Mr. Ford, sto ancora cercando un suo lato positivo. Se qualcuno lo trova, mi faccia sapere.

"Non t'è piaciuto Hunger Games?
Fuck you, Ford!"
Il consiglio di Ford: il lato positivo è che questo è uno di quei film così ben riusciti da mettere d'accordo perfino me e il Cucciolo.
Quest'anno il Cinema deve essersi messo di buzzo buono per realizzare un'impresa fino ad ora giudicata da tutti praticamente roba da fantascienza: mettere d'accordo più volte possibile il sottoscritto e Peppa Kid. Ce l'ha fatta con Beasts of the Southern Wild, Rebelle, Frankenweenie, Django unchained, A royal affair e ora anche con quest'ottimo Il lato positivo, pellicola che io avrei premiato per l'ottima sceneggiatura - oltre che per la stratosferica interpretazione di Jennifer Lawrence - agli ultimi Oscar.
Lavoro in pieno stile Sundance di quelli in grado di entrarti dentro senza scadere nella retorica di grana grossa, recitato benissimo da tutto il cast e clamorosamente emozionante.
Insomma, consigliatissimo.

"In una direzione arrivi a Casale Monferrato, nell'altra a Lodi.
Non vuoi andare da nessuna delle due parti?
Eh, ti capisco..."
Il grande e potente Oz di Sam Raimi
Il consiglio di Cannibal: meglio del piccolo e per nulla potente Fordz
Mila Kunis!
Fine.

Ah, c’è anche un film da commentare?
Sinceramente sono piuttosto preoccupato. Mi piace la storia del Mago di Oz, apprezzo Sam Raimi, il cast è ottimo, ma questo prequel rischia di essere il nuovo Alice in Wonderland…
Sono davvero davvero davvero preoccupato.
Così come poco tempo mi stavo preoccupando che Ford di cinema potesse cominciare a capirne qualcosa, considerati i suoi pareri non troppo distanti dai miei sui film candidati agli Oscar. Ma negli ultimissimi tempi mi sembra stia tornando il solito incompetente Ford di una volta, quindi posso rilassarmi uahahah.
Il consiglio di Ford: il grande e potente Ford finalmente ha contagiato il pusillanime Cannibale.
Raimi è un idolo, da queste parti, e pur non avendo sempre azzeccato le pellicole, potrebbe sorprendere con questa baracconata che ha tutte le carte in regola per diventare il divertissement della settimana. Certo, le ha anche per prendersi un sacco di bottigliate, ma questa è un'altra storia.
Intanto, si accettano scommesse: Ford e Cannibal saranno d'accordo anche rispetto al viaggio di James Franco nel mondo di Oz?
Un passo avanti è già stato fatto: sono d'accordo su Mila Kunis.

Mister Ford qualche anno fa.
La cuoca del Presidente di Christian Vincent
Il consiglio di Cannibal: una pellicola cucinata apposta per MasterFordChef
Ed ecco qui il consueto film settimanale per carampane!
Valido anche per la visione da tè delle 5 di Lady Ford insieme alle sue amiche premaman del club di cucito.
E pensare che lui una volta era più un tipo da Fight Club…
Il film comunque, per quanto ami il cinema francese attuale, me lo risparmio. Alla grande.
Il consiglio di Ford: Kid, passa da Lodi, pensavo "di avere un amico a cena".
Filmetto per vecchiarde che mi risparmio in scioltezza, e che già dal trailer rischia di farmi sfracellare le bottiglie. Piuttosto, come il buon Bradipo, mi schiaffo la nuova stagione di Master Chef, finalmente in arrivo in chiaro su Cielo.

"Tranquilla, sono sempre la metà di quelli di Ford..."
Ci vuole un gran fisico di Sophie Chiarello
Il consiglio di Cannibal: ci vuole un gran coraggio, per vederlo
Questa settimana l’appuntamento con il cinema per carampane raddoppia! E questa volta si propone pure in Italian version!
Ci saranno anche le comparsate di Elio e di Giovanni Storti del trio Ford, Giovanni e Giacomo, ma io un film con Angela Finocchiaro protagonista assoluta mi rifiuto di vederlo. E poi c’è pure Raul Cremona, il mago Oronzo… Basta con questa zeligghizzazione della commedia italiana!
A questo punto: basta commedia italiana, che tanto a farci ridere ci pensa il Ford con i suoi pareri da vate illuminato del cinema mondiale.
Il consiglio di Ford: ci vuole una bella sbronza, per farsi convincere a vederlo!
Quando ho visto il trailer non ci volevo credere. Elio gettato in mezzo ad una commediola ridicola con un parterre di ex comici che non fanno più ridere neanche a pagare.
Era meglio rimanere con Rocco Siffredi.
Vado a risentirmi La canzone mononota e faccio finta di niente.
Un po’ come quando leggo Pensieri Cannibali. Ahahahahahah!

"Pensi che ci riprenderemo mai dall'ultimo film consigliato da Ford?"
"Sinceramente no, non credo."
Just Like a Woman di Rachid Bouchared
Il consiglio di Cannibal: just like a Ford
Questo film mi coglie impreparato, proprio come quel dilettante di Ford nei confronti di qualsiasi pellicola in uscita. Non ne so molto, ma non mi attira troppo…
Altra pellicola al femminile della settimana, ma rispetto a questo on the road con la pur valida Sienna Miller, io preferirei decisamente andare a uno Spring Break con le Spring Breakers.
O anche partecipare a un torneo di caccia al Ford.
Il consiglio di Ford: just like a Katniss Kid.
Filmetto che pare più inutile dei pareri del mio antagonista che mi risparmio volentieri in vista della maratona kubrickiana che mi aspetta in questi giorni, decisamente di altro livello rispetto a queste schifezze da sala.
Se poi dovessi concedermi una serata novità, sicuramente questa sarebbe tra le ultime della lista: un posto che, di norma, riservo volentieri per il piccolo Peppa.

"Hey, ci siamo dimenticate di chiamare Ford per fare shopping con noi!"
"Ma non sentiamolo più. Passa 6 ore in ogni negozio a provarsi tutti gli abiti..."
Amiche da morire di Giorgia Farina
Il consiglio di Cannibal: aspettate il sequel Amici da morire con Ford e Cannibal
Oltre che la James Franco week, è pure la Carampana week?
Sarà per caso a causa della Festa della Donna? Probabile.
Amiche da morire potrebbe valere la visione giusto per Cristiana Maccio Capotondi, ma in una settimana in cui arrivano Mila bella Kulis, Jennifer Dio la benedica Lawrence, Sienna mille Miller e le zoccolette di Spring Breakers, addio abbella Cristiana!
Il consiglio di Ford: un film da morire.
Evidentemente la distribuzione italiana gode nel riservare sofferenze al suo pubblico, e mentre pellicole come Rebelle o A royal affair restano tagliate fuori dalle nostre sale, ecco giungere proposte da feste comandate come questa al limite del ridicolo.
Se scopro che qualcuno - o qualcuna - di voi ci paga il biglietto giuro che mi slogo la spalla a furia di bottigliarlo/a.

venerdì 1 marzo 2013

LA GRANDE E POTENTE MILA

Il grande e potenze Oz sarà un film imperdibile?
Sì, fondamentalmente per un motivo.


Altri motivi a questo punto non sarebbero nemmeno necessari. Eppure ce ne sono.
Michelle Williams, tanto per dirne un altro.
Rachel Weisz, per citarne un altro ancora.
Tralasciando la emerita componente femminile del cast, pure la parte maschile si segnala grazie alle presenze di James Franco e Zach Braff, il mai dimenticato J.D. di Scrubs.
Non bastasse, la regia è firmata da Sam Raimi, il regista di La casa e della trilogia di Spider-Man, di ritorno sul grande schermo dopo il sottovalutato e per niente malvagio horror Drag Me to Hell.
Ultimo ma non meno importante, Il grande e potenze Oz è una specie di prequel de Il mago di Oz, capolavoro del 1939 firmato da Victor Fleming, un super classico della mia infanzia.

Per lanciare questa pellicola in Italia, UCI Cinemas ha organizzato un singolare evento, la “Caccia al Cappello del Grande e Potente Oz”, grazie alla quale i visitatori potranno farsi fotografare con l’originalissima tuba del mitico mago nella mongolfiera installata all’interno del Carosello per creare la fantastica atmosfera della terra di Oz. Le foto saranno poi pubblicate sulla pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas. Sarà inoltre possibile acquistare i biglietti per la pellicola, in uscita il 7 marzo.
Dove e quando si terrà codesto evento?
Al Centro Carosello, situato a Carugate (MI) al Km. 2 della Strada Provinciale 208, sabato 2 e domenica 3 Marzo.
Ci sarà anche Mila Kunis?


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com