(Francia 2013)
Titolo originale: Au bonheur des ogres
Regia: Nicholas Bary
Sceneggiatura: Nicholas Bary, Jérôme Fansten, Serge Frydman
Tratto dal romanzo: Il paradiso degli orchi di Daniel Pennac
Cast: Raphaël Personnaz, Bérénice Bejo, Guillaume de Tonquedec, Emir Kusturica, Thierry Neuvic, Alice Pol, Mélanie Bernier, Dean Constantin, Youssef Hajdi, Ludovic Berthillot, Isabelle Huppert
Genere: comedy-thriller
Se ti piace guarda anche: Mood Indigo - La schiuma dei giorni, Shameless, Veronica Mars
PIANO TERRA – GRANDI MAGAZZINI
Grandi magazzini, per grandi e per piccini.
Prendi al volo l’occasione, porta a casa l’affarone.
Lo so che questa canzone è del tutto idiota, ma ogni volta che la sento mi fa scendere giù una lacrimuccia malinconica, perché mi ricorda di quand’ero bambino. E poi a me i grandi magazzini, o se preferite i supermarket/centri commerciali, fanno un effetto contrastante. Come un po’ tutti i simboli del capitalismo, da una parte ne sono affascinato, dall’altra ne sono schifato. Da piccolo adoravo quando i miei mi portavano al Continente, il primo mega ipermercato della mia zona. Un luogo immenso in cui perdersi, ancor di più agli occhi di un bambino. Crescendo è però cresciuto anche il mio fastidio nei confronti di questi non-luoghi disumanizzanti, soprattutto nel periodo in cui c’ho lavorato.
Tutto questo per dire che il film Il paradiso degli orchi è ambientato prevalentemente all’interno di un centro commerciale. Se vi aspettate qualcosa nello stile del sopracitato Grandi magazzini di Castellano e Pipolo, meglio se andate in un altro supermercato. Meglio se andate al Conad. Il paradiso degli orchi è sì una commedia, ma è una commedia radical-chic prettamente francese. Non a caso io l’ho A-DO-VA-TA.
La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Daniel Pennac, il primo della serie dedicata alla famiglia Malaussène, che io sento già come una seconda famiglia e, allora, dopo il piano terra dedicato ai Grandi magazzini, saliamo al primo piano, quello dedicato allo scrittore Daniel Pennac.
PRIMO PIANO – DANIEL PENNAC
Non ho mai letto niente di Daniel Pennac.
Fine della visita a questo piano.
No, dai, il piano non è finito qui. Non l’ho mai letto, è vero, ma avrei sempre voluto farlo. Mi è anche stato consigliato, eppure non mi sono mai cimentato con una delle sue opere. Perché? Non so perché. Lo stile ironico e folle che emerge da questa pellicola mi sembra proprio di quelli che potrei l❤vvare in maniera incondizionata, quindi prometto di impegnarmi a recuperare qualche suo libro al più presto. Magari i volumi successivi a Il paradiso degli orchi delle avventure dei Malaussène, che adesso mi sono preso bene e voglio vedere cos'altro combinano.
Chi sono i Malaussène?
Sono una famiglia parigina molto particolare, in cui il padre non si sa chi sia, la madre è assente ed è sempre da qualche parte innamorata e incinta, la sorella maggiore è pure lei incinta, la sorella minore è una teenager hipster, il fratello minore è un teppistello sboccato e, a portare a casa lo stipendio in questa disastrata famiglia non troppo distante dai Gallagher di Shameless, ci pensa allora unicamente il fratello maggiore Benjamin, il protagonista principale della pellicola.
SECONDO PIANO – IL FILM
Che mestiere fa, Benjamin Malaussène?
A livello ufficiale, è l'addetto alla manutenzione tecnica di un grosso centro commerciale parigino. In realtà fa il capro espiatorio, ovvero lo pagano per prendersi le colpe dei guasti davanti ai clienti danneggiati cosicché questi, impietositi nei suoi confronti, non chiedono al supermercato alcun risarcimento. Nonostante Pennac abbia scritto il romanzo negli anni Ottanta, questo sembra uno spunto ideale per i tempi di crisi di oggi. Quasi quasi vado a fare pure io il capro espiatorio. Tanto mi sputtano già pubblicamente qui su Pensieri Cannibali aggratis, tanto vale essere pagato per farlo.
All’interno dei grandi magazzini in cui lavora Benjamin, un giorno cominciano delle misteriose esplosioni, che sembrano collegate alla scomparsa di alcuni bambini avvenuta parecchi anni prima. Entra qui in movimento una trama thriller apparentemente leggera, eppure davvero ben sviluppata e in grado di offrire un livello di coinvolgimento maggiore della maggior parte dei thriller “seriosi” in circolazione. Il tutto condotto con un stile frizzante, leggero, da commedia. Si sorride, grazie allo stralunato protagonista combinaguai e alla sua ancora più stralunata famiglia, e allo stesso tempo si seguono con interesse gli sviluppi della componente gialla. Un thriller-comedy non lontanissimo dalle indagini di Veronica Mars, solo inserito in un contesto molto francese, con tanto di un gusto per il grottesco vagamente alla Mood Indigo - La schiuma dei giorni.
![]() |
"Ah, che bel lavoro, fare il dicaprio espiatorio!" |
TERZO PIANO – BÉRÉNICE BEJO E IL RESTO DEL CAST
Per non farsi mancare niente, oltre alla componente thriller e a quella comedy la pellicola ci regala anche un piccolo spazio sentimentale, grazie all’interesse amoroso del protagonista, la splendida Bérénice Bejo qui in versione rossa. Che dire, di questa fenomenale attrice francese nata in Argentina? L’ho vista in appena una manciata di pellicole, ma già mi sembra una delle interpreti più versatili del cinema mondiale attuale e forse di sempre. Starò mica esagerando? In ogni caso, dai toni comedy di questo film e di Tutti pazzi per Rose a quelli drammatici de Il passato, passando per la straordinaria prova “muta” di The Artist, se la cava sempre in maniera formidable. Per quanto riguarda il resto del cast, ispira un’enorme simpatia il protagonista, Raphaël Personnaz, e in un paio di ruoli minori si segnalano pure il regista Emir Kusturica e Thierry Neuvic, visto in Hereafter e nella mini-serie italiana Le cose che restano.
E ora con l'ascensore scendiamo giù, a tirare le somme della visita a questo centro commerciale.
E ora con l'ascensore scendiamo giù, a tirare le somme della visita a questo centro commerciale.
![]() |
"Va bene, mi arrendo! Ammetto di essere bella e brava. E soprattutto modesta." |
![]() |
"E c'ho pure due belle tette, tiè!" |
PIANO SOTTERRANEO – CONCLUSIONI
Che bella commedia, Il paradiso degli orchi! Una delle più piacevoli viste negli ultimi tempi.
E che bel thriller, Il paradiso degli orchi! Nonostante i toni grotteschi e nonostante non si prenda mai troppo sul serio, la parte gialla funziona che è un piacere. Qualcosa in comune con Grandi magazzini allora questo film ce l’ha: funziona su più piani e la sua visione è consigliata a grandi e piccini.
Grandi magazzini, per grandi e per piccini.
Prendi al volo l’occasione, porta a casa l’affarone.
E voi, portatevi a casa questo film.
E voi, portatevi a casa questo film.
(voto 7+/10)
Mi è piaciuto tanto, tanto! Solo i francesi possono mescolare questi generi a loro piacimento e, soprattutto, con questa leggerezza qui. Anch'io ho pensato a Shameless, un po', davanti a questa strana famigliola! Vagamente, mi ha ricordato anche Grandi Magazzini, di Camerini: sarà per l'ambientazione, sarà per l'etichetta di "commedia gialla" :)
RispondiEliminail ragazzino sboccato in particolare ricorda quel teppista di carl gallagher.
EliminaCiao sono Theresa Williams Dopo essere stato in rapporto con Anderson per anni, ha rotto con me, ho fatto tutto il possibile per riportarlo indietro, ma tutto è stato vano, lo volevo tornare tanto per l'amore che ho per lui, lo pregai con tutto, ho fatto promesse, ma ha rifiutato. Ho spiegato il mio problema al mio amico e ha suggerito che dovrei piuttosto contattare un mago che potrebbe aiutare me un incantesimo per riportarlo indietro, ma io sono il tipo che non ha mai creduto in magia, non avevo altra scelta che tentare, io mail il mago, e mi ha detto che c'era un problema che tutto andrà bene prima di tre giorni, che il mio ex tornerà a me prima di tre giorni, ha gettato l'incantesimo e sorprendentemente nel secondo giorno, era intorno 16:00. Il mio ex mi ha chiamato, ero così sorpreso, ho risposto alla chiamata e tutto quello che disse era che lui era così dispiaciuto per tutto quello che è successo che voleva me tornare a lui, che mi ama così tanto. Ero così felice e sono andato a lui che era così che abbiamo iniziato a vivere insieme felicemente di nuovo. Da allora, ho fatto promessa che qualcuno so che hanno un problema di rapporto, mi sarebbe di aiuto a tale persona da lui o lei si riferisce all'unico mago reale e potente che mi ha aiutato con il mio problema. e-mail: drogunduspellcaster@gmail.com lo si può e-mail se avete bisogno la sua assistenza nel vostro rapporto o di altri casi.
Elimina1) incantesimi d'amore
2) Incantesimi amore perduto
3) Incantesimi Divorzio
4) Incantesimi di matrimonio
5) incantesimo.
6) Incantesimi Breakup
7) Bandire un amante passato
8.) Si vuole essere promosso nel vostro ufficio / incantesimo lotteria
9) vogliono soddisfare il vostro amante
Contatta questo grande uomo, se si hanno alcun problema per una soluzione duratura
attraverso drogunduspellcaster@gmail.com
un consiglio spassionato
RispondiEliminanon perdere tempo a leggere i romanzi di Pennacchioni: è uno degli scrittori più sopravvalutati del mondo
può piacere ai ragazzini delle medie L'OCCHIO DEL LUPO, favola di animali parlanti; il resto è noia
quanto al film, è gradevole perché c'è una gnocca come Berenice... e perché si prende molte libertà rispetto al romanzo
può piacere ai ragazzini delle medie?
Eliminama allora è perfetto per me! ahah XD
Io sono un ragazzino della medie che considera Pennac uno dei più grandi narratori moderni.
RispondiEliminaNon ho mai voluto vedere il film per paura che tutta la complessità di generi del romanzo si fosse persa in una commedia leggera (Il Paradiso degli Orchi è un romanzo nerissimo, con pagine che descrivono il male senza mezzi termini).
Sono ancora convinto che sia così ma magari una chance gliela dò...
non posso fare un confronto con il libro, però il film, per quanto sia una commedia abbastanza leggera, una visione se la merita tutta.
Eliminasul cinema francese si va d'accordo...su questo mi hai convinto...
RispondiEliminaNon pensavo fosse così convincente.
RispondiEliminaConsiderato che ultimamente andiamo abbastanza d'accordo, magari lo recupero.
Anche questo da recuperare...
RispondiEliminaNooo va bhe i Grandi Magazzini no!
RispondiEliminaHAhaha
Cmq ottimo film, mi è piaciuto molto
Avendo amato alla follia la saga della famiglia Malaussene in versione cartacea avevo ignorato il film per gli stessi motivi di cui ha parlato Caden nel suo commento... Adesso però mi hai messo curiosità! :)
RispondiEliminaErano secoli che ripetevo a me stesso di prendere in mano un libro di Pennac e, guarda tu la coincidenza, ho appena finito di leggere "Il paradiso degli orchi." La sua scrittura è esplosiva, e da quel che dici il film non mi deluderà ;) Corro ad usufruire dell'offerta speciale!
RispondiEliminaCiao sono Theresa Williams Dopo essere stato in rapporto con Anderson per anni, ha rotto con me, ho fatto tutto il possibile per riportarlo indietro, ma tutto è stato vano, lo volevo tornare tanto per l'amore che ho per lui, lo pregai con tutto, ho fatto promesse, ma ha rifiutato. Ho spiegato il mio problema al mio amico e ha suggerito che dovrei piuttosto contattare un mago che potrebbe aiutare me un incantesimo per riportarlo indietro, ma io sono il tipo che non ha mai creduto in magia, non avevo altra scelta che tentare, io mail il mago, e mi ha detto che c'era un problema che tutto andrà bene prima di tre giorni, che il mio ex tornerà a me prima di tre giorni, ha gettato l'incantesimo e sorprendentemente nel secondo giorno, era intorno 16:00. Il mio ex mi ha chiamato, ero così sorpreso, ho risposto alla chiamata e tutto quello che disse era che lui era così dispiaciuto per tutto quello che è successo che voleva me tornare a lui, che mi ama così tanto. Ero così felice e sono andato a lui che era così che abbiamo iniziato a vivere insieme felicemente di nuovo. Da allora, ho fatto promessa che qualcuno so che hanno un problema di rapporto, mi sarebbe di aiuto a tale persona da lui o lei si riferisce all'unico mago reale e potente che mi ha aiutato con il mio problema. e-mail: drogunduspellcaster@gmail.com lo si può e-mail se avete bisogno la sua assistenza nel vostro rapporto o di altri casi.
RispondiElimina1) incantesimi d'amore
2) Incantesimi amore perduto
3) Incantesimi Divorzio
4) Incantesimi di matrimonio
5) incantesimo.
6) Incantesimi Breakup
7) Bandire un amante passato
8.) Si vuole essere promosso nel vostro ufficio / incantesimo lotteria
9) vogliono soddisfare il vostro amante
Contatta questo grande uomo, se si hanno alcun problema per una soluzione duratura
attraverso drogunduspellcaster@gmail.com
Ciao
RispondiEliminaComodità , rapidità e riservatezza sono i nostri vantaggi per metterli alla comodità durante il processo.
Chiedete finanzia e lo ricevete in 24:00 sul vostro conto.
Vi garantiamo la nostra discrezione.
tutti i dati che ci inviate sono rassicurati dopo da voi.
Potete adattare le vostre necessità secondo i vostri desideri, gratuitamente e senza impegno.
Il vostro mini credito di fiducia.
E-mail: maria.franchesca229@gmail.com
lmbrtkari.itfr@gmail.com
Qualche mese fa stavo facendo le mie ricerche in rete per ottenere un prestito per poter pagare le mie bollette ei miei debiti e per creare il mio parrucchiere. E per caso mi sono imbattuto nella testimonianza di una persona che parla del signor Pierre che offre prestiti. Così ho deciso di tentare la fortuna ed essendo disperato dopo 72 ore di trattativa la mia richiesta mi segnalava l'arrivo sul mio conto di una somma di 50.000 euro. Quindi tu che hai bisogno come me puoi scriverlo e spiegare la tua situazione potrebbe aiutarti con la sua email: combaluzierp443@gmail.com
RispondiEliminaAlla ricerca di un prestito di consolidamento del debito, prestiti non garantiti, prestiti alle imprese, prestiti ipotecari, prestiti auto, prestiti agli studenti, prestiti personali, capitale di rischio, ecc! Sono un prestatore privato, fornisco prestiti ad aziende e privati con tassi di interesse bassi e ragionevoli del 2%. Email a: christywalton355@gmail.com
RispondiElimina