(UK 2014)
Regia: Stuart Murdoch
Sceneggiatura: Stuart Murdoch
Cast: Emily Browning, Olly Alexander, Hannah Murray, Pierre Boulanger
Genere: indie-pop
Se ti piace guarda anche: Tutto può cambiare, Frank, Skins, Submarine
God Help the Girl è la pellicola d'esordio come regista e sceneggiatore di Stuart Murdoch, il cantante e leader dei Belle and Sebastian. Se li conoscete, saprete già a grandi linee cosa aspettarvi da questo film, che in pratica è la versione cinematografica della loro musica. Provoca la stessa identica sensazione di leggerezza.
Se non li conoscete, smettetela subito di ascoltare quella merda di Vasco, che quando lo mettete su il lettore mp3 vi avvisa che danneggia l'udito, e cominciate a sentire della musica decente, per God!

Ma perché sto parlando al passato? I Belle and Sebastian sono ancora un grande gruppo indie, continuano a sfornare dischi uno più bello dell'altro senza aver perso un briciolo della freschezza dei primi tempi e nel 2015 uscirà il loro nuovo atteso album “Girls in Peacetime Want To Dance”, di cui questa “The Party Line” è la prima anticipazione.

God Save the Girl è la perfetta trasposizione su grande schermo dell'immaginario dei Belle and Sebastian. Un viaggio nel mondo di Stuart Murdoch (che non ha niente a che vedere con Rupert Murdoch, sia chiaro), ovvero una Glasgow popolata da strambi musicisti, o se non altro aspiranti tali, indie. Nel caso abbiate dei dubbi in proposito, si tratta di un film musicale, molto musicale, in tutti i sensi possibili. Le canzoni sono presenti in sottofondo, sono suonate dalle band nei locali e ci sono pure svariati momenti musical. Musical nel senso che a un certo punto i personaggi si mettono a cantare così, come se fossero dentro a un vecchio film della Disney. O a un nuovo film della Disney, si veda il gargantuesco successo recente di Frozen. Persino i dialoghi sono pregni di musica. In tal senso, God Help the Girl fa perfettamente il paio con Tutto può cambiare, altra non-commedia romantica dell'anno, in cui al centro di tutto non vi è tanto una storia sentimentale, quanto la musica. Non che siano assenti dal film alcuni risvolti romantici, ma non sembrano la cosa più importante che Stuart Murdoch vuole raccontare. Da bravo musicista, si concentra sul rappresentare il colpo di fulmine che colpisce chi suona delle canzoni insieme, piuttosto di quello che travolge due innamorati.
A voler essere pignoli, si può dire che la sceneggiatura è un pochino debole, e forse è davvero così. Stuart Murdoch è un autore sopraffino di canzoni, mentre come autore cinematografico il suo stile è ancora da affinare. Vero. Così come si può dire che il film è troppo naïf. Vero di nuovo, ma è proprio questo il suo bello. God Help the Girl è la tipica pellicola d'esordio. Tipica non nel senso che ricorda altre cose, anche se i richiami alla libertà espressiva della Nouvelle Vague sono piuttosto evidenti.
![]() |
"Hey, qualcuno sa perché stiamo correndo?" "Perché è una cosa che fa molto Nouvelle Vague!" |

(voto 7+/10)
Ma quant'è bella Emily Browning. Mi piace sin da Una serie di sfortunati eventi, ma ero piccolo anch'io. Si poteva fare!
RispondiEliminaA me il genere piace tantissimo, piace tantissimo lei, quindi questo film lo devo vedere. E' già sul computer :-D
Maledizione, si avvicina il momento di fare i conti con quanto visto in quest'anno e tu continui a tirar fuori altri film da vedere... non ce la farò mai, ma credo che questo possa scavalcare anche tutti i Kazan mancanti!
RispondiEliminaSembra davvero interessante :D
RispondiEliminaAttendo il nuovo disco dei Belle and Sebastian, recupero appena posso questo film e intanto vado a spulciami la OST...
RispondiEliminaha tirato fuori dal cilindro la perla della domenica... :-)
Non ho visto questa pellicola, ma sono sicura mi piacerà molto. A parte la predilezione per "Belle e Sebastian" e le loro straordinarie copertine di album, posso essere considerata una vera fanatica di film musicali, vecchi nuovi senza età..tutto mi va bene..!
RispondiEliminaOttima segnalazione..andrò sicuramente!
Bacio Marco!
il cinema indie mi piace un sacco...
RispondiEliminaquindi sebbene non conoscessi il titolo, e sia tra quanti se leggono "Belle e Sebastien" pensano subito "...resta con noi... uuuuu.. meglio che puoi... uuuuu" vedrò di farmi una cultura del regista
Stranamente, i Belle and Sebastian mi piacciono molto, dunque potrei anche recuperare questo film, che stranamente potrebbe piacere anche a me.
RispondiEliminadici sul serio??? °___°
Eliminaspero che loro non scoprano mai di avere un tamarro come te tra i fan! ;)
Non conosco bene i Belle and Sebastian, ma mi piacerebbe vedere il film! Lei mi piace dai tempi di Lemony Snicket...Devo procurarmelo :)
RispondiEliminaUn altro consiglio azzeccato... e bravo Kid!
RispondiEliminaRivisto e scaricata la colonna sonora. Emily Browning è proprio brava!!!
RispondiElimina