Ma chi l'ha detto che per parlare del Festival di Cannes bisogna essere fisicamente a Cannes?
E poi io a Cannes ci sono stato. Non quest'anno, non nell'ambito del festival cinematografico, bensì in vacanza per i cavoli miei anni fa, ma comunque ci sono stato. Quindi mi sento più che qualificato a parlare del Festival di Cannes 2025. Anche se, nemmeno da remoto da casa, sono stato a seguire più di tanto quanto successo, ho seguito più che altro il red carpet sulla Croisette, e ho giusto una vaga infarinatura generale di quelli che sono stati i film in Concorso. Perciò, in pratica, non dovrei parlarne.
Infatti non è che ne parlo parlo. Metto giusto qualche foto, faccio una manciata di classifiche sceme delle mie e tolgo il disturbo. E poi, in un mondo pieno di opinionisti tuttologi un giorno esperti di geopolitica mondiale, un altro di tennis e un altro ancora di Eurovision, un post su Cannes lasciatemelo fare. In fondo a Cannes ci sono stato. Anche se tanto tanto tempo fa.
Quanto ai premi assegnati dalla giuria presieduta quest'anno da Juliette Binoche, non avendo visto nessuno dei film in competizione non posso dire se sono giusti o meno. Mi limito ad essere contento in particolare per il riconoscimento per la migliore interpretazione maschile a Wagner Moura. Un attore incredibile, lo dico da anni, che finalmente ha ottenuto un premio ancora più prestigioso dei Cannibal Awards.
Premi ufficiali del Concorso del Festival di Cannes 2025
Palma d'oro: Un Simple Accident (Yek tasādof-e sāde), regia di Jafar Panahi
Grand Prix Speciale della Giuria: Sentimental Value (Affeksjonsverdi), regia di Joachim Trier
Prix de la mise en scène: Kleber Mendonça Filho per O agente secreto
Prix du scénario: Jean-Pierre e Luc Dardenne per Jeunes Mères
Prix d'interprétation féminine: Nadia Melliti per La Petite Dernière
Prix d'interprétation masculine: Wagner Moura per O agente secreto
Premio della giuria:
In die Sonne schauen, regia di Mascha Schilinski e Sirât, regia di Óliver Laxe (ex aequo)
Premio speciale: Kuángyě shídài, regia di Bi Gan
Palma d'oro onoraria: Robert De Niro e Denzel Washington
Grand Prix ai più faighi di Cannes 2025
#9 Bill Murray
#8 Alessandro Borghi
#7 Jason Momoa
#6 Harris Dickinson
#5 Alexander Skarsgård
#4 Tom Cruise
#3 Pedro Pascal
#2 Paul Mescal
#1 A$AP Rocky
Palma d'oro alle più faighe di Cannes 2025
#13 Kristen Stewart
#12 Elle Fanning
#11 Dakota Johnson e Adria Arjona
#10 Matilda De Angelis
#4 Daisy Edgar-Jones
#3 Elodie
#1 Margaret Qualley
Premio della giuria di Pensieri Cannibali ai film di Cannes 2025 più attesi
#11 Eleanor the Great
di Scarlett Johansson con June Squibb, Erin Kellyman
#10 The History of Sound
di Oliver Hermanus con Paul Mescal, Josh O'Connor
#9 Highest 2 Lowest
di Spike Lee con Denzel Washington, A$AP Rocky
#8 Fuori
di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie
#7 Die My Love
di Lynne Ramsay con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson
#6 The Chronology of Water
di Kristen Stewart con Imogen Poots, Thora Birch, Kim Gordon
#5 Eddington
di Ari Aster con Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal, Austin Butler
#4 Alpha
di Julia Ducournau con Mélissa Boros, Tahar Rahim, Emma Mackey
#3 Sentimental Value (Affeksjonsverdi)
di Joachim Trier con Renate Reinsve, Elle Fanning
#2 In die Sonne schauen
di Mascha Schilinski (paragonato a Il giardino delle vergini suicide, Il nastro bianco e The Tree of Life)
Nessun commento:
Posta un commento