Ho ricevuto un premio...
Anzi no, cinque premi...
Anzi no, il premio è lo stesso, ma ad assegnarmelo sono state cinque persone diverse...
Anzi, non ci sto capendo più niente. Fatto sta che il premio è il prestigioso Boomstick Award, un riconoscimento molto noto e ambito in questa categoria ormai in via d'estinzione che è quella dei blogger, ideato da Germano del sito Book and Negative.
A consegnarmelo sono stati come detto in 4: Davide/Babordo76 del blog Lo spettatore indisciplinato, Alfonso del blog Non c'è paragone, Fede Stories. del blog Stories. Books and Movies, Arwen Lynch del blog La fabbrica dei sogni e Mr. James Ford del blog White Russian, a cui con grande fantasia dico grazie, grazie, grazie, grazie e... grazie!
Ora vi elenco le regole di questo premio:
1 – i premiati sono 7. Non uno di più, non uno di meno. Non sono previste menzioni d’onore
2 – i post con cui viene presentato il premio non devono contenere giustificazioni di sorta da parte del premiante riservate agli esclusi a mo’ di consolazione
3 – i premi vanno motivati. Non occorre una tesi di laurea. È sufficiente addurre un pretesto, o più di uno, se ne avete
4 – è vietato riscrivere le regole. Dovete limitarvi a copiarle, così come io (Germano) le ho concepite
Se le regole non dovessero venire rispettate, il premio sarà un sonoro e spernacchiante Bitch Please Award.
E ora ecco i sette premiati da Pensieri Cannibali:
Perché ha uno stile di scrittura particolare, fresco, originale. E non capita tutti i giorni di trovare qualcuno con uno stile nuovo, sia in rete che sulla carta stampata.
Anche se più che un blog ormai è un sito vero e proprio, sempre aggiornato con le ultime news dal mondo cinematografico, ha mantenuto ancora quell'atmosfera da blog che lo rende più personale rispetto ai soliti sitazzi venduti e commerciali. E poi perché ha un occhio di riguardo particolare ai premi e ai film indie, due cose che mi piacciono da matti.
Per la sua rubrica “Venerdì gnocca”, ma anche per i suoi altri interessanti contenuti. Soprattutto per quella rubrica, però, siamo onesti.
Perché è un luogo di ritrovo in cui può capitare di parlare di qualsiasi argomento e può succedere di tutto, persino di viaggiare indietro nel tempo. Ooooh!
Perché, più che un blog, è una raccolta di racconti, intriganti e ben scritti.
Perché è uno dei siti graficamente migliori dell'interweb e adesso sta portando lo “spirito da blog” anche sull'Instagram.
Perché un premio a Francesca Michielin lo si dà sempre più che volentieri. E poi il suo blog è proprio come lo si immagina: adorabile.
Non sapevo esistesse il blog della Michielin, che tenera :D
RispondiEliminaNeanch'io ero a conoscenza di un suo blog, adorabile proprio ;)
RispondiEliminaGrazie davvero! Essere premiati da uno dei re dei blogger è un onore, anche e soprattutto per la splendida compagnia con cui mi accompagni. E vorrei dire alla Michielin, se mi leggerà, che la amo da sempre ��
RispondiEliminaWOWOWO! ormai siamo pochi in questa landa (inteso come Hans) desolata... THANKS!
RispondiEliminaNomination molto interessanti :) Certo che la Michielin rischia ancora più visite :D. Chissà se ha una lato geek :D (Ma credo di no, vista l'età)
RispondiEliminaGrazieeeee :D
RispondiEliminaOh, il blog della Michielin ha il simbolo di Twin Peaks sovrapposto XD
Moz-
non|ci|credo.
RispondiEliminaè da mezz'ora che emetto risolini|cretini tra ohmmiodddio, battiti di ciglia (cit.) e mani sventolanti per farmi fresco sulle guance, tipo ochetta che è stata appena invitata al ballo dal più fi|Goi della scuola! xD
che dire... con grande fantasia, grazie, grazie, grazie e... grazie!
davvero :)
Strano che tu decida di partecipare ad una "catena", e ancor più strano che sia quella per il fordianissimo Boomstick. Non è che stai finalmente diventando umano!? ;)
RispondiElimina