Sanremo 2013 è stato il Festival del Buonismo. Già si sapeva. Appena è stato annunciato il nome di Fabio Fazio come conduttore, si sapeva.
ATTENZIONE però: c’è di peggio del Buonismo, per quanto quello di Fazio sia davvero fazioso, come buonismo.
C’è la televisione volgare, urlata, leccaculo, schiava dei potenti, oltre ogni confine del trash e del buon gusto delle Barbare D’Urso. Quello è molto peggio.
E poi c’è la televisione degli incompetenti, di quelli che non sanno quello che fanno, dei cantanti messi a fare i conduttori quando già come cantanti sono parecchio scarsi. Sì, mi riferisco alle ultime due edizioni “condotte” da Gianni coprofago Morandi. Se non altro, Fabio Fazio è un conduttore. Il conduttore buonista per eccellenza, ma almeno è un conduttore. Mentre come imitatore no. Non ce la può proprio fare.
C’è di meglio, rispetto al festival fabiofazioso. O, se c’è di meglio. Però c’è ancora andata bene, perché c’è di ben peggio.
![]() |
"Con questo ciuffo penso solo di essere l'Elvis Presley italiano, però non mi sono montato la testa." |
Per quanto mi riguarda, però, c’è anche di peggio della musica bimbominkia, anche se molti non saranno d’accordo.
Per me è peggio la musica finto jazz dei Raphael Gualazzi, o quella finto autoriale dei Daniele Silvestri e dei Simone Cristicchi, che come lettori di poesie sarebbero anche decenti, ma non sono cantanti. Non sanno cantare. Quelli usciti dai talent, per quanto la loro musica sia a livelli minimi e il loro target di riferimento siano le dodicenni, almeno un minimo di talent vocale ce l’hanno. Sebbene spesso sprecato in inutili e fastidiosi gorgoglii e rutti vocali.
E di peggio c’è anche la musica dei vecchi rimba usciti da qualche polverosa soffitta, quella dei Toto Cutugno e degli Al Bano, cui in questo Festival è stato dato spazio giusto tra gli ospiti. Ed è già stato fin troppo.
Per quanto mi riguarda questo Sanremo 2013 è stato piuttosto loffio e spento. L’unica polemica c’è stata nella prima serata con il monologo di Maurizio Crozza, e pure in quel caso è stato colpa dell’invasione di un dichiarato berlusconiano, un intruso dalla tv delle Barbare D’Urso non certo richiesto da Fazio.
Fazio di suo ha invece mantenuto tutto sui binari sicuri del politically correct. Persino Lucianina Littizzetto, cui comunque va il merito di aver vivacizzato un po’ il tutto, è stata parecchio buonina al suo posto, senza esagerare troppo.
Un Festival sobrio, buono e buonista, in cui sono state dette cose giuste, in cui c’è stato spazio per il tema dell’omosessualità, spazio per le minoranze, spazio per i sordociechi. Purtroppo non per i muti. E i disabili? Pare che Fazio volesse ospitare anche Oscar Pistorius, ma era già in altre faccende affaccendato.
È stato un Sanremo misurato, in cui persino il kitsch è stato tenuto abbastanza a bada. La scelta degli ospiti stranieri ad esempio ha evitato trashate assurde ed è stata più intelligente del solito, con Antony & the Johnsons, Asaf Avidan e Birdy che hanno rappresentato le voci più belle sentite all’Ariston. Certo, qualche ospite porello dovuto più che altro al gusto retrò di Fazio che non alle esigenze di fare un Festival low-cost come Rockfeller ce lo potevano risparmiare…
Ma passiamo ora alla tele-twitter-blogger-cronaca dell’ultima serata.
Festival di Sanremo, quinta e (grazie a Dio) ultima puntata
Guest Twitter
Nick Biussy @NickBiussy
Su, solo 5 ore e anche questo Festival è finito #sanemo2013
Raphael Gualazzi
La tipa dello spot che fa “People Are People” dei Depeche Mode canta meglio di Raphael Gualazzi. Ma molto.
Io non ce la faccio a sentirlo. Davvero.
Se questa è musica jazz, i Modà sono i nuovi Radiohead e Giovanni Allevi è il nuovo Mozart.
Voto 4-/10
![]() |
Non avete capito gli Almamegretta? Tranquilli, a Italiansubs stanno preparando i sottotitoli. |
Tutti a dire che non si capisce cosa cantano. Io di film come Gomorra e Reality non c’ho capito mezzo parola, ma con gli Almamegretta non ho incontrato tutta questa difficoltà. Per carità, non sono più quelli di una volta, ma non mi dispiacciono. Per lo meno a livello musicale hanno proposto qualcosa di diverso dal solito pop neomelodico italiota.
Voto 6+/10
Nella giuria di qualità apposta per la finale arriva anche Beppe Fiorello. A questo punto, io ho più fiducia nei bimbiminkia al televoto che nella giuria. Fabio Fazio invece lo tratta come se fosse il nuovo Robert De Niro. Ma perché?
Daniele Silvestri
Come poesia non sarebbe nemmeno male, quella di Daniele Silvestri.
Come canzone è una lagna infinita.
Voto 5,5/10
Guest Twitters
Netsuno Mikaga @MateMar
Ora ho capito: Silvestri cerca di accaparrarsi i voti dei non udenti #sanctusremus
Sanremo Chiuso @sanremochiuso
Proponiamo la castrazione chimica dei telespettatori che non si rendono conto della banalità di Daniele Silvestri.
![]() |
Scatto prezioso: Kekko dei Modà immortalato nell'unico momento della sua esibizione in cui non urla. |
L’urlo di Kekko. Più spaventoso dell’urlo di Munch.
Ribattezzati dal Fatto quotidiano come i Negramaro del Pdl. Mica a torto. Il loro testo potrebbe essere stato scritto da Berlusconi e invece no, è tutta farina della mente di Kekko. A bruttiful mind.
Voto 0/10
Guest Twitters
Il Fatto Quotidiano @fattoquotidiano
I Modà sono i Negramaro del Pdl. @domeniconaso #Sanremo2013 #sanctusremus #CheSanremoCheFa
Antonio Pasolini @AntonioPasolini
No Luciana: non devi dire "cantano: i Modá" ma "sbraitano". #Sanremo2013
Come i Jalisse @sanremoesanremo
I Modà sono l'equivalente settentrionale dei neomelodici napoletani
Stesso discorso fatto per Carla Bruni qualche serata or sono.
Bianca Balti è figa, ma dove?
Ha la faccia del Gollum piazzata sopra a un fisico da top-model. Il fisico va bene, ma la faccia rimane sempre quella del Gollum. A rappresentare la bellezza italiana avrebbero potuto scegliere quindi di meglio. Se invece hanno voluto rappresentare la bellezza della Terra di Mezzo, hanno fatto una scelta azzeccatissima.
Dio @lddio
Bianca Balti ha dei lampadari del Barocco appesi alle orecchie. #WR8Sanremo
Giovanna Gallo @Gioska23
#BiancaBalti è una di quelle che definisci naif perchè darle della rincoglionita pare brutto #sanremo2013
Virginia Rutigliano @Virginia_Ruti
Non so se siano più gialli gli orecchini, i capelli o i suoi denti #SanRemo
Giuliano Dottori @giulianodottori
Repubblica.it scrive: "Bianca Balti seduce Sanremo". Forse due o tre pensionati arrapati.
Simone Cristicchi
Quanto sei mediocre, Cristicchi?
Talmente mediocre che darti un’insufficenza vorrebbe dire darti troppo peso.
Voto 6/10
C’è chi punta sulla voce. Chi sulla bravura al piano. Chi sui testi impegnati.
Maria Nazionale punta tutto sulle tette.
O, so’ scelte di vita. E la sua scelta non è nemmeno malvagia.
La regina del trash di Sanremo 2013 è lei, la MILF Nazionale. Lei e lo spot Coconuda con Anna Tatangelo.
Voto 3/10
Guest Twitters
Manfredi La Marca @thepoisonous
VICTORIA GRAYSON #sanremo2013
♣ Enrico ♣ @Ri_Ghetto
Ollellè,ollallà,faccela vedè,faccela toccà! #marianazionale
Crabiele @Crabiele
Maria NazioAnale
Sono scattate le “Scintille” per codesta Annalisa. Fino a pochi giorni fa ignoravo la sua esistenza, ora invece mi piace. Non so che farci. Sono malato?
Fortuna che da domani di tutta ‘sta massoneria di cantantucoli sanremesi non me ne fregherà più nulla.
Voto 7/10
Guest Twitters
Diecimila.me @diecimilame
Il fatto che Annalisa sia una gran gnocca non incide minimamente sul mio giudizio. È la nuova Ella Fitzgerald. #wr8sanremo #twittermometro
Enrico Magrelli @enricomagrelli
Annalisa somiglia vagamente a Emma Stone o, come al solito, non vedo più bene? #sanctuseremus
L'Ano Del Rey @wotton14
Annalisa allo zecchino d'oro. #Sanremo2013
![]() |
Ammetto che ci va un bel coraggio per presentarsi così a Sanremo. Anzi, ci va un bel coraggio per presentarsi così anche al Carnevale. |
Max Gazzè punta al look shock. Sembra, o vorrebbe sembrare, un misto tra Marilyn Manson, Jack Sparrow e Morgan. Peccato che la sua canzone sia una filastrocchina circense degna del Pulcino Pio.
Siamo arrivati a questo: il rock ai tempi di Fabio Fazio.
Voto 5/10
Visto che Bianca Balti sembra troppo fatta per combinare qualcosa, come ospite-valletto arriva anche il rugbista Martin Castrogiovanni. Di lui non dirò nulla di male perché è grosso e mi fa paura. Non quanto la voce di Kekko dei Modà, però mi fa paura. In realtà comunque come sportivo volevano invitare Francesco Totti, ma era già troppo impegnato a suonarle alla Juve. Lo dico da tifoso della Juve.
Chiara
Non mi dice niente.
Il che è già qualcosa, considerati gli standard sanremesi.
Mediocre mediocre mediocre.
Medioman ha trovato una compagna: Mediogirl.
Voto 6/10
Guest Twitter
Netsuno Mikaga @MateMar
Può piazzarsi tra i primi 14 #Chiara #sanctusremus
Marta sui Tubi
Non me ne frega un tubo se possono ancora essere conisiderati alternative o meno. Almeno sono stati una bella pausa dalle tante lagne sentite fino ad ora.
Voto 7+/10
Stona un po’, ha un look da vorrei essere Marilyn Monroe ma non posso, eppure è tipo la mia preferita. Per ora. Per mancanza di concorrenza, più che per meriti suoi.
Voto 7,5/10
Claudio Bisio
La comicità ha raggiunto un nuovo punto basso, con Bisio a fare le battute sui personaggi Disney.
Nella parte finale del suo infinito tristissimo monologo prova a tirare fuori la tematica politica, sprofondando sempre di più in banalità populiste e stereotipi assortiti. Oltre a predicozzi che impartiti da uno stipendiato da una vita da Mediaset lasciano il tempo che trovano.
Innocuo e inutile. Fazio style.
![]() |
Claudio Bisio mi ha prosciugato così tanto, a livello comico ma anche spirituale, che non riesco più nemmeno a scrivere una didascalia decente. |
Alessandra Angeli @AAtheMerciless
Ma Martufello è un comico d'avanguardia in confronto a Bisio. @sanremochiuso
Cesare @cesareportosalv
Il mio vicino del piano di sotto è venuto a lamentarsi per il rumore delle palle che mi sono cadute. #bisio #Sanremo #Sanremo2013 #spamremo
Piercarmine Porcaro @lossperdutos
Il monologo di #bisio verrà usato dagli americani come tortura
David Di Tivoli @David_IsayBlog
E' la prima canzone per la quale non sento una risata tra il pubblico. #sanremo2013
Elio e le Storie Tese
In mezzo a tanta noia, gli unici a creare scompiglio sono loro, questa sera in versione Elio e le Storie Obese.
Voto 8/10
Marco Mengoni
Non ho capito tutto questo entusiasmo bimbominkioso nei confronti del Mengoni ora. Perché ora?
Marco Mengoni ha vinto X-Factor nel 2009, aveva già partecipato a Sanremo nel 2010, quando si era classificato terzo, e ora le sue fan della prima ora dovrebbero essere cresciute abbastanza da non dilapidare tutta la loro scheda telefonica per stare a votarlo al televoto.
Il sospetto sempre più forte a questo punto è che evidentemente non piace solo alle bimbeminkia…
Comunque non è troppo male.
È un po’ come Fabio Fazio: c’è di meglio, ma c’è anche ben di peggio. Qualcuno ha detto la parola Modà?
Voto 6,5/10
Simona Molinari con Peter Cincotti
Pezzo simpa.
Simpa almeno al confronto del monologo di Bisio.
Voto 6+/10
Guest Twitter
Sto_kastico @stefanopicone
Mentre voi tuittate #Cincotti se sta a piega' la #Molinari sul lavandino del bagno. #sapevatelo #Sanremo2013
Oggi mi sento talmente contagiato dallo spirito fabiofazioso che voglio fare il buonista. Evito quindi battutacce di pessimo gusto sul sopravvalutatissimo Andrea Bocelli e sul suo (come no?) figlio Tori Amos, lasciando tutta la cattiveria ai guest twitters.
Spinoza Live @LiveSpinoza
Entra Andrea Bocelli. "Saluto il pubblico del Festivalbar!" [@LaiMassimiliano] #Sanremo2013
Luca Faenzi @lucafaenzi
Se ne è accorto Bocelli che il figlio è tunisino?
Gabriella Cantafio @G_Cantafio
Ma il figlio di Bocelli è il protagonista di The Millionaire? #spamremo #sanremo2013
azael @azael
Se ti chiami Amos e sei il figlio di Bocelli puoi scegliere tra due motivi diversi per drogarti #sanremo2013
David Di Tivoli @David_IsayBlog
Le canzoni di Bocelli e il monologo di Bisio sono originali alla stessa maniera. #sanremo2013
Ciccio Ratti @CiccioRatti
Fazio che dice a Bocelli "poi ci vediamo" è il vero vincitore di #sanremo2013
Ospite straniera: la sedicenne Birdy con “Skinny Love”, un pezzone di Bon Iver.
Grandissima.
Guest Twitter
Alessandro Raina @GooodbyeLenin
In due giorni a Sanremo si sentono pezzi di Anthony e Bon Iver. Menomale che c'è Al Bano, stavamo quasi per sembrare un paese normale.
Guest from Facebook
Dariella Amari
E così mia nonna forse sta ascoltando un pezzo di Bonnie..
Dopo 12 ore di programma, scatta il momento dei premi.
Premio della critica Mia Martini:
Elio e le Storie Tese
Premio per l’arrangiamento:
Elio e le Storie Tese e il maestro Beppe Vessicchio.
Quindi, l’annuncio dei 3 finalisti di Sanremo 2013, che sono…
Elio e le Storie Tese.
Modà.
Marco Mengoni.
Guest Twitter
Antonio Grizzuti @AntonioGrzt
#Berlusconi ha appena dichiarato: in caso di vittoria dei Moda' vi restituiremo i soldi degli SMS per il televoto #sanctusremus @FGoria
Chi pensate abbia vinto, alla fine della fiera?
Prima di farvi illusioni e immaginarvi un triplete degli Elii, ricordatevi che siamo in Italia.
E il vincitore è…
Marco Mengoni
Le∞nardo @MrL3O
Un minuto di silenzio per tutte le bacheche di Facebook che si riempiranno della canzone di mengoni, con scritto: Brividiii #Sanremo13
Purtroppo @purtroppo
Sanremo l'ha vinto Mengoni, speriamo solo che adesso i bimbiminkia che lo hanno votato non facciano il carosello con le microcar!
Gli Elii sono arrivati secondi, proprio come nel 1996 con “La terra dei cachi”. Terzi i Modà. E il fatto che non abbiano vinto loro mi restituisce un po’ di fiducia negli italiani. Un briciolo.
Questa è la classifica completa del Festival di Sanremo 2013, tra televoto e giuria di qualità.
![]() |
"Minchia, ho vinto X-Factor e Sanremo. Ora mi manca solo il trionfo all'Isola dei Famosi e faccio il triplete del trash tv." |
2. Elio e le storie tese
3. Modà
4. Malika Ayane
5. Raphael Gualazzi
6. Daniele Silvestri
7. Max Gazzè
8. Chiara
9. Annalisa
10. Maria Nazionale
11. Simone Cristicchi
12. Marta sui tubi
13. Simona Molinari con Peter Cincotti
14. Almamegretta
Giusto per allungare un po’ la brodaglia di un post già parecchio lungo, proprio come ogni buona serata di Sanremo che si rispetti, ecco anche la mia top 10 cannibale di quello che personalmente mi è piaciuto di più di questo Sanremo 2013.
Piaciuto? Diciamo quello che mi ha fatto meno schifo.
Il suo repertorio da casalinga disperata è sempre lo stesso, ma qualche risata ce l’ha regalata. Non male pure il suo monologo femminista. Lucianina non brava, ma bravina.
9. Il Cile
L’unico gggiovane da tenere d’occhio. Con mezzo occhio.
8. Marta sui Tubi
Non sono diventato un loro fan assoluto, non comincerò a farmi chiamare Marco sui Tubi, però sono tra quelli che mi sono dispiaciuti di meno.
7. Asaf Avidan
Voce strana, particolare. Può piacere o non piacere, ma non chiamatelo il Marco Mengoni israeliano, per favore.
6. Birdy
Giovincella inglese molto brava. Portarla sull’Ariston ha rappresentato però una terribile ingiustizia. Nei confronti dei nostri cantanti pseudo gggiovani. E pure nei confronti di quelli meno chovani.
![]() |
Fabio Fazio buonista persino quando vede la figa: Bar Refaeli la guarda... negli occhi!" |
Fabio Fazio è buonista anche quando si parla di figa.
Ha invitato Bianca Balti e Carla Bruni, due tipe che non sono certo delle bonazzone. Sono quel tipo di bellezza (?) buonista che non dà troppo fastidio alle altre donne.
Per fortuna, all’Ariston è arrivata anche una topolona gigante vera e propria, Bar Refaeli.
Com’è possibile?
Secondo me non l’ha scelta Fazio.
4. Annalisa
La Emma Stone di sto caz di Savona.
Vince l’ambitissimo premio di bella del paese di Sanremo 2013.
Canzone non fenomenale, look a essere gentili discutibile, eppure la sua voce è la più bella tra quella dei cantanti in gara. A yeah.
2. Antony & the Johnsons
La voce migliore sentita sul palco dell’Ariston quest’anno.
Forse nemmeno solo quest’anno.
1. Elio e le Storie Tese
Degli alieni, anzi degli elieni.
Estranei al Festival e alle altre canzoni, hanno fatto gara a parte e uno show a parte. Più interessante di quello del poco Fabolous Fabio Fazio.
Sono loro i vincitori morali di questo Festival moralizzatore.
Oh, sarà stato anche stracriticato, ma questo è il miglior Sanremo che ho visto.
RispondiEliminaNon che abbia visto tanti Sanremo in vita mia, perché mi sono sembrati sempre tutti molto pallosi e gli altri anni non mi sfiorava nemmeno l'idea di accendere la tv in questo periodo. Io l'ho trovato meno palloso del solito, e un sacco di merito ce l'hanno la Litti e le scelte musicali più ironiche come gli Elii (ma anche Gazzè ♥ / Silvestri).
A morte i Modà.
Per me è la prima volta che seguo Sanremo con interesse. Al rogo i Modà, quanto non li sopporto!
EliminaElio e i suoi grandissimi.
RispondiEliminaIl resto davvero poca roba.
Un pò come Annalisa, che può piacere giusto a te, sessualmente parlando. Sei davvero senza speranza anche in fatto di donne. ;)
Finalmente il festival di Fra Fazio è finito. Volevo che vincesse Gualazzi, ma con una giuria di qualità così e con i bimbiminchia a casa con i cellulari dei loro parenti era e resterà solo una grande illusione. Tra la merda e il cioccolato la gente sceglie sempre la merda. Mai azzardare con l'originalità (e mi fa strano che Elio sia arrivato secondo in un paese come il nostro) o con la poesia, meglio andare sul sicuro: con una canzone banalmente rassicurante.
RispondiEliminaChe amarezza.
Ero in attesa di questo post...questo San Remo non mi è dispiaciuto...forse perché l'ho visto a piccole dosi o forse perché l'ho rivisto dopo averlo snobbato per un sacco d'anni..in ogni caso, non è stato di certo un festival brillante per le proposte musicali..si, c'era qualcosa di orecchiabile..ma nulla che mi abbia esaltata realmente. La canzone di Mengoni non mi dispiace..il tuo voto e' giustissimo..lui mi piace (fisicamente )ma già lo sia ;)
RispondiEliminaLa coppia Fazio Littizzetto funziona bene..lei è una gran bella peperina..e ha indubbiamente contribuito a rendere il tutto meno pesante...
Ottima analisi la tua :) Buona domenica !
Fazio ha sempre il suo stile da ragioniere di provincia, ma tutto sommato questo festival non mi è dispiaciuto, certamente meglio di Morandi. Per quanto riguarda Mengoni, mi sono stupita anch'io di tutto questo ammore tardivo nei suoi riguardi, soprattutto perché non si limita alle bimbominkia dodicenni, ebbene no! contagia anche le tardone! Ho visto un servizio in cui fermavano la gente in giro a Sanremo e chiedevano i preferiti.. 9 vecchie su 10 dicevano Mengoni! Mistero. Cmq lui nella sua gaia follia mi sta simpatico, peccato per la canzone che è veramente la classica baggianata italiana. In un certo senso la più adatta a Sanremo.
RispondiEliminaI Modà li trovo insopportabili, basti pensare a: "se anche i baci si potessero mangiare ci sarebbe più amore e meno fame", o simile, e penso che abbiamo detto tutto...
Annalisa è veramente molto carina e canta molto bene, mi piace!
Chiara invece bella voce ma che lagna di canzone...
Gli Elii sono folli e mitici come al solito.
La Balti era fatta come un cavallo.. lei secondo me ha dei lineamenti molto fotogenici -infatti ha sfondato come fotomodella, più che per altro- mentre dal vivo ha un viso da mezza ranocchietta. Figa spaziale invece la Bar, spero di reincarnarmi in lei nella prossima vita ;-)
Il cantante dei Modà potrebbe sostituire il campanello di Dylan Dog.
RispondiEliminaElio come i Ramstein!!!
RispondiEliminaSempre geniali...
Ho sorriso dinanzi al look Gazze/Bowie... mi ha fatto piacere
Il resto concordo!
Bisio sempre più vecchio
Il tuo paragone Elio/ Rammstein mi diverte XD Li adoro entrambi,eh!
EliminaTi dirò, a me invece Cristicchi è sempre piaciuto molto, ma è ubn amore più per i testi che per le capacità canore. Quest'anno forse la canzone non rispecchiava i suoi periodi migliori ["Ti regalerò una rosa" e "L'ultimo valzer" sono ancora due pezzoni!] ma manteneva una sua buona media.
RispondiEliminaDel resto, fra quello che ho sentito, salvo solo gli Elii, tutto il retso merda e mediocrità.
Concordo.
EliminaElii grandi, e tutto il resto ok...Ma la voce di Malika, e anche le sue canzoni, sono un piagnisteo impostato...L'accostamento col grande Antony mi fa accaponare la pelle ...brrrr ;-P
RispondiEliminaMi sento fuori dal mondo per non aver guardato Sanremo, quest'anno...
RispondiEliminaMoz-
elio ebbasta. il resto è merda
RispondiEliminaQuesto è il miglior sanremo che NON ho visto... o porca paletta!
RispondiEliminaDi tutto quello che ho letto mi è rimasta impressa solo una cosa: SEI GIUVENTINO! Mi sento delusa e tradita.
Marta sui Tubi, tifavo per loro
RispondiEliminaAnche io :/
EliminaSanremo non l'ho mai guardato con continuità.Stavolta sì.E senza essere legata a una sedia e questo è un record.Rispetto all'altr'anno siamo anni luce sopra anche a livello musicale.
RispondiEliminaTi voglio far notare la convinzione estrema di Kekko quando cantava alla fine...gli si leggeva in faccia sta botta vinco (tiè Emma)...e invece muahahhahaha
La più bella definizione della "musica" dei Modà l'ho sentita oggi a quelli che dalla finta Vanoni
"Con i se e con i ma si fanno le canzoni dei Modà!"
Le canzoni di Elio erano le migliori in assoluto.Io adoro anche l'altra e il video è uno spettacolo.
Riguardati l'esibizione sempre di ieri sera sul finale di Mengoni,aveva una mezza paresi all'occhio destro.Occhio che tamburellava come il piede del coniglio di Bambi.
Annalisa bella del paese?Guarda che di bella del paese ce ne sta solo una!!! http://www.youtube.com/watch?v=Xrqk_zDv1HU :D
Per me la canzone migliore è stata quella di Elio eliminata, Dannati Forever. Nettamente migliore!
RispondiEliminaNon ho visto completamente il festival , ma solo per il tempo di finire di cenare e il dramma , se così si può chiamare , è che mangiamo tardi...quindi qualcosa ho estrapolato.
RispondiEliminaDiciamo che sono un po stanca di sentire parlare di San Remo, male o bene , però se ne parla sempre e troppo!
Sono buonista , visto che esiste , cerchiamo il meno peggio....e senza toccare picchi estremi , pur avendo una visione limitata , mi è sembrato meno devastante di altre edizioni.
Sono contenta per Mengoni, a ognuno le sue debolezze , lo trovo necessariamente bisognoso di avere un buon producer o si perderà di nuovo...
Tutto il resto è noia, ma siamo abituati anche al peggio!!!
Sottoscrivo quasi tutto. Un tempo Daniele Silvestri Simone Cristicchi mi piacevano, ma quest'anno ha fatto abbastanza pietà.
RispondiEliminaNon ho visto Sanremo. Ero troppo impegnata ad indignarmi per l'esclusione delle mie proposte al Controfestival.de l'Orablu....
RispondiEliminaComunque oggi pomeriggio ne ho ascoltato un ampio resoconto per bocca di radical chic che frequento per espiare peccati commessi in una vita precedente e vai a tesser lodi di Silvestri, Cristicchi. Max Gazzé e compagnia Come da copione.
Aggiungi che Fazio mi irrita il colon solo a sentirlo nominare e la Littizzetto alimenta ampiamente la mia orticaria e, ancora, che tanto c'eri tu a sacrificarti per tutti noi ( e chi me lo fa fare di stare li ad ascoltare il rosario per cinque sere, quando potevo poi leggere i tuoi report?)
Un paio di note a margine:
1. concordo col mio fratellino Ford rispetto ad Annalisa;
2. se Malika ti è sembrata la meno peggio, dalle una soddisfazione anche tu: recensisci il film del marito ....."Tutti i rumori del mare"
uah ah ah ah ah ah ah
Buonista? mi sa che sei rimasto al Sanremo di qualche anno fa! Questo è stato il Sanremo più politicamente scorretto e impegnato e ha dimostrato che con meno soldi si riescono fare più ascolti se le idee ci sono. Ottimi gli ospiti stranieri: invece di puntare su ospitoni internazionali di grido come negli anni d'oro, si è optato per artisti di nicchia e di grande qualità sconosciuti ai più.
RispondiEliminaEcco, queste sono due grandissime verità. VERE VERE VEREEEEE!
RispondiElimina2. Antony & the Johnsons
La voce migliore sentita sul palco dell’Ariston quest’anno.
Forse nemmeno solo quest’anno.
1. Elio e le Storie Tese
Degli alieni, anzi degli elieni.
Estranei al Festival e alle altre canzoni, hanno fatto gara a parte e uno show a parte. Più interessante di quello del poco Fabolous Fabio Fazio.
Sono loro i vincitori morali di questo Festival moralizzatore.
Comunque, sempre ricollegandomi a quanto detto in un post precedente, le fan di Mengoni ci sono sempre state. Erano pronte ad esplodere a Sanremo ma erano lì nell'ombra, schiere e schiere.
Mi hai fatto morire dal ridere parlando della Balti e dei Modà. Critico anche io il buonismo generale e lo spirito bimbominkiese sempre e comunque, però a me Cristicchi è piaciuto, mi piace da sempre e che gioia se un concorrente come lui avesse soggiogato i Modà!
RispondiEliminasicuramente il più bel sanremo di quest'anno..
RispondiEliminada uno che usa l'espressione "bimbominkia" non posso aspettarmi più di tanto, quindi magari eri troppo concentrato a dividere i cantanti "veri" da quelli usciti dai talent per ascoltare la voce di Mengoni e comprendere il suo innegabile talento.
RispondiEliminaDevo dissentire ad altissima voce su quanto detto di Max Gazzè, uno dei veri talenti non solo di questo Sanremo, ma del panorama musicale degli ultimi tempi. Un talento, in effetti, di nicchia, tant'è che non viene compreso immediatamente come dimostra il tuo commento. O forse eri troppo impegnato a trovare il peggio del peggio in un contesto, che ti piaccia o no, riuscito. Critichi il motivetto "rock" del pezzo Sotto Casa asserendo che non è rock...e difatti non lo è, e tutto si può dire di Gazzè meno che sia un rocker. Hai ascoltato il testo? Sai di cosa parla? Del divario netto tra la religione e il mondo laico e lo fa in una maniera poetica, delicata ma allo stesso tempo con disincanto, aiutato, per l'appunto, dal motivo semplice e allegro che tanto critichi. E il look poi... Se avessi analizzato il testo non ci avresti messo tanto a capire che rappresenta il divario stesso dei due mondi analizzati nella canzone, come dire "il diavolo e l'acqua santa" in un corpo solo. Dovresti essere più obiettivo. Bocciato.
RispondiElimina