mercoledì 31 dicembre 2014

ANTICIPATION 2015





Chiudiamo il 2014 con il botto! Non ho detto con i botti...

PUBBLICITÀ PROGRESSO
Raga, smettetela con i botti di Capodanno. Non lo dico perché rischiate di farvi male, di perdere una mano, di bruciare soldi in una maniera più stupida che buttarli nel cesso. Lo dico perché i botti... hanno rotto il cazzo!
Mamma mia che fastidio che danno. E ficcateveli tutti su per il deretano!
FINE DELLA PUBBLICITÀ PROGRESSO

Chiudiamo il 2014 con il botto, dicevo prima di essere interrotto da questo spot. Dopo aver guardato al passato con i migliori film dell'anno ormai terminato, concludiamo guardando al futuro, al 2015, cercando di prevedere quelli che potrebbero e dovrebbero essere i grandi eventi, nel bene così come nel male, dell'anno che sta per iniziare.
Vediamo allora la Top 20 dei film/dischi/serie tv più attesi dei prossimi mesi qui su Pensieri Cannibali.

P.S. Il nuovo film di Tim Burton Big Eyes è rimasto fuori dalla lista perché tanto nei cinema italiani esce domani e quindi non c'è da attendere così tanto.


20. Cinquanta sfumature di grigio
Fin da subito, l'adattamento cinematografico del discusso best seller di E. L. James (che ricordo essere nato come fan fiction di Twilight) si candida al titolo di film più criticato e spernacchiato dell'anno.
E io non vedo l'ora di massacrarlo come si deve!

"Ti amo più di quanto Bella ami Edward!"
"E chi minchia sono?"

19. Avengers: Age of Ultron e Jurassic World
Due probabili campionissimi di incasso dell'anno.
E io non vedo l'ora di massacrare pure loro.

"Questo lo uso come corno portafortuna per l'anno nuovo!"

18. Star Wars: Il risveglio della forza
Non sono mai stato un fan della saga di Guerre stellari. Nel corso del 2015 mi impegnerò però per recuperare i film della serie che ancora mi mancano, Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni e Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith, visto che dopo il terrificante Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma mi ero fermato. La guerra tra me e questa saga proseguirà o scoppierà finalmente la pace?


17. Hunger Games finale
Ancora mi devo recuperare Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1, però sono già proiettato oltre, verso Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2. Jennifer Lawrence, aspettami!

16. Mia madre
(è il titolo del film, cos'altro avevate pensato?)
Dopo aver parlato di Berlusconi e del Papa, Nanni Moretti difficilmente poteva puntare ancora più in alto. Per il suo nuovo film torna quindi alle atmosfere de La stanza del figlio, con un film che si preannuncia piuttosto intimo e tratterà ancora il tema del lutto. Ma non era lui che diceva che è sempre il momento di fare una commedia?

15. Italiano medio
L'esordio cinematografico di Maccio Capatonda. Potrebbe essere il cult italiano dell'anno. Forse anche del secolo.


14. The Sea of Trees
Gus Van Sant + Matthew McConaughey.
Devo aggiungere altro?

13. Florence and the Machine
La rossa Florence Welch è chiusa in studio di registrazione a preparare il suo nuovo disco. Uno degli ascolti obbligatori del 2015.

12. Birdman
Ho amato tutti i film di Alejandro González Iñárritu, fino a Biutiful. Quello l'ho trovato proprio bruttiful. Con il suo nuovo Birdman tornerà a volare alto nel cielo dei miei preferiti?

11. Les revenants 2
La serie francese che aveva conquistato il titolo di mia serie dell'anno nel 2013 ha avuto dei rallentamenti nella preparazione delle sceneggiature, ma nel 2015 dovrebbe finalmente tornare. D'altra parte una serie che parla di morti che ritornano in vita volete che non ritorni con una seconda stagione?

10. La giovinezza
Cosa tirerà fuori Paolo Sorrentino dopo l'Oscar per La grande bellezza?
Tutta la critica nostrana è già pronta con il fucile puntato su di lui, visto che in Italia lo sport nazionale dopo il calcio è quello di sparare a chi ce l'ha fatta all'estero. Il regista napoletano avrà dunque vita molto dura ma, se non si è montato troppo la testa, ci consegnerà con La giovinezza, che vede protagonista il giovine Michael Caine, un nuovo film assolutamente da vedere. E sì, magari anche da criticare.
Tra gli italiani, attenzione poi al nuovo di Matteo Garrone, dal titolo poco megalomane The Tale of Tales.


9. Adele
L'artista che da sola o quasi ha tenuto in piedi l'industria discografica degli ultimi anni vendendo fantabiliardi di copie dovrebbe tornare nel 2015 con il suo terzo album. Alla sua casa discografica si stanno già sfregando le mani, noi prepariamo le orecchie.

8. Better Call Saul
La serie spinoff che avrà il proibitivo compito di reggere il confronto con Breaking Bad. Potrebbe quindi benissimo essere la novità televisiva più interessante, così come anche il diludendo più clamoroso dell'anno.
Per le altre novità telefilmiche in arrivo, potete dare un'occhiata QUI.

7. Kanye West
Kanye West ha parlato del suo nuovo album come del suo personale “Born in the U.S.A.”. Sarà davvero così?
I prossimi mesi ci daranno una risposta. Intanto tra i gruppi e artisti che dovrebbero pubblicare nuovi dischi nel corso del 2015, vi segnalo anche: Bjork, Verdena, Muse, Rihanna, Madonna, Gwen Stefani, Drake, Ellie Goulding, James Blake, Frank Ocean, Belle and Sebastian, Sky Ferreira, Kendrick Lamar, Grimes, Laura Marling, Brandon Flowers, New Order, Marilyn Manson, Smashing Pumpkins (con un altro disco dopo quello del 2014) e persino i ritorni di Giorgio Moroder, Faith No More, Sleater-Kinney, Tool e Fleetwood Mac.

6. Vizio di forma - Inherent Vice
Dopo due film belli pesanti come Il petroliere e The Master, il regista Paul Thomas Anderson sembra tornare più dalle parti di Boogie Nights, con un comedy-crime retrò e psichedelico che si preannuncia come una delle visioni più intrippanti e curiose dell'anno. Le mie aspettative sono molto, molto alte. Spero di non restare deluso.

5. The Hateful Eight
All'annuncio che Quentin Tarantino avrebbe girato un altro western sono rimasto deluso. Django Unchained mi era piaciuto a bestia (Paolo Ruffini cit. e mi scuso per una citazione di un simile livello), però il mio regista preferito mi aveva in passato abituato a continui cambi di genere da una pellicola all'altra. Sono sicuro che la visione farà svanire ogni dubbio, così come già capitato con Django, però io comunque mi aspettavo un cambio di rotta. In ogni caso, The Hateful Eight dovrebbe uscire negli USA a Natale e in Italia potrebbe perciò arrivare a inizio 2016, quindi ci sarà da attendere ancora un bel po'.


4. Mad Men finale
Se nel 2013 abbiamo dovuto salutare Breaking Bad e nel 2014 Sons of Anarchy, nel 2015 si chiuderà un'altra delle serie migliori di sempre: Mad Men. Un po' non vedo l'ora di gustarmi gli ultimi 7 episodi e un po' sono già triste per quello che si preannuncia come un addio straziante.
Don Draper nooooo, non lasciarci!
Per gli altri ritorni telefilmici in arrivo, potete gettare un occhio pure QUI.

3. Radiohead
Il ritorno musicale del 2015 che personalmente attendo di più. Negli ultimi anni i Radiohead hanno continuato a sfornare lavori interessanti, però senza riuscire a stupire come un tempo. Per quanto pessimista io sia, nei loro confronti resto sempre fiducioso e mi auguro che tirino fuori una nuova bomba come si deve.

2. True Detective 2
La serie dell'anno che sta terminando si confermerà la numero 1 del piccolo schermo anche nel 2015?
L'incognita è enorme, visto che ci saranno una nuova storia, nuovi personaggi e nuovi attori (Colin Farrell, Vince Vaughn, Taylor Kitsch, Rachel McAdams, Kelly Reilly e Abigail Spencer).
Raccogliere l'eredità di Rust Cohle non sarà facile, proprio per niente, ma dalle sfide più proibitive vengono fuori le imprese più grandi.
E dopo questa frase epica posso chiudere...
anzi no, perché c'è ancora la numero 1.


1. Knight of Cups
Terrence Malick non è un regista di quelli che si amano o si odiano. Lui o lo si venera o non lo si comprende proprio. Come Dio. E io lo venero.
Terrence Malick intendo, non Dio.
Dopo tanta attesa e dopo vari rinvii, nel 2015 se Dio, cioè Terrence Malick vuole, finalmente arriverà il suo nuovo lavoro, Knight of Cups, con Christian Bale a capeggiare un cast pazzesco. Il film è destinato a dividere parecchio, ma io prego che sforni un altro Capolavoro.
Prego sempre Terrence Malick, mica Dio.




ANTICIPATION DELL'ANTICIPATION 2016
Il 2015 come visto dovrebbe essere un anno pieno di cose promettenti, però l'attesa è tutta per il 2016, quando tornerà...
Twin Peaks.
E lì non ce ne sarà più per nessuno e per nient'altro.

martedì 30 dicembre 2014

I MIGLIORI FILM DEL 2014 (ALMENO SECONDO PENSIERI CANNIBALI) – TOP 10





I migliori film del 2014?
Il titolo del post forse è un pochino esagerato nella sua enfasi, ma i titoli sono fatti così. Sono degli sboroni.
Più che i migliori, ecco a voi ladies & gentlemen i film preferiti dell'anno di Pensieri Cannibali, che sfilano in compagnia dei poster personalizzati appositamente da questo blog.

P.S. Prima della Top 10 potete recuperarvi anche le posizioni dalla 20 alla 11.

P.P.S. Tra i film che ci tenevo a guardare, ma non sono riuscito a recuperare prima della fine dell'anno, c'è soprattutto Mommy di Xavier Dolan. Se non è presente in classifica è quindi solo perché non l'ho (ancora) visto.


lunedì 29 dicembre 2014

I QUASI MIGLIORI FILM DEL 2014 (ALMENO SECONDO PENSIERI CANNIBALI)





La classifica di Pensieri Cannibali più attesa dell'anno è arrivata.
Va beh, la più attesa giusto dopo quella delle gnocche.
Quali sono stati i film dell'anno secondo questo blog?
Un'altra domanda: questa premessa la leggerà qualcuno, oppure se scrivessi ZHSREJIDSXJ ewfoghgppuhfiupRGJPRòJIREGSSJGPJGGRJRKRLGJSHGRfrpghihgrlgnrejlqagkglkerkhgelrjgjgrkegrògjgrròojgp4grehjptehphjoethpjhitphjitpthijhipeUREOGNUQSPFJGPEHJOJJSAADFDSAZZOGJTIKHTIfrgjphtttttttttttttttttttjòsèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèlddfiiiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhh
nessuno ci farebbe caso?

Penso la seconda, perché so già che sarete corsi tutti a scorrere le posizioni della lista. Prima di scoprire la Top 10 vi tocca però pazientare ancora un poco, perché oggi vanno in onda i piazzamenti dalla 20 alla 11.
Occhio che a tenervi compagnia ci sono anche i poster delle pellicole personalizzati da Pensieri Cannibali.


domenica 28 dicembre 2014

TELERATTI 2014 – LE PEGGIO SERIE TV DELL'ANNO





Qui su Pensieri Cannibali non c'è spazio solo per i migliori. Ieri abbiamo visto tutti i numerosi Scemmy Awards 2014 dedicati alle serie tv, agli attori e ai personaggi telefilmici più amati dell'annata che sta volgendo al termine, ma oggi per par condicio c'è spazio anche per quelli più odiati. Oh, qui non si discrimina e non si dimentica nessuno.
Ecco allora i premi tv più temuti e meno desiderati del mondo, o almeno del web, o almeno del web italiano, o almeno dei lettori cannibali.
In mezzo a questi premi (alcuni nemmeno così tanto negativi) troverete probabilmente i nomi di serie che adorate e seguite con passione. In tal caso, piangete, urlate e insultatemi pure. Io però non ci posso fare niente. A me proprio non sono piaciute. E comunque tenete conto che le cose possono sempre cambiare. L'anno scorso ad esempio avevo considerato Orphan Black come la serie più sopravvaluta e Hannibal come la più diludente del 2013 e nel corso del 2014 ho invece riabilitato entrambe, soprattutto la prima.


Fatte queste premesse più o meno inutili, che lo spettacolo inizi, a partire dal countdown delle 10 serie che ho retto di meno quest'anno.
Buoni Teleratti 2014 a tutti!


sabato 27 dicembre 2014

SCEMMY AWARDS 2014 – I PREMI ALLE SERIE TV DELL'ANNO





Good evening morning ladies and gentlemen and welcome to the 2014 Scemmy Awards!


Vi stavate già preoccupando che avrei fatto l'intero post in inglese?
No, tranquilli. Il mio repertorio in inglese è già finito. Sta finendo pure quello in italiano, quindi non perdiamo ulteriore tempo in convenevoli, che tanto non interessano a nessuno e la gente vuole i premi, vuole.
Prima lasciatemi però fare ancora un convenevole, ovvero fatemi introdurre il riassuntone delle Top 20 migliori serie dell'anno secondo Pensieri Cannibali. Ecco a voi la serie che si è aggiudicata il titolo per quanto riguarda questo 2014, andando a succedere sul trono alla francese Les Revenants che aveva vinto nel 2013.

venerdì 26 dicembre 2014

PLAYLIST DI FINE ANNO: THE BEST MUSIC OF 2014





Le celebrazioni di fine anno qui su Pensieri Cannibali procedono senza soste.
Dopo le classifiche dedicate agli album preferiti e alle canzoni top dell'annata che sta quasi per esaurirsi, oggi tocca a due playlist musicali.
Il meglio del meglio de la crème de la crème del 2014 in musica diviso in due selezioni musicali cannibali differenti: Kids of Anarchy e Pensieri Cannibali's Original Soundtrack of 2014.
Cosa ci potete trovare al loro interno?
Scopriamolo subito.


YOUTUBE KILLED THE VIDEO STAR: I VIDEO DEL 2014





La classifica dei video dell'anno di Pensieri Cannibali è divisa in due categorie. Un po' come agli Emmy Awards e ai Golden Globes. Solo che in questo caso la suddivisione non è tra comedy e drama, bensì tra video musicali e non.
Iniziamo con questi ultimi. Tra i miliardi di video caricati su YouTube e altri servizi di video streaming, ecco la Top 5 dei più divertenti, originali o semplicemente quelli che mi sono piaciuti di più tra quelli che ho visto.

giovedì 25 dicembre 2014

VOTA IL PERSONAGGIO DEL 2014





Riepilogo ad uso e consumo di chi negli scorsi giorni – mannaggia a lui! – si era distratto.
Ci sono stati i sondaggi di Pensieri Cannibali sui film dell'anno, sulle serie dell'anno, sulla musica dell'anno, sul peggio dell'anno e adesso vi tocca votare pure l'ultimissimo, dedicato a...
Il personaggio dell'anno. Chi è stato secondo voi il più importante, il più memorabile, il più significativo?
L'anno scorso Papa Francesco era riuscito a superare persino Jennifer Lawrence. Cosa capiterà invece per quanto riguarda questo 2014?
Nel sondaggio che trovate sulla colonna a destra vi ho lasciato con una serie variegata di opzioni tra attori, attrici, registi, cantanti, rapper, politici, attivisti, figure religiose, calciatori e gnocca varia. Vostro il voto, vostra la decisione.
Se proprio non c'è nessuno che vi convince e volete indicare un altro nome, potete farlo nella casellina vuota in basso, okay?


Regolamento
Prima regola dei sondaggi cannibali: non parlate mai dei sondaggi cannibali.
Seconda regola dei sondaggi cannibali: non dovete parlare mai dei sondaggi cannibali, così a tutti verrà in realtà voglia di parlarne. Sono un genio del marketing!
Terza regola dei sondaggi cannibali: potete votare uno o anche più personaggi a vostra scelta.
Quarta regola: potete votare più volte in tutto il periodo festivo, ma solo una volta al giorno.
Quinta regola: avete tempo per votare fino al 4 gennaio 2015 compreso, dopodiché ci sarà lo scrutinio e per la Befana arriveranno i risultati.

VOTATE NEL SONDAGGIO SULLA COLONNA DESTRA DEL BLOG!

VOTA IL PEGGIO DEL 2014






Dopo il meglio del cinema, delle serie tv e della musica, vi tocca votare anche il peggio, e lo so che è il sondaggio in cui vi divertite di più. Come faccio a saperlo?
Perché siete dei lettori perfidi, perfidi proprio come l'autore di questo blog.
Nel giorno del Santo Natale, mentre tutti si sentono, o almeno fingono di essere più buoni, qui su Pensieri Cannibali si celebra invece la cattiveria.
Sbizzarritevi or dunque a scegliere il peggio dell'anno tra le proposte da me suggerite, oppure aggiungetene un'altra nella casella in basso dedicata alla libera scelta, che un po' di altra malignità gratuita da queste parti è sempre gradita.
L'anno scorso c'era stata la vittoria per un solo voto della coppia Belen Rodriguez + Stefano De Martino su Miley Cyrus e sui rapper italiani, quest'anno però sarà tutta un'altra storia.
Chi o cosa sarà il peggio del 2014?
A voi diabolici lettori la parola.


Regolamento
Prima regola dei sondaggi cannibali: non parlate mai dei sondaggi cannibali.
Seconda regola dei sondaggi cannibali: non dovete parlare mai dei sondaggi cannibali, così a tutti verrà in realtà voglia di parlarne. Sono un genio del marketing!
Terza regola dei sondaggi cannibali: potete votare uno o anche più nomi/cose a vostra scelta.
Quarta regola: potete votare più volte in tutto il periodo festivo, ma solo una volta al giorno.
Quinta regola: avete tempo per votare fino al 4 gennaio 2015 compreso, dopodiché ci sarà lo scrutinio e per la Befana arriveranno i risultati.

VOTATE NEL SONDAGGIO SULLA COLONNA DESTRA DEL BLOG!

mercoledì 24 dicembre 2014

LE CANZONI CHE HANNO SEGNATO IL 2014 DI PENSIERI CANNIBALI, LA TOP 10





Ne sono passate parecchie di canzoni nelle mie orecchie nel corso del 2014. Se volessi mettermi a contarle, sarebbe un'impresa pari a quella di contare le stelle nel cielo. Una mission impossible e pure infinita. Tra tutte le migliaia, forse milioni, forse forse miliardi, di canzoni ascoltate, ieri ne abbiamo viste e soprattutto sentite una decina, quelle che sono finite a un passo dalla Top 10, mentre oggi ci ascoltiamo quelle che ce l'hanno fatta a guadagnarsi un posticino in vetta.
Nel 2013 aveva trionfato “Young and Beautiful” di Lana Del Rey. Chi avrà invece conquistato il primo posto quest'anno?


martedì 23 dicembre 2014

LE CANZONI CHE HANNO SEGNATO IL 2014 DI PENSIERI CANNIBALI, N. 20-11





Avete presente le canzoni di Natale?
Belle, vero? Creano un'atmosfera magica. Jingle bells, jingle all the way. Che gioia.
Ecco, io le odio. Per rimediare, in mezzo a tutto questo clima festivo, ho tirato fuori la Top 20 delle canzoni che più mi hanno accompagnato nel corso degli ultimi 12 mesi. C'è dentro roba un po' di tutti i tipi e di tutti i generi. Tranne di genere natalizio.
Dopo i 20 album del 2014, ecco i 20 brani dell'anno di Pensieri Cannibali, a partire dalle posizioni dalla 20 alla 11.


lunedì 22 dicembre 2014

L'AMORE CONTABALLE - GONE GIRL





L'amore bugiardo - Gone Girl
(USA 2014)
Titolo originale: Gone Girl
Regia: David Fincher
Sceneggiatura: Gillian Flynn
Tratto dal romanzo: L'amore bugiardo di Gillian Flynn
Cast: Ben Affleck, Rosamund Pike, Carrie Coon, Neil Patrick Harris, Kim Dickens, Patrick Fugit, Tyler Perry, Emily Ratajkowski, David Clennon, Lisa Banes, Lola Kirke, Casey Wilson, Missy Pyle, Sela Ward, Lee Norris, Boyd Holbrook, Scoot McNairy
Genere: ingannevole
Se ti piace guarda anche: Da morire, The Affair, Millennium - Uomini che odiano le donne, Lo sciacallo - Nightcrawler, American Beauty


Rosamund Pike è un cesso.

domenica 21 dicembre 2014

COTTA ADOLESCENZIALE 2014 – LA TOP 10





Prima abbiamo visto il riepilogone dei Men of the Year, gli uomini che più hanno segnato il 2014 di Pensieri Cannibali, ora è giunto il momento di alcune belle fanciulline.
Le 10 Cotte adolescenziali, le 10 celebrities, attrici, cantanti, pornostar, gnocche varie che più hanno fatto battere forte il cuore, a quel freddo cuore insensibile dell'autore di questo blog alias Cannibal Kid.
Quando ha finito di trastullarsi con le immagini di queste signorine, la regia può mandare in onda il riassunto delle 10 posizioni. Cliccando sul nome, potete approfondire la conoscenza di ognuna.
Approfondire non carnalmente. Non senza il loro consenso, almeno.



Bonus track: gli “scarti”, ovvero le 10 bruttissime ragazze che sono rimaste fuori per un soffio dalla Top Dieci.

"Non siete contenti di vedermi alla posizione numero 1?
Okay, però se non altro non lanciatemi dei coltelli, anche perché..."
"...ricordatevi che sono molto malata!"

VOTA IL TUO ARTISTA/GRUPPO PREFERITO DEL 2014





Altro giorno, altro sondaggio.
Avete votato il miglior film del 2014?
A)
B) No

In tal caso:
A) Bravi! Siete dei lettori cannibali ideali. E vi ricordo che potete votare ancora. Si può infatti rivotare ogni giorno. Non più di una volta al giorno, ma si può fare quotidianamente.
B) Cattivi! Siete dei pessimi lettori cannibali. Potete comunque farvi ancora perdonare, votando da qui fino allo scadere dei sondaggi, ovvero il prossimo 4 gennaio 2015.

A questo punto, già che ci siete potete votare pure per il terzo sondaggio, quello musicale.
L'anno scorso avevate fatto trionfare i Daft Punk, oh yeah, ma quali sono stati gli artisti, i gruppi, i cantanti, i rapper, i musicisti di strada, le orchestre che avete ascoltato di più e con più piacere nel corso del 2014?
La decisione spetta a voi, tra alcuni degli artisti/band più rappresentativi dell'annata che ho scelto e ho messo in elenco nel sondaggione, oppure inserendo il vostro personale preferito nella casella bianca in basso di libera scelta.


Regolamento
Prima regola dei sondaggi cannibali: non parlate mai dei sondaggi cannibali.
Seconda regola dei sondaggi cannibali: non dovete parlare mai dei sondaggi cannibali, così a tutti verrà in realtà voglia di parlarne. Sono un genio del marketing!
Terza regola dei sondaggi cannibali: potete votare uno o anche più artisti/gruppi a vostra scelta.
Quarta regola: potete votare più volte in tutto il periodo festivo, ma solo una volta al giorno.
Quinta regola: avete tempo per votare fino al 4 gennaio 2015 compreso, dopodiché ci sarà lo scrutinio e per la Befana arriveranno i risultati.

VOTATE NEL SONDAGGIO SULLA COLONNA DESTRA DEL BLOG!

MEN OF THE YEAR 2014 – LA TOP 10





Se negli scorsi giorni siete stati sulla Luna, o solo sui siti porno, vi sarete probabilmente persi il countdown dedicato ai 10 uomini più rappresentativi dell'annata che sta volgendo al termine, se non altro secondo il giudizio del qui presente blog Pensieri Cannibali.
10 attori, cantanti, personaggi di natura varia che in qualche modo hanno segnato l'anno.
Questo post ad altro non serve che a riepilogarvi la Top 10.
Cliccate sul nome per andare a leggervi qualcosina di più su ciascuno.
E bom. Per adesso è tutto, al prossimo riepilogone!


  5. Stromae
  8. Hozier
10. Fedez

sabato 20 dicembre 2014

I MIGLIORI ALBUM DEL 2014 DI PENSIERI CANNIBALI – LA TOP 10





Benvenuti, o gentili ascoltatori/lettori, nella seconda parte della classifica degli album più apprezzati durante il 2014 dal qui presente blog Pensieri Cannibali.
Mettetevi comodi a sedere, prendete le cuffie e mettetevele nel cu...
No, ma che dico? Oggi cercherò di essere professionale e serio. Prendete le cuffie e mettetevele nelle orecchie. Dove altro, se no?
Se volete, recuperatevi prima le posizioni dalla 20 alla 11 della classifica. Dopodiché, procedete pure con i 10 dischi seguenti. Buon ascolto.


venerdì 19 dicembre 2014

VOTA LA MIGLIOR SERIE TV DEL 2014





Dopo il grande schermo, tocca al piccolo.
Ecco a voi cari lettori il sondaggio dedicato alle migliori serie tv dell'anno che volge al termine.

L'anno scorso avevate incoronato come vostro preferito Breaking Bad, che però ormai è finito.
Chi la spunterà invece in questo 2014?
Per semplificarvi la scelta, nel sondaggio trovate un elenco di alcune tra le più rappresentative, seguite, amate/odiate serie tv degli ultimi 12 mesi. Scegliete quelle che vi sono piaciute di più o, se volete, indicate un altro telefilm nella casella in fondo dedicata alla libera scelta.


Regolamento
Prima regola dei sondaggi cannibali: non parlate mai dei sondaggi cannibali.
Seconda regola dei sondaggi cannibali: non dovete parlare mai dei sondaggi cannibali, così a tutti verrà in realtà voglia di parlarne. Sono un genio del marketing!
Terza regola dei sondaggi cannibali: potete votare una o anche più serie tv a vostra scelta.
Quarta regola: potete votare più volte in tutto il periodo festivo, ma solo una volta al giorno.
Quinta regola: avete tempo per votare fino al 4 gennaio 2015 compreso, dopodiché ci sarà lo scrutinio e per la Befana arriveranno i risultati.

VOTATE NEL SONDAGGIO SULLA COLONNA DESTRA DEL BLOG!

I MIGLIORI ALBUM DEL 2014 DI PENSIERI CANNIBALI – N. 20 - 11





Proseguono le classifiche di fine anno stilate da Pensieri Cannibali. Dopo quelle dedicate ai Men of the Year, alle Cotte adolescenziali e alle serie tv migliori dell'annata, oggi tocca agli album musicali.
Quali sono i dischi ascoltati, apprezzati e amati di più nel corso degli ultimi 12 mesi su questo blog?
Lo scopriremo presto. Prima di vedere la Top 10, ecco i 10 (a dire il vero 11) bei dischetti finiti a un passo dalla cima.


giovedì 18 dicembre 2014

HEY TU, VOTA IL FILM MIGLIORE DEL 2014





Si avvicina il Natale e su Pensieri Cannibali torna una parvenza di democrazia, grazie ai sondaggioni di fine anno.

Regolamento
Prima regola dei sondaggi cannibali: non parlate mai dei sondaggi cannibali.
Seconda regola dei sondaggi cannibali: non dovete parlare mai dei sondaggi cannibali, così a tutti verrà in realtà voglia di parlarne. Sono un genio del marketing!
Terza regola dei sondaggi cannibali: potete votare uno o anche più film a vostra scelta.
Quarta regola: potete votare più volte in tutto il periodo festivo, ma solo una volta al giorno.
Quinta regola: avete tempo per votare fino al 4 gennaio 2015 compreso, dopodiché ci sarà lo scrutinio e per la Befana arriveranno i risultati.


Il primo sondaggio è dedicato al cinema. L'anno scorso c'era stato un plebiscito in favore di Django Unchained di Quentin Tarantino, mentre quest'anno ho l'impressione che la battaglia per il primo posto sarà più agguerrita.
Quali sono stati allora i film migliori del 2014?
Le mie scelte saranno rivelate soltanto nei prossimi giorni, ma nel frattempo potete dire la vostra.
Per facilitarvi nella decisione, ho indicato una ventina tra le pellicole più amate, odiate, discusse dell'annata a livello di pubblico e di critica. Ci sono film un po' di tutti i generi e per tutti i gusti. Se tuttavia il vostro preferito dell'anno non è presente, potete indicarlo nella casella in fondo dedicata alla scelta libera.
Tutto chiaro?
Adesso via al voto.

VOTATE NEL SONDAGGIO SULLA COLONNA DESTRA DEL BLOG
E votate chi volete, ma ricordate di votare bene!

IL CINEMA BUGIARDO





Ultime uscite cinematografiche dell'anno, gente. E non ci sono solo cinepanettoni, incredibile ma vero! C'è anche il nuovo thriller firmato da David Fincher, un paio di pellicole supereroistiche che non si sa se saranno pure super, l'ultimo (grazie a Gesù bambino!) capitolo della saga de Lo Hobbit, un paio di proposte più autoriali potenzialmente interessanti, qualche immancabile bambinata di Natale e poi sì, un cinepanettone dovete comunque sucarvelo. Così come dovete sucarvi anche i commenti del mio blogger nemico, Babbo Fordale. Per l'ultima volta.

Prima di esultare, aspettate. È l'ultima volta sì, ma solo per quanto riguarda il 2014. La rubrica delle uscite cinematografiche condotta da me e Ford si prende una settimana di pausa. Almeno a Natale non battibeccheremo. Tranquilli però che torneremo nel futuro, nel 2015, più fordti e cattivi che mai!

mercoledì 17 dicembre 2014

LE MEGLIO SERIE TV 2014 – LA TOP 10






È stata un'annata d'oro per le serie tv.
Nooo, sul serio?
Lo so. Se non lo diceva Pensieri Cannibali non l'avreste mai immaginato. Selezionarne soltanto 20, le 20 migliori o se non altro le mie preferite, è stata allora davvero un'impresa ardua, ma alla fine ce l'ho fatta. Ieri abbiamo visto le posizioni dalla 20 alla 11, oggi tocca alle 10 top in assoluto passate sugli schermi di questo blog, sempre in compagnia dei manifesti promozionali personalizzati da Pensieri Cannibali.
Scegliere la numero 1 non è mai stato così difficile quanto quest'anno. Chi l'avrà spuntata alla fine, in un anno pieno di serie tanto cattive?
Cattive in senso buono, intendo.

martedì 16 dicembre 2014

LE MEGLIO SERIE TV 2014 – N. 20 - 11






È stata un'annata fenomenale per le serie tv. Mai vista tanta roba di qualità tutta in una volta. Altroché Cinema...

No, dai, Cinema caro, non metterti a piangere. Voglio bene anche a te, però certo che questo piccolo schermo ormai è sempre meno piccolo.
Quest'anno Pensieri Cannibali ha scelto di selezionare soltanto 20 serie, le 20 migliori secondo il personale giudizio dell'autore del blog Cannibal Kid che quando si mette a parlare di se stesso in terza persona vuol dire che i suoi livelli di egocentrismo hanno toccato vertici preoccupanti.
Una selezione durissima, che ha lasciato fuori un sacco di telefilm assai meritevoli e notevoli. Tanti assenti illustri, ma anche tanti presenti illustri.
Vediamo allora chi ce l'ha fatta a conquistare un posto nella Top 20, cominciando dalle posizioni dalla 20 alla 11, accompagate da una serie di locandine promozionali appositamente ideate da Pensieri Cannibali.


lunedì 15 dicembre 2014

COTTA ADOLESCENZIALE 2014 – N. 1 SHAILENE WOODLEY





Chi è la Cotta adolescenziale assoluta del 2014 di Pensieri Cannibali?
La potete vedere sbucare qui sotto, ma prima beccatevi il riepilogo delle vincitrici delle scorse annate.

domenica 14 dicembre 2014

MAN OF THE YEAR 2014 – N. 1 CHARLIE HUNNAM





I Men of the Year degli scorsi anni di Pensieri Cannibali, se ve li siete già scordati, sono stati:



E ora, ecco a voi l'uomo dell'anno 2014 di questo blog...

MAN OF THE YEAR 2014 – N. 2 MATTHEW MCCONAUGHEY






n. 2 Matthew McConaughey
(USA 1969)
Genere: (inter)stellare
Il suo 2014: la serie True Detective, i film Dallas Buyers Club, The Wolf of Wall Street, Interstellar, l'Oscar come migliore attore protagonista

Matthew McConaughey ormai non ha più bisogno di alcuna presentazione.
E quindi ciao, sbaracchiamo tutto, fine del post.









"Questo è quello che io intendo con l'espressione
Win Win."
No, va beh, dai. Uff. Qualcosa scriviamola. A costo di ribadire le solite cose e di scadere nel banale.
L'ex idolo delle commedie romantiche si è trasformato in uno degli interpreti più versatili e sorprendenti degli ultimi tempi. La vera svolta per lui c'è stata nel 2012, quando McCoso è stato eletto Man of the Year dal prestigioso sito Pensieri Cannibali. Da lì in poi gli si sono spalancate davanti le porte di Hollywood, dei registi che più contano, persino quelle dell'Oscar. Ai tempi in cui girava commediole romantiche con Kate Hudson (Come farsi lasciare in 10 giorni, tra l'altro una signora romcom) nessuno l'avrebbe detto, eppure Matthew McConaughey ce l'ha fatta. Si è portato a casa la statuetta dorata, soffiandola a un altro attore che sogna da parecchio di acchiapparla, Leonardo DiCaprio.

Matthew McConaughey è riuscito nell'impresa grazie ai chili persi e a un ruolo parecchio sfaccettato, quello di un texano di ferro che si becca l'AIDS in Dallas Buyers Club. Per quanto notevole sia stato in quella parte, le sue performance più pazzesche sono state comunque altre. Non mi riferisco a quella pur buona nel fantascientifico Interstellar, bensì al ruolo piccolo ma memorabile avuto in The Wolf of Wall Street. E soprattutto al Rust Cohle della serie tv True Detective. Un personaggio fenomenale e un'interpretazione fenomenale. Quella sì davvero da Oscar. Invece in quel caso è lui ad essere stato battuto agli Emmy da Bryan Cranston di Breaking Bad. Chissà perché, ma ho come l'impressione che Leo DiCaprio quella sera si sia stappato una bella bottiglia di champagne per la disperazione.

"Ho vinto l'Oscar, ma non il titolo di Man of the Year 2014...
Perché, Cannibal, peeerché?"

sabato 13 dicembre 2014

COTTA ADOLESCENZIALE 2014 N. 2 – MARGOT ROBBIE






n. 2 Margot Robbie
(Australia 1990)
Genere: perfetta
Il suo 2014: The Wolf of Wall Street

Margot Robbie fa schifo.
È talmente figa da far schifo.
Se proprio le vogliamo trovare un difetto, è che non ha difetti. È perfetta. Qualcuno dirà che pure lei ogni tanto farà le puzzette. Probabile. Sospetto però che pure quelle le escano profumate.
Ma da dove è sbucata fuori questa creatura divina?

Come molte altre star australiane, ha fatto la gavetta nella soap-opera più popolare da quelle parti, Neighbours, quella che già aveva lanciato altre belle figliuole come Kylie Minogue e Natalie Imbruglia, e più di recente anche Caitlin Stasey e Adelaide Kane. La stessa serie cui liberamente si ispira Un posto al sole, ma lasciamo perdere.
Negli Stati Uniti Margot Robbie si è segnalata invece come hostess a bordo di Pan Am, una serie ambientata negli anni '60 prematuramente e ingiustamente cancellata dopo appena un'unica stagione.
Chiedo agli avvocati e ai laureati in giurisprudenza in ascolto: ma si può considerare legale cancellare una serie con Margot Robbie?

L'australiana giramondo è poi sbarcata in Inghilterra, dove ha avuto una piccola parte nella deliziosa romcom fantasy Questione di tempo. In quella pellicola, un tizio dopo averla vista per la prima volta dice: “Dio, è bellissima. È così bella che se fai sesso con lei… muori.
Reazioni simili le scatena anche nel suo film successivo, quello che l'ha lanciata a Hollywood: The Wolf of Wall Street. Nel corso della pellicola di Martin Scorsese, di lei dicono: “Me la farei anche se fosse mia sorella”; “Da lei mi farei persino attaccare l’AIDS, cazzo”; “La sua figa era come l’eroina per me.
In più Jonah Hill, quando la vede comparire a un party, si masturba pubblicamente.
A cosa sono dovuti dichiarazioni e comportamenti simili?
Al fatto che Margot Robbie è talmente figa da far schifo. E da far andare fuori di testa.

MAN OF THE YEAR 2014 – N. 3 SALVATORE ESPOSITO







n. 3 Salvatore Esposito
(Napoli 1986)
Genere: savastano
Il suo 2014: il ruolo di Genny Savastano in Gomorra - La serie

Mi spiace dirvelo, cari guaglioni, ma Gomorra - La serie non mi è piaciuta da subito. I primi due episodi non è che mi avessero sconfinferato più di tanto. Sarà perché non ci capivo una parola?
Dopo un po' però c'ho fatto l'orecchio, ho cominciato a prendere confidenza con la parlata napoletana che ora, come dimostra la mia recensione della serie, padroneggio perfettamente, uè uè, pizza pizza marescià.
Una volta risolta la questione linguistica, il personaggio che mi ha smosso a livello emotivo dall'indifferenza iniziale, più degli spietati Ciro Di Marzio e Pietro Savastano e pure della mitica Donna Imma, è stato quello di Genny Savastano, interpretato dall'attore rivelazione Salvatore Esposito. Quando il timido e insicuro figlio del capo dei capi della gomorra, prima di trasformarsi in un killer spietato e in un tamarro clamoroso, dice alla tipa che gli piace: “Stasera mi sento ‘nu re. Vuoi essere la mia regina?”, lì mi si è smosso qualcosa dentro e ho capito che avrei potuto provare simpatia per questa manica di camorristi. Non so se ciò sia un bene, però per questo devo ringraziare Salvatore Esposito, omm dell'ànn in quel di Napoli, e uno dei Men of the Year in the whole world.
Grazie Totò!

"Sì pronto, buongiorno, vorrei gentilmente prenotarmi per un taglio di capelli, per favore."

"Ma che m'ha cumbinat???
Quell'omm'e merda aggia' morì!"

venerdì 12 dicembre 2014

LO SCIAGALLO





Buongiorno, apriamo la prima edizione del nostro notiziario con una notizia di cronaca appena battuta dalle agenzie. Il corpo del celebre blogger cinematografico Cannibal Kid è stato ritrovato questa notte senza vita nella sua lussuosa villa di Los Angeles. Le dinamiche di quanto avvenuto non sono ben chiare. La polizia non ha ancora confermato, ma dovrebbe trattarsi di omicidio. La sospettata presa in custodia dall'LAPD sembra sia una fan dell'attore Dylan O'Brien, il protagonista della pellicola Maze Runner - Il labirinto, che pare non abbia preso molto bene la recente stroncatura del film da parte di Cannibal Kid sul suo popolarissimo sito Pensieri Cannibali.
In attesa di nuovi aggiornamenti sul macabro ritrovamento, in esclusiva soltanto per il nostro telegiornale vi possiamo intanto fornire l'ultimissima recensione scritta da Cannibal prima del decesso che sembra sia stato particolarmente sanguinoso e brutale. Si tratta di un post dedicato al film Lo sciacallo - Nightcrawler. Dan Gilroy alla regia può far partire il servizio.

giovedì 11 dicembre 2014

COTTA ADOLESCENZIALE 2014 – N. 3 ALEXANDRA DADDARIO








n. 3 Alexandra Daddario
(USA 1986)
Genere: tettuta
Il suo 2014: il ruolo di Lisa in True Detective, il film Burying the Ex di Joe Dante presentato al Festival di Venezia ma che si spera arrivi presto anche nelle sale, più apparizioni nelle serie Married e New Girl


Lo dico subito: Alexandra Daddario non ha niente a che fare con Patrizia D'Addario, la prima leggendaria escort di una lunga serie di zoccole berlusconiane intercettate telefonicamente.

L'unica indagine con cui ha che a vedere lei è invece quella di True Detective, la serie crime che era partita bene con un episodio pilota parecchio promettente. Il vero colpo di fulmine nei confronti della serie per me, e credo non solo per me, c'è stato però soltanto con la puntata numero 2. In particolare quando è entrata in scena Alexandra Daddario. Alexandra Daddario e le sue tette.

Ecco. È qui che la serie ha avuto la sua vera svolta ed è diventata un oggetto di culto. Anche se, per quanto riguarda il colpo di fulmine, forse sarebbe più corretto ammettere che è avvenuto nei confronti di True Detective sì, ma soprattutto nei confronti suoi, di Alexandra Daddario. Di Alexandra Daddario e delle sue tette.

Chi l'avrebbe detto ai tempi del filmetto teen fantasy Percy Jackson che nascondeva un simile davanzale potenziale?

MAN OF THE YEAR 2014 – N. 4 ELLAR COLTRANE






n. 4 Ellar Coltrane
(USA 1994)
Genere: ragazzo
Il suo 2014 (e pure tutti i suoi ultimi 12 anni): protagonista di Boyhood

Più che uno dei Man of the Year, Ellar Coltrane in realtà si merita il premio di Boy of the Year. O forse sarebbe più appropriato dargli il premio di Boy of the Year per tutti gli ultimi 12 anni, il (lungo) periodo in cui ha girato Boyhood. Grazie alla macchina da presa di Richard Linklater, nel film l'abbiamo visto crescere davanti ai nostri occhi. Come se fosse nostro fratello, nostro figlio, nostro nipote. Come se fossimo noi stessi.
Difficile valutare le sue effettive capacità intepretative in un ruolo così immersivo, così come è difficile dire se e come il ragazzo farà strada nel mondo del cinema in futuro.
Impossibile però, dopo aver visto Boyhood, non considerarlo ormai uno di famiglia.

"Hey tu, nonnetto, fatti più in là!"
"Oh ma che vuoi, maledetto bimbominkia?"

MA TU CHE VAI A VEDERE CERTI FILM CHE SCEMO 6?





Natale è un periodo sempre difficile. Per i cinefili, intendo.
Se gli scorsi anni i Cinepanettoni sembravano aver subito una forte battuta d'arresto, ecco che quest'anno stanno tornando alla carica più forti che mai. Sperando che il pubblico li ignori e li faccia ritornare al posto che più gli compete, ovvero il dimenticatoio insieme al mio blogger nemico Mr. Colin Ford, ecco qua sotto tutte le poco esaltanti uscite cinematografiche settimanali.

mercoledì 10 dicembre 2014

COTTA ADOLESCENZIALE 2014 – N. 4 SCARLETT JOHANSSON







n. 4 Scarlett Johansson
(USA, Danimarca 1984)
Genere: neo MILF aliena
Il suo 2014: I film Lucy, Under the Skin, Lei, Chef - La ricetta perfetta e Captain America: The Winter Soldier, ma si è anche sposata ed è diventata mamma

Non mi piace ripetere sempre gli stessi nomi nelle classifiche di Pensieri Cannibali. Eppure Scarlett Johansson, che compariva già nell'edizione 2013 delle Cotte adolescenziali, non poteva proprio mancare pure in quella 2014, tra l'altro stabile alla posizione numero 4.
Questo è stato il suo anno, sotto tutti i punti di vista. Ha centrato non solo un grande successo commerciale, ma due grandi successi commerciali con la hit scontata della Marvel Captain America: The Winter Soldier e la hit a sorpresa Lucy. Inoltre è comparsa pure nell'indie comedy Chef - La ricetta perfetta ed è stata la protagonista di uno dei film più controversi e discussi dell'annata, Under the Skin, tanto osannato da una parte della critica, quanto brutalmente massacrato da un'altra frangia di estremisti.
Se in Under the Skin l'attrice si mostra come mamma l'ha fatta, Scarlett ha però dimostrato di essere di più di un gran bel pezzo di carne. In Lei - Her c'ha regalato una delle interpretazioni più intense ed emozionanti dell'anno e senza manco comparire di persona, c'ha solo messo la voce. In più ha girato una discussa pubblicità bandita dal Super Bowl 2014, si è sposata in gran segreto con il giornalista francese fortunello Romain Dauriac, ed è pure diventata mamma di una bambina. Cosa che significa che la Johansson quest'anno si aggiudica l'ambito trofeo di new MILF of the year.
Fare più di così in un anno solo era davvero umanamente impossibile. D'altronde Scarlett, come Under the Skin c'ha mostrato, non è umana.


Ed ecco qui sotto la classifica completa delle neo MILF dell'anno selezionate da Pensieri Cannibali, da una Mila Kunis a cui la gravidanza non ha fatto troppo bene, a dirla tutta, alla triade Emily Blunt-KerryWashington-Olivia Wilde, apparse invece sempre in splendida forma.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com